American Airlines riporta in volo il Boeing 737 Max

03 Dicembre 2020 212

Il Boeing 737 Max è tornato a volare con dei passeggeri. American Airlines ha effettuato un primo volo con giornalisti a bordo della durata di 45 minuti. Si è trattato di un piccolo viaggio da Dallas a Tulsa, in Oklahoma, per dimostrare la sicurezza raggiunta dall'aereo dopo le molte modifiche apportate. La tragica storia di questo velivolo è ben nota e ci sono voluti 20 mesi per risolvere tutte le sue problematiche e ottenere le necessarie certificazioni per riportarlo in attività.

A seguito dei due incidenti che costarono la vita ad oltre 300 persone, l'utilizzo del Boeing 737 Max fu vietato a partire dal marzo del 2019. American Airlines è l'unica compagnia aerea statunitense che ha in programma di riprendere i voli con questo velivolo nel 2020. Il primo viaggio ufficiale con passeggeri paganti a bordo si terrà il 29 dicembre. Altre compagnie aeree, invece, hanno deciso di attendere il 2021 per tornare ad utilizzare i Boeing 737 Max.


Il problema maggiore, però, sarà conquistare la fiducia dei passeggeri. Visto quanto successo, sicuramente ci sarà molta diffidenza da parte delle persone. In ogni caso, American Airlines specificherà per bene all'interno del suo sito tutti i voli che utilizzeranno i Boeing 737 Max in modo che i passeggeri sappiano su che aereo saliranno.

Inoltre, a quanto pare Boeing avrebbe allestito una "situation room" dalla quale monitorerà tutti i voli del 737 Max per verificare ogni anomalia, anche la più piccola. Il volo dimostrativo di American Airlines non è affatto piaciuto ai parenti delle vittime degli incidenti aerei che lo hanno bollato come una trovata pubblicitaria, esortando le persone a non salire in futuro su questi velivoli.


212

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TLC 2.0
Babi
Babi
Aster

La rayanair ne ha comprati altri

Lorenzo Cot

vai a rivedere il caso delle auto che su cui non si poteva frenare

Lorenzo Cot

per un problema tecnico era impossibile frenare e ci sono stati molti incidenti mortali tanto da dover richiamare milioni di auto. che abbiano sbagliato è evidente a tutti, ma se il problema era elettronico e lhanno corretto non dovrebero esserci problemi per il volo

Chicco Bentivoglio

pensi che abbia mai visto una scuola?

Ci vuole veramente così tanto a capire cosa non va se il MCAS non funziona a dovere?
Ci vuole veramente così tanto a capire e leggere cosa accadeva nella prima versione del MCAS?
Ci vuole veramente così tanto a capire cosa è stato corretto con un nuovo e più profondo aggiornamento, andando a toccare altre zone e non solo quelle della prima versione?

Per caso ho negato qualcosa sul TRIM? No.
Almeno a leggere ce la facciamo? Io sì, tu?

Boeing stessa ha dovuto correggere il tiro dopo il primo incidente (inchinandosi alla Cina), aggiungendo più chiare informazioni sul MCAS e su come non usarlo da parte dei piloti. Ben 5 dannati mesi dopo il primo incidente.

A noi non ce ne può frega un cappero che serve a simulare il beccheggio e via discorrendo di un normale 737, SENZA MACS tu quel dannato MAX non lo puoi pilotare per evidenti problemi riscontrati da tutti (compresi i dipendenti stessi dell'azienda, azienda che poi ha dovuto dare conto delle email dei dipendenti dove affermavano quelle cose).

Non è un sistema binario dove relegato ad opzione A od opzione B, è un filo più complesso ed è grazie al MCAS ed alla non preparazione dei piloti sul sistema (e sugli avvisi di bordo) che ci sono stati i problemi

Sai chi lo dice? L'NTSB. Indovina un po' chi è questo ente.

Indizio: non sono io ma qualcuno che ne capisce un po' di più di noi.

Il connubio MCAS (introdotto per simulare il 737, mai negato da me lo ripeto, ma se devi simulare non è per far un piacere ai piloti, è perché senza C'ERANO ENORMI PROBLEMI di ASSETTO DEL VEIVOLO) e la non adeguata preparazione dei piloti, tenuti all'oscuro, ha causato DANNI.

Non è difficile da comprendere "ECCHECCAXXO" (cit.)

Toc

ah ok perchè l'utente sopra diceva che causava una impennata, quindi musa verso alto, e che il software doveva correggere tirandolo in basso (troppo basso, in quanto aveva dei bug)

bel casino sto 737max, problemi fisici e hardware che un software (buggato) doveva correggere.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Aahahahah non male!

Scrofalo

Quelli che sanno di tutto sanno anche di merd4.
Lo diceva la mia nonna.

Harry

No, volevano assicurarsi il bonus con gli azionisti.

Vash 3rr0r

il problema è quando ne sono caduti due e quasi con le stesse cause.

Pip

Ma qua non è questione di essere d'accordo o no, capisco che tutti abbiamo idee diverse e io spesso in una discussione sono il primo a iniziare ad alterarsi e a rispondere male, però quello che voglio fare capire è che se un aereo simile, dopo tutto quello che è successo, è stato certificato ed è pronto al volo, perché non dobbiamo fidarci?
Vero, la prima volta è andata male, ma perché Boeing aveva tenuto nascosto mcas perfino agli enti di certificazione, infatti non saranno mai condannati abbastanza per questo (e hanno avuto condanne irrisorie).
Questa volta però l'aereo è stato quasi due anni a terra ed è stato analizzato dagli esperti come mai era successo prima d'ora, con controlli ben più approfonditi di quelli fatti con tutti gli altri nuovi aerei. Se dovessero ripetersi incidenti dopo tutto questo, Boeing fallirebbe all'istante. Nella situazione in cui sono non possono neanche permettersi una lampadina fulminata a bordo del 737 max.

Quindi, date queste premesse, l'assurda quantità di controlli e prove e l'obbligo di certificazione per i piloti, perché continuare a dire che non è sicuro?

Nino

Facciamo miliardi e stoppa.

Nino

Eh infatti mica tutti lo sanno usare disqus.

Nino

Sì figuri.

Nino

Manco a pagare lo si trova.

Nino

Eccerto e'pericoloso.

Nino

Io il caxxaro.

Nino

Mi stupisce.

Nino

Sono tutti così.

Nino

Eggia', vedrai che svago.

Nino

Treno pure io

Nino

Abita a Roma.

Nino

Ecco bravissimo.

Nino

E'una strage.

_GV_

e pensare che solitamente sono d'accordo con loro... Disqus è pieno di sapientoni che sentenziano a destra e a manca perchè non hanno un caxxo da fare, ma in questo caso proprio non hanno minimamente seguito la vicenda altrimenti non starebbero a difendere l'indifendibile...
Possibile non capiscano che stiamo semplicemente riportando i fatti dell'inchiesta?

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Ti ricordo che un aereo e' leggermente piu' pericoloso per chi ci sta dentro di un'auto...

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Io mi stupisco che riescano a trovare dei piloti!!!!

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Ma la prendi troppo seriamente!
Se vuoi ti di un link dove si spiega come funzionano i social network.

Pip

Sinceramente non me ne frega niente dell'aereo in sé, all'aereo preferisco sempre il treno se devo viaggiare per l'Italia. Anzi, l'aereo è al penultimo posto nella mia classifica di mezzi per viaggiare, l'ultimo è l'autobus.
È solo che non sopporto le str0nzate dette da gente che non sa neanche di cosa si sta parlando.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Si pure miliardi di risarcimenti ai morti.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Grazie!

Dea1993

ripeto... chi ha sbagliato sara' gia stato punito, ad ogni modo, non ha senso parlare di questa revisione senza saperne una mazza o basandosi su cio' che si e' trovato su youtube riguardo la versione pre-revisione.
quelli che si fingono ingegneri pensando di sapere che questo aereo dopo 20 mesi cadra' per certo, fa ribrezzo, non io.
poi vabbe' pensate quello che vi pare.
sicuramente la vostra esperienza nel settore vi consentira' di dire certe cose e sbaglio io.

_GV_

e quindi? Mi vuoi dire che quello del 737max è un buon progetto? Dai!
Per stare al passo con le performance dei concorrenti anziché progettare un aereo nuovo hanno modificato l'ottimo progetto del 737 rendendolo molto meno governabile (o molto più soggetto allo stallo come preferisci...) solo perchè così tutti i piloti non avrebbero dovuto fare una nuova certificazione...
Mai nessun progettista avrebbe realizzato da zero un aereo così.
Quindi dal punto di vista aeronautico è un pessimo progetto. Che poi tramite un SW o altri accorgimenti possa diventare abbastanza sicuro questo non lo so...

derapage

la Classe A è stata modificata immediatamente, pochi giorni dopo la commercializzazione, ritirando tutti i mezzi in circolazione che sono stati modificati a livello telaistico (ruote e sospensioni) e elettronico (ESP di serie). Non risultano incidenti mortali per quei pochissimi veicoli venduti inizialmente.

Dea1993

onestamente per oggi mi sono divertito abbastanza.
sono sicurissimo che tutta la gente qua dentro sa veramente cio' che dice, e sopratutto sa sicuramente quali sono state le modifiche apportate oggi dopo 20 mesi di revisioni.
pero' ehii mi hanno dato dell'hater a me, perche' stavo giustamente dicendo che fa ridere la gente che spara sentenze senza averlo visto neanche da lontano.
che poi anche se fossero solo modifiche elettroniche/software, cosa c'e' di male? l'elettronica hanno reso sicura una classe A che aveva problemi progettuali che la facevano ribaltare in curva... e sicuramente per mettere nel mercato un'auto hai molti meno controlli, e sicuramente un'auto e' pure meno sicura visto che non vola ma rimane a terra.
io onestamente non avrei problemi a salire su questo aereo.. e se fossi uno che ha paura degli aerei, avrei paura di questo come di qualsiasi altro aereo.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Io adoro posti come questo.
Dimostrano chiaramente che gli italiani sanno tutto di tutto.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Quindi volevano fare una strage!

MartinTech
Si è trattato di un piccolo viaggio da Dallas a Tulsa, in Oklahoma, per dimostrare la sicurezza raggiunta dall'aereo dopo le molte modifiche apportate.

questa frase è piuttosto triste e dovrebbe far riflettere su quanto acerbo fosse, quindi, l'aereo quando è stato messo in servizio. In pratica hanno volutamente e consapevolmente rilasciato un prodotto "beta", poichè se così non fosse stato, non ci sarebbe stata la necessità di compiere tutte queste nuove accortezze per renderlo finalmente sicuro

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Si vede che non abiti in italia.

Harry

Errori umani? Ma sei serio?!?!? Boeing sapeva che il SW era fallato e fatto coi piedi, le email interne sono state pubblicate ovunque! Fai ribbrezz0.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Svogliato.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Qua non si trova un ingegnere aerospaziale manco a pagarlo.
Te lo dico io.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Si infatti.
Io ogni volta che lo guardo tremo!

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Il caxxaro.

Pip

Guarda, ho capito che sto solo perdendo tempo a discutere qua dentro...
Ho spiegato più volte cosa sia veramente mcas, perché è stato creato e cosa fa e qua continuano a dire che senza questo software non può volare...
Li ho anche invitati a fare una ricerca sul trim (che è quello che mcas modifica) ma non gliene frega un caxxo e continuano con i loro deliri...
Io ci rinuncio

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Se rischiano altri morti li vedo un po' stupidi.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Praticamente non vedi l'ora di provarlo.

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi