Volkswagen R, il futuro delle sportive è elettrico
Volkswagen ha confermato che il futuro del suo marchio sportivo R sarà elettrico; i nuovi modelli disporranno di motori ad alte prestazioni alimentati a batteria.

Entro la fine dell'anno debutterà la nuova Volkswagen Golf R con un motore 2 litri turbo e di 4 ruote motrici. In futuro, però, le "Volkswagen R" saranno differenti in quanto elettriche. Jurgen Stackmann, membro del consiglio di amministratore del Gruppo tedesco, ha confermato a Top Gear che il futuro di questo speciale marchio che identifica modelli ad alte prestazioni sarà legato strettamente alle auto a batteria.
Quanto affermato, in realtà, non è particolarmente nuovo: già da tempo si rincorrevano voci che il Gruppo tedesco volesse puntare su sportive elettrificate. Il marchio "R", sino ad ora, è sempre stato accostato alla Golf anche se in realtà ci sono molti modelli sportivi che lo utilizzano. Tuttavia, lo scorso gennaio Volkswagen aveva presentato la Golf eR1, una compatta sportiva elettrica a 4 ruote motrici. Inoltre, dal 2018 ha fatto scendere in pista la ID.R, un vero e proprio prototipo ad altissime prestazioni che ha infranto diversi record. Di recente, inoltre, il marchio R è comparso sulla Touareg Plug-in in grado di offrire 456 CV.
Il futuro del marchio sportivo "R" sarà quindi elettrico. Le auto a batteria hanno grandi potenzialità per quanto riguarda le prestazioni e sarà quindi interessante capire come Volkswagen porterà sui modelli di serie l'esperienza accumulata con i suoi prototipi elettrici come la ID.R. Non ci sono tempistiche precise sul debutto delle prime R elettriche. Probabilmente ci vorrà tempo ma il costruttore sembra avere le idee ben chiare.