Toyota GR Corolla è ancora più divertente da guidare: la sportiva si aggiorna e debutta in Giappone
Toyota affina ulteriormente la sua sportiva per renderla ancora più divertente da guidare; in futuro dovrebbe arrivare in Europa

Toyota GR Corolla è una sportiva vera con cui divertirsi tra le curve. Oggi purtroppo non è ancora disponibile in Europa ma il prossimo anno inizierà la produzione di questo modello nel Regno Unito. Subito dopo, dovrebbe partire la commercializzazione anche nel Vecchio Continente dove andrà ad affiancare la GR Yaris che tanto sta piacendo. Intanto, in Giappone è pronta ad arrivare sul mercato una versione ulteriormente affinata della sportiva. Per renderla ancora più veloce e divertente da guidare, la casa automobilistica giapponese ha fatto affidamento su quanto imparato nella Super Taikyu Series.
Per Akio Toyoda, Presidente di Toyota Gazoo Racing e Toyota Motor Corporation, competere negli sport motoristici è il punto di partenza per realizzare auto sempre migliori. La casa automobilistica ha dunque sfruttato le sue competenze nel motorsport per migliorare ulteriormente la GR Corolla.
GR COROLLA: ANCORA PIÙ DIVERTENTE DA GUIDARE
Dunque, quali sono state le modifiche introdotte da Toyota? Secondo la casa automobilistica, la rigidità del telaio è importante per una guida stabile sui “circuiti d’oltremare", dove le forze G sono più elevate rispetto ai “circuiti nazionali", un riferimento al Nürburgring che mette a dura prova l’assetto delle auto. Per questo, è stato ampliato l’utilizzo dell’adesivo strutturale principalmente nella parte anteriore del telaio, nel pavimento e nelle aree intorno ai passaruota posteriori. Questa scelta ha permesso di incrementare la rigidità del telaio, riducendo al minimo l’aumento di peso.
Non mancano anche alcune piccole modifiche al motore. In particolare, per mantenere un’erogazione di potenza stabile anche quando la temperatura del vano motore aumenta durante la guida in pista, è stato aggiunto un condotto di raffreddamento dell’aria al condotto di aspirazione secondario (posizionato sotto il filtro dell’aria). Scelta che permette quindi di ottimizzare la temperatura del motore durante l’utilizzo più intenso.
ULTERIORI AFFINAMENTI
Fino a qui, i miglioramenti che permettono di rendere la Toyota GR Corolla più divertente. Non mancano anche ulteriori piccole novità come un miglioramento al sistema audio premium JBL opzionale che adesso può contare su di subwoofer nel bagagliaio. Nessuna modifica sotto il cofano: il motore turbo a tre cilindri da 1,6 litri eroga sempre 224 kW / 304 CV. La potenza viene trasmessa a tutte e quattro le ruote tramite un cambio manuale a sei marce o un automatico a otto rapporti.
Inoltre, per gli attuali proprietari della GR Corolla è in fase di sviluppo un programma di aggiornamento software che si applicherà alla GR Corolla 2023 e che porterà ad un aumento di 30 Nm della coppia massima del motore, portandola dai 370 Nm ai 400 Nm degli attuali modelli. Il programma di aggiornamento modificherà anche il sistema di gestione della trazione integrale. L’aggiornamento arriverà nella primavera del 2026 ad un prezzo ancora non comunicato.
PREZZO
Quanto costa la Toyota GR Corolla in Giappone? Si parte dai 5.680.000 yen (32.600 euro) del modello con il cambio manuale. Riordiamo che Toyota sta lavorando ad una versione ancora più estrema della sua sportiva, la GRMN Corolla di cui abbiamo già visto le prime immagini.