Cerca

Sito e app down, stop a prenotazioni e vendite: il martedì nero di Trenitalia

Circa 6 ore di caos per chi doveva viaggiare in treno

Sito e app down, stop a prenotazioni e vendite: il martedì nero di Trenitalia
Vai ai commenti 43
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 dic 2024

Non bastano i ritardi che spesso complicano la vita di chi viaggia in treno in Italia. Nella giornata di ieri pure la tecnologia ci ha messo lo zampino e ha reso ancora più difficile muoversi utilizzando questo mezzo di trasporto. Cos'è successo? Nel pomeriggio di ieri un problema tecnico ha reso sostanzialmente impossibile effettuare la ricerca dei treni e l'acquisto dei biglietti online attraverso l'app e il sito ufficiale di Trenitalia.

RISOLUZIONE IN SERATA

Un guasto tecnico che quindi ha comportato diversi disagi a chi si doveva mettere in viaggio e non aveva ancora acquistato un biglietto. Problemi anche per chi ne era già in possesso visto che era impossibile effettuare una modifica, nel caso fosse necessario cambiare prenotazione. Stando alle segnalazioni degli utenti, i problemi tecnici hanno riguardato anche le biglietterie automatiche.

Insomma, il down informatico ha portato al caos con i viaggiatori che si sono trovati in difficoltà non sapendo come muoversi e con il personale delle stazioni e dei treni "assediato", stando ai racconti degli utenti sui social, da chi aveva necessità di acquistare e cambiare i biglietti.

Per cercare di alleviare le difficoltà, per il periodo del down informatico, Trenitalia ha potenziato le informazioni in stazione e ha concesso la possibilità di acquistare a bordo dei treni il biglietto senza alcun sovrapprezzo.

Il caos è finito attorno alle ore 21 di ieri quando il disservizio informatico è rientrato e sia l'app e sia il sito sono tornati a funzionare regolarmente, consentendo alle persone di poter acquistare/modificare i biglietti. Il tutto è stato comunicato attraverso una breve nota:

Sono tornati regolari i sistemi di prenotazione e vendita di Trenitalia grazie all'intervento dei tecnici per la risoluzione del malfunzionamento avvenuto nel pomeriggio.

Complessivamente, il down è durato circa 6 ore e non sono mancate le polemiche, anche in ambito politico visto che arriviamo pure da un periodo in cui ci sono stati diversi scioperi dei trasporti. Dall'opposizione si chiede infatti al ministro Salvini di riferire in Parlamento e spiegare quale sarà il piano per garantire che i trasporti durante le festività siano regolarmente assicurati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento