Cerca

Volkswagen Project Trinity: altro che ammiraglia, sarà un'auto da 35.000 euro

Volkswagen, attraverso Project Trinity, svilupperà un'auto elettrica dal costo di partenza di 35 mila euro e non un'ammiraglia.

Volkswagen Project Trinity: altro che ammiraglia, sarà un'auto da 35.000 euro
Vai ai commenti 45
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 gen 2021

Altro che ammiraglia elettrica, Project Trinity di Volkswagen porterà al debutto un'autovettura ben differente. All'interno di un'intervista con la stampa tedesca, Ralf Brandstätter, CEO del marchio Volkswagen, ha fornito qualche dettaglio in più su questo piano. Sino ad ora si pensava che il costruttore stesse lavorando ad una macchina di alto profilo particolarmente innovativa, similmente a quanto sta facendo Audi attraverso Artemis.

Invece, Volkswagen punta a realizzare un'autovettura elettrica poco più lunga di 4 metri e che avrà un costo di partenza attorno ai 35 mila euro. Trinity sarà comunque collegato ad Artemis visto che le autovetture che saranno progettate condivideranno la stessa nuova piattaforma. Tuttavia, saranno modelli ben differenti e pensati per target diversi. L'auto elettrica di nuova generazione di Volkswagen, come già emerso in passato, offrirà tanta innovazione, un sistema avanzato di guida autonoma e sarà realizzata attraverso un nuovo processo produttivo.

In precedenza, il CEO del Gruppo Volkswagen, Herbert Diess, aveva dichiarato che Project Trinity avrebbe "rivoluzionato Volkswagen". A questo punto c'è davvero tanta curiosità per capire meglio che tipologia di veicolo il marchio tedesco intende realizzare.

Prima del lancio di questo mezzo, in passato si parlava del 2026, il costruttore porterà al debutto un'autovettura più piccola dell'attuale ID.3 basata sempre sulla piattaforma MEB. Anche se Ralf Brandstätter non lo afferma esplicitamente, si dovrebbe trattare della ID.1 o della ID.2 di cui più volte si è parlato in passato. Un'autovettura elettrica che costerà, secondo il CEO del marchio tedesco, tra i 20 e i 25 mila euro. L'obiettivo sarebbe di arrivare a venderne oltre 500 mila.

A questo punto non rimane che attendere ulteriori novità. Sicuramente di Project Trinity se ne parlerà ancora molto nel corso dei prossimi mesi. Infine, una piccola nota che riguarda ID.3 e ID.4. Brandstätter ha aggiunto che per queste vetture nella prima parte del 2021 arriverà un aggiornamento OTA anche se non ha spiegato quali saranno le novità che introdurrà.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento