Toyota Prius 2025, arriva il geofencing
Piccoli ritocchi con l'arrivo del nuovo model year

Toyota Prius è un modello simbolo della casa automobilistica giapponese dato che è stata la sua prima ibrida prodotta in grande serie. Verso la fine del 2022 ha debuttato la quinta generazione che in Europa è proposta solamente con la motorizzazione ibrida Plug-in (qui la nostra prova). Adesso, l'azienda giapponese ha annunciato l'arrivo della versione 2025 della Prius che vede l'introduzione della tecnologia geofencing. Inoltre, Toyota ha aggiornato la dotazione di serie.
LE NOVITÀ DEL NUOVO MODEL YEAR
Con questo piccolo aggiornamento, Toyota Prius 2025 può contare dunque sulla funzione di geo-fencing per una maggiore efficienza e comodità, diventando il secondo modello Toyota a disporre di questo sistema, dopo la Toyota C-HR. Come funziona questa novità?
La casa automobilistica spiega che analizza le condizioni della strada e del traffico attraverso la navigazione cloud. Tali dati sono poi combinati con l'apprendimento continuo dei percorsi abituali e dello stile di guida dell'utente per consentire al veicolo di massimizzare la carica della batteria, passando automaticamente dalla modalità ibrida a quella elettrica.
Inoltre, se l'auto deve attraversare una zona in cui possono circolare solamente le vetture BEV, il sistema di geofencing garantisce un'autonomia sufficiente per percorrerla interamente in modalità elettrica.
ALLESTIMENTI PIÙ RICCHI
Oltre al geo-fencing, Toyota ha aggiornato le dotazioni della Prius 2025 su tutti gli allestimenti. La vettura può contare anche sulla chiave digitale che permette di accedere e avviare l'auto con il proprio smartphone. Inoltre, all'interno dell'abitacolo è presente anche un pad per la ricarica wireless per i propri dispositivi mobile.
MOTORE
Toyota Prius 2025 è offerta con un powertrain composto da un motore a benzina aspirato di 2.0 litri da 151 CV (111 kW), abbinato ad una nuova unità elettrica da 163 CV (120 kW). Complessivamente, a disposizione ci sono 223 CV (164 kW). Il propulsore elettrico è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 13,6 kWh che permette un'autonomia in solo elettrico di 86 km. Tra gli optional è possibile avere un tetto solare che permette di recuperare 8,7 km di autonomia di guida elettrica al giorno.
Sul fronte della sicurezza, la vettura può contare su l'ultima generazione del sistema Toyota T-Mate e del Toyota Safety Sense.
PREZZI
Toyota Prius 2025 è disponibile da oggi in tutta Europa. Prezzi a partire da 43.000 euro.
VIDEO