Trasporto aereo in difficoltà tra code, ritardi e scioperi. Viaggiare è davvero difficile

24 Giugno 2022 90

Non è certamente un periodo felice per i trasporti aerei in Europa. Nella maggior parte degli aeroporti si segnalano code per i check-in e molteplici ritardi e cancellazioni di voli. Una situazione complessa che sta rendendo davvero difficile viaggiare in aereo. Come sappiamo, la pandemia aveva penalizzato molto il settore del trasporto aereo con le compagnie che erano state costrette a licenziare una parte del personale.

Adesso, con la fine delle restrizioni c'è stata una veloce ripresa che è arrivata in concomitanza con il periodo estivo quando ci si muove di più per via delle vacanze. Questo ha mandato in crisi diversi aeroporti e compagnie aree che non sono state in grado di gestire la forte richiesta di voli da parte dei clienti.

Il problema è che aumentare l'organico in tempi rapidi è molto difficile. C'è stato poi il classico rimpallo delle responsabilità tra compagnie aeree e aeroporti. La realtà è che probabilmente si è sottovalutata la velocità della ripresa. Le immediate conseguenze di queste criticità si sono riversate sui viaggiatori che sono costretti a subire pesanti disagi. Per evitare "ingorghi", diverse compagnie aeree hanno già deciso di tagliare una parte dei voli previsti, complicando ulteriormente le possibilità di viaggio delle persone.

GLI SCIOPERI

C'è poi il problema che per gestire questa situazione al limite della saturazione, i dipendenti, che siano gli assistenti di terra o di volo o i piloti, sono costretti a lunghi turni di lavoro svolti in condizioni difficili. Proprio a seguito di queste problematiche, domani 25 giugno sciopereranno in Italia gli equipaggi di Ryanair, EasyJet e Volotea. Si fermeranno anche Malta Air e la società CrewLink che gravitano attorno a Ryanair.

Lo sciopero di Ryanair, Malta Air e Crewlink è coordinato a livello europeo e non riguarda solamente l'Italia. Infatti, riguarderà anche i piloti e gli assistenti di volo basati in Spagna, Portogallo, Francia e Belgio. Per quanto riguarda il nostro Paese, lo sciopero (Ryanair) si è reso necessario, spiegano i sindacati, "per chiedere contratti di lavoro in linea ai minimi salariali previsti dal contratto collettivo nazionale di settore, così come previsto dalla legge italiana. Ma scioperano anche per la cancellazione dei tagli salariali e per la mancanza di acqua e cibo per gli equipaggi, spesso impossibilitati a scendere dall'aereo anche per 14 ore consecutive".

Dunque, volare nel weekend potrebbe risultare ancora molto più complesso. Per chi avesse in programma di muoversi durante la giornata dello sciopero, sul sito di ENAC è disponibile un elenco dei voli garantiti.

VIAGGIARE IN EUROPA È DIFFICILE

Un esempio concreto dei disagi che devono subire i passeggeri in questo periodo? Io mi sono recato questa settimana in Spagna per provare la Lightyear 0, l'auto che si ricarica con il Sole. Soprattutto all'andata ma pure al ritorno è andato più o meno tutto storto. Il piano di volo prevedeva due tratte: Venezia-Monaco e Monaco-Bilbao (viceversa per il ritorno).

Il volo da Venezia a Monaco l'ho preso più volte e non ha mai avuto grossi problemi, salvo qualche piccolo ritardo nell'ordine dei 15 minuti al massimo. Lunedì le cose sono andate in maniera ben differente. Sintetizzando, per un volo di 40-45 minuti c'è stato un ritardo che alla fine è arrivato a quasi 2 ore. Ritardo che ha complicato il mio viaggio perché ho perso la coincidenza a Monaco e ho dovuto prendere un altro volo con tempi di attesa all'aeroporto tedesco di circa 4 ore.


La cosa che ha infastidito maggiormente non solo me ma pure gli altri passeggeri è stata l'assenza di alcun tipo di supporto. Nessuno è venuto a spiegarci cosa stesse accadendo e come ci dovevamo comportare per gestire le coincidenze perse. L'info-point vicino al Gate era vuoto. Gentilmente, alcuni operatori di un'altra compagnia aerea al Gate hanno fatto una chiamata per chiedere che qualcuno venisse a darci supporto. L'attesa è stata di oltre 40 minuti....

Chi poi è arrivato ha "aperto le braccia" dicendo che manca personale e che questa, purtroppo, è la "normalità" da un po' di tempo. Effettivamente, l'elenco dei ritardi sul tabellone delle partenza era piuttosto numeroso. Apro una parentesi. Al momento dell'arrivo, c'è stato un "controllo a campione". Sostanzialmente, uscendo dall'aereo, la polizia ha verificato la carta d'identità o il passaporto a tutti i passeggeri, rallentando lo sbarco. Intendiamoci, i controlli sono giusti e sacrosanti ma con un aereo in ritardo di quasi 2 ore e con la gente che aveva fretta di uscire per prendere la coincidenza, non ci voleva proprio...

"Ovviamente", anche il secondo volo, quello per Bilbao, è partito in ritardo, circa 40 minuti. Secondo il piano originale, sarei dovuto arrivare in Spagna alle ore 18, invece, sono arrivato quasi a mezzanotte. Il ritorno? Si potrebbe dire in maniera ironica che è andato meglio visto che i ritardi sono stati più contenuti. Già 2 ore prima della partenza mi era arrivato un messaggio della compagnia aerea di un primo ritardo di 15 minuti. Alla fine sono diventati circa 40. "Fortunatamente" anche il volo da Monaco per Venezia era in ritardo (20 minuti), così sono riuscito a prenderlo ma proprio a pelo...

Copyright immagine: kasto

Copyright immagine: khunaspix

Copyright immagine: mariasavenko


90

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
jena blindata

con quella faccia lì minimo diventa una kapò,
quindi non mi dispiace affatto rubargli il futuro.

DanielFerrarini

Ho già fatto richiesta di rimborso, vediamo come va

Torpilla

Mamma mia che disastro. Mi dispiace. Comunque lo fanno quasi tutte, mettano i voli e poi se sono semi vuoti li annullano; preferiscono pagare la/le multe. Chiedi i danni se puoi e hai modo

DanielFerrarini

Domenica, senza avvisare e quindi scoperto una volta arrivato in aereoporto, hanno eliminato dalle loro tratte quella che presente nel mio volo già pagato per tornare da Bari a Verona..mi hanno fatto tornare a Venezia in piena notte dovendo trovare a mie spese un trasporto per Verona. In più il volo faceva scalo a Roma dove sono rimaste le mie valigie dato che non le hanno imbarcate.

Torpilla

Motivo? Spiega

Sherthes

Fun Fact: preso due biglietti andata ritorno per un fine settimana (ven/sab/dom) a Londra, alla fine non ci sono potuto nemmeno andare, non faccio check-in né null'altro, biglietti non rimborsabili (Ryanair, biglietti in super offerta a 13€ la tratta). Il volo di ritorno ha avuto più di 5 ore di ritardo, mi dicono che posso richiedere il rimborso totale, 5 giorni dopo, ora, mi è arrivato il rimborso completo anche per il volo di andata :D

DanielFerrarini

Un consiglio, NON viaggiate MAI con ITA Airways !!

ZiuZiu

Corfù ottimi prezzi, bellissimi posti e a Giugno super consigliata

PyEr

Vuoi la privacy e accetti di farti controllare?

Dario Perotti

Ho il cuore infranto.

Dario Perotti

Stai scherzando spero...
E poi quell'articolo è vecchio e quindi le cose andavano sicuramente meglio di adesso.
Comincio ad aver paura di quello che accadrà.

ilvendicatoreatomico

Pare che una delle caravelle abbia colpito e ucciso un delfino. Quindi nn avevano la coscienza a posto nemmeno loro.

mikelino666

Beh si, direi molto alla frutta.
Ti giro un link, un po' vecchio a dir la verità, ma considera un +10/15% rispetto alle cifre di 6 anni fa. https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-06-14/non-e-paese-giovani-architetti-stipendi-bassi-e-fatture-ritardo-perche-su-tre-e-sotto-soglia-poverta--231453.shtml?uuid=AD7LtGc

Gli under 30 hanno redditi medi sui 10k annuali (lordi), gli architetti in generale sui 20K (lordi). E no, non è nero, anche perchè il più delle volte le ristrutturazioni sono legate a bonus vari con tracciamento dei pagamenti. Anche nel pubblico non si vive meglio; il più delle volte un Direttore lavori con responsabilità penale si aggira sui 1300 netti al mese, il che è assurdo.

Castoremmi

Più che fine non fa ridere

Dario Perotti

Se un architetto si lamenta che viene pagato come un lavapiatti... siamo alla frutta.

mikelino666

Ne si, ne no. Ci sarebbe da fare un ragionamento più ampio sul costo della vita, prima di tutto. Se tu imprenditore vuoi pagare una persona come trent'anni fa, perchè quello è lo stipendio, vuol dire che qualcosa non va, visto che i nostri costi di tutti i giorni si sono per lo più uniformati a livelli Europei, e visto anche che abbiamo fatto una scelta di "eliminazione" della produzione in senso stretto, con prodotti internazionali in un mercato internazionale. Tutto ciò va mescolato con l'assenza politico/sindacale in merito ai diritti, a "guadagno" degli imprenditori, come accordi salariali bloccati, assenza di minimi salariali, eliminazione di tariffe minime per i professionisti (io lavoro come architetto e i lavori che mi vengono offerti sono equiparabili allo stipendio di un lavapiatti), con il conseguente schiacciamento verso il basso di tutto ciò che concerne la vita normale; ciò non è accaduto infatti nei paesi del primo mondo, come la Germania, che rispetto a noi è mille anni avanti.

Nick126

Sei arrivato?

Nick126

Se ti consola a febbraio con KLM stesso voucher, non ricordo quante ore di ritardo esattamente

moichain

viaggiare è uno schifo!

Jean Valjean

Scusa, ma quanti anni hai? sei appena uscito dal freezer? https://media4.giphy.com/me...

mattia

Cosa?

Dario Perotti

Lo sapevo. Questa era troppo fine.

lucas

sisi, ci sono, sono i De Havilland Canada Dash 8, li usa ad esempio Luxair ma molte altre.

Castoremmi

Sicuramente scelgo dove andare in ferie in base a Dario Perotti utente di hdblog

tincool59
DjMarvel

un paio di settimane fa ho preso 3 voli in europa. tutto perfetto. solo 1 ritardo di 10 min, ma non lo posso nemmeno definire ritardo....

Walter

cambia morosa

Dario Perotti

Azzzz scusa scusa!!!! Non volevo!!! :D

Dario Perotti

In USA per esempio?

AMD

In alcuni paesi ti possono obbligare di sbloccare il dispositivo e curiosare nei tuoi files per sospetto terrorismo

Dario Perotti

Scommetto che oggi non ti hanno nemmeno bombardato.

Dario Perotti

Ma siete in ferie!
Che ve ne frega dei prezzi.
Godetevela.

Dario Perotti

Per me fai una colossale cavolata.

Dario Perotti

Questo perché sei abituato agli standard greci.
E' tutta questione di abitudine.

Dario Perotti

Ma lo sai o no che dentro ad un file ci si può nascondere di tutto?

Dario Perotti

Se non lo è allora è un bel problema.

vogliolaprivacy

Amsterdam terzo mondo? Ok XD

Jd
Castoremmi

Io vado a Rodi settimana prossima. Speriamo bene

AMD

Grazie per l'info

NOMC19

Sei complice!

Dario Perotti

Bla bla bla.

NOMC19

Non vi vergognate nemmeno un po' a viaggiare in aereo?

https://uploads.disquscdn.c...

Pensate alle conseguenze, state rubando il futuro ai giovani!

Dario Perotti

Le ultime parole famose...

Dario Perotti

Ma non ho capito.
Questa "classe imprenditoriale" non è adeguata da sempre?
Perché queste cose le sento da decenni.

Dario Perotti

Se andate nel terzo mondo dopo non lamentatevi.

Dario Perotti

Auguri.

Dario Perotti

E quindi come si fa?

Dario Perotti

Ci sono pure i terroristi che arrivano in aereo.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video