
21 Febbraio 2020
Volkswagen vuole dimostrare ancora una volta come le auto elettriche possono essere sportive ed emozionanti tanto quanto quelle classiche con motore termico. Il costruttore tedesco ha svelato la eR1 alla GP Ice Race di Zell am See, in Austria. Trattasi di una vera e propria "belva" elettrica in grado di regalare emozioni molto forti. Questo concept è basato sulla Golf R di settima generazione ma adotta un doppio propulsore elettrico, uno per asse, derivato dalla Volkswagen ID.R, una vera e propria supercar elettrica.
Il costruttore tedesco non ha voluto condividere i precisi dati tecnici di questo speciale modello da corsa ma se il powertrain utilizzato fosse esattamente quello della ID.R, significherebbe poter disporre di ben 670 CV e 650 Nm di coppia massima.
La Volkswagen eR1 sarà utilizzata per pubblicizzare la strategia globale del costruttore tedesco nel mercato della mobilità elettrica in una serie di eventi promozionali e video. In ogni apparizione, sarà guidata dal campione americano di rallycross Tanner Foust.
Voci affermano che questo concept sportivo sia utilizzato anche per raccogliere dati per sviluppare una versione "pepata" della ID.3 Del resto, da tempo si rincorrevano voci di una versione R della futura auto elettrica che arriverà nei concessionari in estate. Inoltre, questo concept fa intendere chiaramente che il marchio tedesco punterà sempre più sull'elettrico anche per i suoi modelli ad altissime prestazioni.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
La nuova Lupo
Sempre a proposito di saggezza, possiamo soffermarci un attimo a ragionare di come ogni pubblicità di autovetture ostenti e promuove l'aggressività al volante?
E' un po' che ci penso, dato che ormai il livello di inciviltà (impazienza, arronganza, strafottenza) stia esplodendo, arrivando anche a casi dove si mette in gioco la vita per un sorpasso.
Un po' come l'auto di VW che consumava 1L ogni 100km? Che fine ha fatto questa auto miracolosa? Non so nemmeno più come si chiama...
è che poi si è scaricata la batteria della macchina! :)
No, dal 2022 ibrido, ma solo per il fatto di usare motori elettrici quando passano in trasferimento nei centri abitati e viene usato tipo il kers della formula 1. del full electric ancora non si sa niente ed i team sono tutti contrari
guardando il video mi sono emozionato. per la prima volta ho sentito la voce del cronista. Che schifo.
Mamma mia quante inesattezze, e l'idrogeno come lo produci? L'auto elettrica inquina in ogni caso meno di un auto a motore termico in tutta la sua vita, quindi dalla costruzione allo smaltimento
Veramente già ora sono meglio, il problema é appunto solo l'autonomia
In effetti....
È tutto marketing, l'auto elettrica inquina tantissimo, non è il futuro giusto, 0 emissione non vuol dire 0 inquinamento in tutti i casi. Ci sono altre tecnologie molto più valide, come l'idrogeno, mettono sempre in moto motori elettrici, ma lo fanno in maniera più pulita e meno nociva per l'ambiente dato che si hanno meno problemi di smaltimenti e si autogenera elettricità in questo modo
Forse in fuoristrada l'elettrico ha più senso, mi affascina molto. Su asfalto difficilmente ci sarà mai qualcosa di meglio della cara e vecchia benzina, e non parlo solo di prestazioni. Basti pensare alle gare Endurance, nella stragrande maggioranza dei casi avvengono su asfalto, e quelle poche in fuoristrada hanno una durata limitata, la tecnologia delle batterie non permette un'autonomia sufficiente e neanche un cambio rapido
La saggezza si sarebbe potuta applicare benissimo anche alle auto a motore termico (e la si potrebbe applicare anche ora). Non è che le auto elettriche, visto che non emettono inquinanti durante la marcia, sono a impatto zero come spesso si pubblicizza. La saggezza, a mio avviso, non c'è nel campo automobilistico, sia che si parli di auto termiche sia che parli di auto elettriche. Il mondo, alla fine della fiera, gira attorno al danaro quando si parla di grandi economie e l'ambiente viene usato più come scusa per farsi buona pubblicità che altro. Tutto finchè la Terra regge, ma tanto tutti ragionano sul fatto "cosa m'importa, mi godo i miei circa 100 anni di vita (se va bene), tanto la Terra morirà comunque ben dopo la mia morte". Questa è la sintesi dell'egoismo, ma il genere umano è egoista (forse per natura).
Video dalla durata degna di Tic Toc.
Davvero!
Sono d'accordo e mi appassiono se le alte prestazioni dei motori, e di queste elettriche in particolare, restano confinate alle gare automobilistiche. Quando invece leggo di sviluppo di modelli ultra veloci per il traffico cittadino e le austrade, mi rendo conto che l'umanità ne ha ancora di strada da fare verso la saggezza, purtroppo i costruttori per vendere ci trattano come trogloditi
per me le auto da rally devono necessariamente fare un macello allucinante anche come monito del loro arrivo, già il pubblico idiota rischia di restarci secco con quelle attuali figuruamoci con questi missili silenziosi.
Per il rallycross l'eclettico è l'ideale: gare brevi (quindi i pacchi batteria possono essere piccoli e relativamente leggeri) su circuiti tortuosissimi, dove contano tantissimo potenza e coppia, aspetti su cui i motori elettrici possono asfaltare quelli termici.
Viva l'elettrico, ma le auto da corsa devono puzzare di benzina e devono rombare in maniera assordante.
dal 2022 il WRC diventa ibrido, poi passerà all'elettrico
Beh avevo letto che a breve partirà pure il rally cross elettrico quindi tra poco scommetto che ci saranno pure i rally con vetture elettriche.
Bella la taycan dietro nella foto in apertura