Toyota ProAce Max, debutto europeo per il nuovo veicolo commerciale
Toyota ha sfruttato il Kenshiki Forum 2023 per presentare in Europa il nuovo Toyota ProAce Max, realizzato in collaborazione con Stellantis.
Toyota amplia la sua gamma di veicoli commerciali in Europa con l'introduzione del nuovo Toyota ProAce Max al Kenshiki Forum 2023 (dove è stato presentato anche lo Urban SUV Concept), segnando un passo significativo nel settore. Il nuovo van di grandi dimensioni si distingue per le sue capacità di carico leader nel settore e un design solido, promettendo una guida efficiente e rafforzando la presenza di Toyota nel mercato europeo dei veicoli commerciali.
Il ProAce Max si distingue per il suo ampio spazio di carico, con volumi che vanno dai 10 ai 17 m³, permettendo di contenere fino a cinque Europallet. Questa capacità, unita a un design interno spazioso e funzionale, lo rende ideale per una varietà di attività commerciali.
C’È ANCHE LA VERSIONE 100% ELETTRICA
Il modello presenta un motore elettrico, che promette una guida reattiva e confortevole. Con una capacità di carico utile di 1,5 tonnellate e una capacità di traino fino a 2,4 tonnellate, il nuovo ProAce Max elettrico si posiziona come leader nella sua categoria.
Offre un'autonomia fino a 420 km nel ciclo WTLP e può essere ricaricato all'80% in 55 minuti grazie al suo sistema di ricarica rapida da 150 kW. Ciò lo rende particolarmente adatto per le operazioni quotidiane senza interruzioni prolungate.
Oltre alla versione 100% elettrica, il Toyota ProAce Max 2024 è disponibile anche con motore diesel Euro 6E nelle varianti da 120 a 180 CV di potenza. Questa dualità nelle opzioni di propulsione assicura una vasta scelta in modo da soddisfare le diverse esigenze del mercato.
ESTERNO E ABITACOLO
Il ProAce Max sfoggia un design esterno audace, caratterizzato da una griglia nera opaca e da cerchi in lega da 16”. I fari con tecnologia Full LED e i fendinebbia con funzione cornering migliorano la visibilità e l'estetica del veicolo.
All'interno, i modelli Comfort vantano un quadro strumenti digitale da 7 pollici e un sistema di infotainment con display touch da 10 pollici. L'abitacolo è stato progettato per massimizzare il comfort e la funzionalità, con finiture cromate e comodi vani portaoggetti.
Il nuovo veicolo commerciale del brand giapponese include il sistema Toyota Safety Sense, una suite di funzionalità di assistenza alla guida che garantisce la sicurezza attiva e passiva del veicolo. Poi c’è il sistema di infotainment Toyota Smart Connect con display touch da 10 pollici e integrazione smartphone, che offre una navigazione intuitiva e servizi cloud connessi.
Il Toyota ProAce Max offre diverse opzioni di configurazione, inclusi modelli con cassone ribaltabile e versioni Crew Cab, che lo rendono adatto a una vasta gamma di impieghi commerciali. Infine, la versione europea viene prodotta negli stabilimenti Stellantis di Gliwice (Polonia) e Atessa (Italia), una collaborazione che ottimizza costi di sviluppo e produzione.
Insomma, il nuovo ProAce Max rappresenta un importante passo avanti nel settore dei veicoli commerciali, combinando capacità di carico, efficienza energetica e design innovativo. Questa aggiunta alla gamma ProAce dimostra l'impegno di Toyota verso soluzioni di mobilità sostenibile e versatili, in linea con la crescente domanda di veicoli commerciali efficienti ed ecologici nel Vecchio Continente.