Cerca

Toyota Land Cruiser FJ, un nuovo fuoristrada "compatto" in arrivo

Il debutto del fuoristrada sarebbe atteso per l'autunno

Toyota Land Cruiser FJ, un nuovo fuoristrada "compatto" in arrivo
Vai ai commenti 18
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 feb 2025

Toyota sta lavorando ad un nuovo modello Land Cruiser più piccolo, il cui debutto sarebbe previsto entro la fine dell'anno. Quando si parla di Land Cruiser si pensa subito ad un modello dotato di ottime capacità in off-road capace di poter affrontare ogni tipo di terreno. A quanto pare, è in arrivo una versione più compatta che dovrebbe chiamarsi Land Cruiser FJ. Un teaser della vettura era già stato condiviso nel 2023 ma all'epoca Toyota aveva mostrato solamente la silhouette del fuoristrada che aveva comunque permesso di capire che si sarebbe caratterizzato per disporre di forme squadrate. Nel tempo c'è chi ha già provato ad immaginarsi come potrebbe essere e non sono mancati diversi render (come quello che mostriamo).

NATO PER L’OFF-ROAD

Stando alle indiscrezioni emerse fino a questo momento, il "baby" Land Cruiser come qualcuno lo ha già ribattezzato, dovrebbe essere un po' più grande della Toyota Yaris Cross ma più piccolo di una Toyota RAV4. La lunghezza dovrebbe aggirarsi attorno ai 4,5 metri. Dunque, se questo valore sarà confermato, sarà decisamente più piccolo della Land Cruiser che tutti già ben conosciamo dato che sfiora i 5 metri.

Pare che questo fuoristrada sarà dotato di un telaio a longheroni, rappresentando una piacevole eccezione visto che oggi sono sempre di meno i modelli che adottano questa soluzione. Ovviamente, ci sarà la trazione integrale con differenziale autobloccante Torsen e non mancheranno penumatici specifici per affrontare ogni tipo di terreno. Un modello, dunque, che dovrebbe garantire ottime prestazioni in fuoristrada.

Per quanto riguarda, invece, la scelta dei propulsori, Inizialmente si parlava di motorizzazioni endotermiche ed ibride. Addirittura, erano circolate voci di una possibile versione elettrica che sarebbe arrivata in un secondo momento. Tuttavia, indiscrezioni più recenti parlano della volontà di proporre solo propulsori endotermici tradizionali, con possibili versioni ibride soprattutto in Europa. In casa, comunque, Toyota dispone di diverse opzioni adatte. Non rimane che attendere per scoprire quale sarà la scelta.

Per il debutto inizialmente si parlava della fine del 2024 ma nel frattempo lo scenario mondiale automotive è cambiato ed il progetto è stato probabilmente ritardato. Adesso si dice che la presentazione in Giappone si dovrebbe tenere in autunno seguita successivamente da un lancio globale. Il prezzo? Per il Giappone il listino potrebbe aggirarsi attorno ai 4-4,5 milioni di Yen cioè circa 25.500-28-600 euro.

[Render: CarScoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento