Cerca

Toyota, vendite globali record: sempre molto bene le ibride

Le vendite di Toyota continuano a crescere a livello globale grazie soprattutto alla spinta del Nord America e delle auto ibride

Toyota, vendite globali record: sempre molto bene le ibride
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 ott 2025

I dazi non fermano Toyota che nella prima metà (aprile-settembre) dell’anno fiscale 2026 ha mostrato un’ulteriore crescita del 4,7% delle vendite a livello globale. Complessivamente la casa automobilistica (i dati includono anche Lexus), ha veduto in tutto il mondo 5.267.216 veicoli, facendo meglio del precedente record stabilito un paio di anni fa. Nello stesso periodo, la produzione si è attestata a quota 4.985.122 unità (sempre dati Lexus inclusi), pari ad una crescita del 6%. A spingere verso questo risultato, il buon andamento del mercato del Nord America con un +10,5%. Per quanto riguarda l’Europa, invece, Toyota ha chiuso il periodo con +3.7%. Bene anche la Cina con un +5,5%. Guardando nel dettaglio le alimentazioni, i modelli ibridi continuano a crescere ad ulteriore prova che la strategia che sta portando avanti la casa automobilistica sta funzionando.

LE IBRIDE CONTINUANO A CRESCERE

Entrando un po’ più nei dettagli, a livello globale, nella prima metà dell’anno fiscale 2026, cioè da aprile a settembre, Toyota ha venduto 85.897 Mild Hybrid. Le Plug-in, invece, si sono attestate a quota 97.554 unità. Numeri ben diversi, invece, per le Full Hybrid. Nel periodo preso in esame la casa automobilistica giapponese ha venduto ben 2.185.396 ibride, pari ad una crescita de 7,6%. Interessanti anche gli altri dati sulle alimentazioni, in particolare quelli sulle auto elettriche. Globalmente, ne sono state vendute 101.460 per lo più al di fuori dal Giappone. Si tratta di un numero ancora contenuto sebbene in crescita rispetto al passato. Toyota sta in questo periodo lanciando diversi nuovi modelli elettrici. Nel corso dei prossimi mesi sarà quindi interessante scoprire se ci sarà anche un importante balzo avanti nelle vendite delle BEV.

E L’IDROGENO?

Toyota, lo sappiamo, crede molto nella tecnologia legata all’idrogeno che vede come un’ulteriore alternativa all’ibrido e all’elettrico. Dunque, quanti veicoli Fuel Cell ha venduto da aprile a settembre? Stando a quanto comunicato, solo 400 a livello globale, con una flessione di oltre il 40%. In ogni caso, le vendite complessive di Toyota continuano ad essere positive, anche in un momento dove l’industria automotive sta affrontando diverse difficoltà. Tuttavia, i dazi, in particolare quelli americani, potrebbero minare la redditività della casa automobilistica. Non rimane che attendere maggiori informazioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento