Quanti veicoli elettrici si stanno vendendo nel mondo?
Le vendite continuano a crescere con un +25% a livello globale nel 2025; bene l'Europa, in frenata la Cina

Come stanno andando le vendite di veicoli elettrici (intesi come Plug-in + elettriche) nel mondo? Si continua a crescere e stando all’ultimo rapporto di Rho Motion, ad agosto 2025 sono stati venduti 1,7 milioni di veicoli elettrici a livello globale. Più nel dettaglio, 1,16 milioni sono auto 100% elettriche e 0,57 milioni ibride Plug-in. Guardando ai primi 8 mesi dell’anno, complessivamente sono stati venduti ben 12,5 milioni di veicoli elettrici a livello globale, pari ad una crescita del 25%. Ecco la situazione nei principali mercati da inizio anno.
- Globale: 12,5 milioni, +25%
- Cina: 7,6 milioni, +25%
- Europa: 2,6 milioni, +31%
- Nord America: 1,3 milioni, +6%
- Resto del mondo: 1,0 milioni, +44%
EUROPA IN CRESCITA, CINA FRENA MA DOMINA COMUNQUE
Andiamo a vedere più da vicino la situazione dei diversi mercati. Partiamo dall’Europa. Il mercato dei veicoli elettrici è cresciuto del 31% da inizio anno con le BEV a +31% e le PHEV a +30%. Germania e Regno Unito continuano a registrare forti vendite di veicoli elettrici, con una crescita rispettivamente del 45% e del 31% sempre da inizio anno. Le vendite in Spagna sono raddoppiate e in Italia sono cresciute del 41%. Tra i grandi mercati europei, la Francia rimane in calo da inizio anno, attestandosi al -9%. Nel rapporto si fa notare come il modello cinese BYD Seal U è oggi uno dei veicoli ibridi Plug-in più venduti ne Vecchio Continente.
Passiamo al Nord America (Stati Uniti, Canada e Messico), con un mercato in crescita del 6%. Le vendite sono in aumento in quanto i consumatori hanno anticipato gli acquisti per usufruire del credito d’imposta prima della sua scadenza prevista per il 30 settembre 2025. Si prevede che anche settembre sia un mese positivo. Successivamente, è probabile che le case automobilistiche riducano la produzione dei loro veicoli elettrici per questo mercato proprio in virtù della fine degli incentivi.
In frenata la Cina anche se questo mercato continua ad essere il più grande per i veicoli elettrici. Ad agosto c’è stato un progresso del 6% su base annua, ben distante dai tassi di crescita a doppia cifra dei mesi passati. L’incremento dei primi 8 mesi dell’anno è quindi sceso al 25%. Da un po’ di tempo ci sono segnali che indicano che questo mercato non corre più come prima. Proprio di recente, un rapporto raccontava che BYD abbia ridotto il suo obiettivo di vendita quest’anno da 5,5 milioni di unità a 4,6 milioni di unità.