Toyota, è ancora record in Europa: vendite in crescita nei primi 9 mesi del 2025. I modelli più richiesti
A permettere questa crescita le auto ibride che rappresentano il 77% del mix complessivo delle vendite di Toyota

Toyota Motor Europe ha ottenuto un risultato record in Europa nei primi 9 mesi dell’anno. Complessivamente, la casa automobilistica (i dati includono i marchi Toyota e Lexus) ha venduto un numero record di 930.452 veicoli nel periodo gennaio-settembre 2025, con un aumento del 2% su base annua. A spingere verso questo risultato di crescita, i modelli ibridi le cui vendute continuano a salire, a riprova che ad oggi la strategia della casa automobilistica continua a dare frutti positivi.
MOLTO BENE L’IBRIDO
Più nel dettaglio, le vendite dei modelli ibridi sono salite nel periodo gennaio-settembre 2025 del 5%, rappresentando il 77% del mix di vendite totale. Crescono anche le vendite dei modelli Plug-in del 209% e quelle delle auto elettriche con un +41%.
- Vendite totali: 930.452 (+2% anno su anno)
- Vendite totali elettrificate: 716.990 (+5% anno su anno)
- Mix elettrificato totale: Europa occidentale: 80% – Europa orientale: 58% – Totale: 77%
Guadando ai singoli marchi, Toyota (compresa Toyota Professional) ha venduto 865.401 veicoli tra gennaio e settembre, mantenendo la posizione di secondo marchio più venduto in Europa. Yaris Cross è stata l’auto più venduta nel segmento B-SUV con una quota dell’11%. Tra i modelli più venduti del marchio troviamo la gamma Yaris, la gamma Corolla, Toyota C-HR, RAV4 e Aygo X. Il mix di vendite complessivo di veicoli elettrificati ha raggiunto quota 76%, con un volume in crescita del +5% su base annua. Le vendite di veicoli elettrici sono aumentate del +46% su base annua, raggiungendo quota 39.098, mentre le vendite delle Plug-in sono aumentate del +292% su base annua, raggiungendo le 67.691 unità, soprattutto grazie alla nuova Toyota C-HR Plug-in Hybrid.
Apriamo una parentesi e vediamo anche Toyota Professional con 117.410 veicoli venduti nei primi nove mesi, con un incremento del 21% su base annua. Molto bene il pickup Hilux con 36.652 veicoli venduti. Anche la gamma di furgoni commerciali Proace, con l’aggiunta di PROACE Max nel segmento Heavy Duty, ha registrato una crescita del 21% su base annua, grazie alla forte domanda delle versioni elettriche.
- Vendite Toyota: 865.401 (+2,0% su base annua)
- I modelli più venduti: Yaris Cross (151.494); Yaris (129.085); gamma Corolla (116.406); Toyota C-HR (109.143); Aygo X (76.057); RAV4 (68.799)
- Vendite totali elettrificate: 655.556 (+5% anno su anno)
- I modelli più elettrificati: Yaris Cross Hybrid (151.488); Yaris Hybrid (128.603); Toyota C-HR Hybrid/Plug-in Hybrid (109.143); Corolla Hybrid (66.316); RAV4 Hybrid/Plug-in Hybrid (67.724)
- Vendite solo Toyota Professional: 117.410 (+20% anno su anno)
Infine, passiamo a Lexus con vendite record di 65.051 unità, con un incremento del 2% su base annua, mentre le vendite dei suoi modelli elettrificati sono aumentate del 7%. Lexus ha un mix di vendite elettrificato al 100% in Europa occidentale e del 94% nell’intera regione. I modelli più venduti sono la Lexus LBX Hybrid, che ha registrato un incremento delle vendite del 31% su base annua, e la Lexus NX (disponibile nelle varianti ibrida plug-in e ibrida).
- Vendite totali Lexus: 65.051 (+2% anno su anno)
- I più venduti: LBX Hybrid (21.162), NX (19.336); UX (7.067)
- Vendite totali elettrificate: 61.434 (+7% anno su anno)
- I più elettrificati: LBX Hybrid (21.162), NX Hybrid/Plug-in Hybrid (19.103), UX Hybrid/BEV (7.067); RX Hybrid/Plug-in Hybrid (6.064)