Cerca

Toyota Aygo X, ecco la special edition JBL. Prezzi

Per celebrare il famoso sistema audio JBL, Toyota inaugura la versione speciale Aygo X JBL.

Toyota Aygo X, ecco la special edition JBL. Prezzi
Vai ai commenti 51
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 15 ott 2024

Toyota Aygo X, una delle poche rimaste nel segmento A che ancora fa sentire la sua voce, è una city-car compatta e rialzata da terra, con ruote dal grande diametro e passaruota e bombature lungo la carrozzeria. Un optional che viene proposto dalla casa nipponica è il sistema audio premium JBL e, per celebrare questa partnership, è stata pensata una versione speciale: la Toyota Aygo X JBL

Dal suo debutto in Europa nel 2022, Toyota Aygo X, ha conquistato una fetta di pubblico importante grazie ai clienti più attenti allo stile e al design, rafforzando il carattere e l'impronta giovanile e divertente.

Il sistema audio della Aygo X è stato progettato con grande cura per adattarsi perfettamente all'interno dell'auto, creando un'esperienza sonora immersiva. Nei pannelli anteriori sono presenti due altoparlanti full-range, accompagnati da tweeter sui montanti A. Nella parte posteriore, un subwoofer da 200 mm fornisce bassi potenti e dinamici, ideale per una riproduzione vibrante e coinvolgente. Il tutto è alimentato da un amplificatore a sei canali da 300 W, posizionato sotto il sedile del passeggero per ottimizzare lo spazio.

DESIGN E INTERNI

Le dimensioni sono da vera city-car, con una lunghezza di 3.700 mm, un passo di 2.430 mm, una larghezza di 1.740 mm e un'altezza di 1.525 mm, offrendo così più spazio interno e una capacità di carico di 231 litri.

Mentre il sistema audio regala un'esperienza sonora avvolgente, l'esterno della nuova Aygo X JBL attira immediatamente l'attenzione grazie alla sua vivace colorazione Jasmine Silver e al design bitonale. Questo contrasto audace è ulteriormente enfatizzato da dettagli decorativi neri che si estendono lungo la parte anteriore, posteriore e laterale del veicolo. La finitura bitone si integra perfettamente con il design dinamico, fondendosi armoniosamente con le minigonne laterali e i passaruota anteriori, conferendo alla vettura un aspetto distintivo e accattivante, completato dai cerchi in lega neri da 18 pollici con dettagli Dark Jasmine.

La posizione di guida è rialzata di 55 mm, migliorando la visibilità. L'abitacolo ha un design moderno, con dettagli che richiamano i colori esterni, e include un sistema di infotainment con schermo da 10,5 pollici, supporto a Apple CarPlay e Android Auto, e aggiornamenti OTA. È presente anche la ricarica wireless per smartphone e l'app MyT per il controllo remoto di alcune funzioni.

All'interno dell'abitacolo, compatto ma progettato con cura, i sedili rivestiti con materiali premium presentano il logo JBL e richiamano anch'essi le tonalità esterne, offrendo un connubio di stile, comfort e raffinatezza.

MOTORE E SICUREZZA

La Toyota Aygo X monta esclusivamente un motore a benzina, senza opzioni ibride. Il motore è un 3 cilindri da 1 litro, aggiornato per rispettare le normative europee. Questo motore eroga 72 CV (53 kW) e una coppia di 93 Nm. È disponibile con un cambio manuale a 5 marce o l’automatico S-CVT. La Aygo X raggiunge una velocità massima di 158 km/h (151 km/h con l'S-CVT) e accelera da 0 a 100 km/h in 15,6 secondi (15,5 secondi con l'S-CVT).

I consumi si attestano sui 4,7 litri/100 km, con emissioni di CO2 pari a 107 g/km. In termini di sicurezza, la Aygo X è dotata del Toyota Safety Sense di serie, che include sistemi di assistenza alla guida come il cruise control adattivo, il mantenimento attivo della corsia, l'assistenza alla sterzata di emergenza e il sistema di pre-collisione, garantendo un’esperienza di guida più sicura e confortevole.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Gli allestimenti della Toyota Aygo X si suddividono in quattro versioni: Active, la configurazione base, Trend, l’intermedia, e Lounge, quella più completa. Tutti gli allestimenti possono essere scelti sia con cambio manuale che con cambio automatico CVT. Inoltre, le versioni Trend, Lounge e Limited offrono anche l'opzione AIR, che include un tettuccio apribile in tela.

Il prezzo di partenza è di 16.500 per la versione Active con cambio manuale, salendo a 18.000 per la Trend, €19.500 per la Lounge e €20.500 per la Limited. Il cambio automatico comporta un sovrapprezzo di €1.200, mentre l'opzione AIR costa ulteriori 1.000 euro. Escludendo la Limited, disponibile per un periodo limitato, i prezzi variano dai €16.500 della Active manuale ai €21.700 della Lounge automatica con tetto apribile.

Per quanto riguarda la versione speciale Aygo X JBL,che sarà disponibile solo dal 1° novembre, il prezzo di partenza sarà di circa €25.000.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento