Cerca

Volkswagen punta sull'elettrico: 300 mila vendite previste nel 2021

Volkswagen punta a consegnare 450 mila auto elettrificate nel corso del 2021. Nel 2020 sono stati investiti 2,7 miliardi di euro in nuove tecnologie.

Volkswagen punta sull'elettrico: 300 mila vendite previste nel 2021
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 mar 2021

Durante il 2020 – anno particolarmente difficile per il mercato auto a causa dell'emergenza sanitaria – Volkswagen ha investito 2,7 miliardi di euro in nuove tecnologie, gettando le basi per la sua ambiziosa strategia "ACCELERATE" che punta tutto sull'elettrificazione.

450 MILA ELETTRIFICATE NEL 2021

I primi frutti di questi investimenti si stanno già vedendo. Nel 2021, la casa automobilistica mira all'ambizioso obiettivo di 450 mila auto elettrificate vendute. Nello specifico, 300 mila elettriche basate sulla piattaforma MEB (presentata nel 2018) e 150 mila Plug-in. Se raggiunto, il costruttore avrebbe più che raddoppiato le vendite dei modelli elettrificati nel 2020.

Per centrare l'obiettivo, la casa automobilistica tedesca punterà sulle sue auto elettriche. Al riguardo, entro la fine del mese di marzo inizieranno le consegne delle ID.4 ai primi clienti europei. Volkswagen fa sapere che alla fine di febbraio aveva già ricevuto 23.500 ordini per il suo SUV elettrico in tutta Europa. Il costruttore poi ribadisce ancora una volta che nel 2021 debutteranno la ID.4 GTX, la ID.5 e la ID.6 che, però, sarà commercializzata solo in Cina.

Il nuovo anno è già partito bene visto che nei primi due mesi sono state consegnate 15.500 autovetture elettriche in tutto il mondo nonostante le problematiche legate all'emergenza sanitaria. Si tratta di un aumento del 51% rispetto al 2020. Per quanto riguarda le Plug-in, sono state consegnate 16.300 unità in tutto il mondo con un incremento del 174%. Nei primi due mesi dell'anno c'è stato un vero e proprio boom di vendite delle elettriche e delle Plug-in.

Ti potrebbe interessare

Il 2021, dunque, si preannuncia importante per il marchio tedesco e servirà per dimenticare un 2020 difficile che comunque si è chiuso con un risultato operativo positivo. Grazie alla ripresa delle vendite nel secondo semestre e soprattutto alla rigorosa gestione dei costi è stato possibile chiudere l'anno positivamente, nonostante gli impatti della pandemia. Il fatturato è stato pari a 71,1 miliardi di euro (2019: 88,4 miliardi di euro), con 5,3 milioni di veicoli consegnati (2019: 6,3 milioni).

Ottimizzazione dei costi che continuerà anche nei prossimi anni. L'obiettivo è quello di arrivare ad una riduzione del 5% dei costi fissi entro il 2023. Ciò permetterà al marchio di concentrarsi sugli investimenti nell'elettrificazione e nella digitalizzazione. Nel 2021 si spingerà molto proprio sulla digitalizzazione con il via al programma che permetterà ai clienti di poter acquistare le auto online.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento