Cerca

La Gazzetta del Motorsport: Al-Attiyah e la Toyota si aggiudicano la Dakar 2023

Quinta affermazione alla Dakar per il pilota del costruttore giapponese

La Gazzetta del Motorsport: Al-Attiyah e la Toyota si aggiudicano la Dakar 2023
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 gen 2023

Al-Attiyah e la Toyota si sono aggiudicati l'edizione 2023 della Dakar. Il pilota è riuscito a bissare il successo dello scorso anno, portando al traguardo di questa estenuante competizione la sua GR DKR Hilux T1+ con un margine di 1 ora e 20 minuti e 49 secondi sul suo più diretto rivale (Loeb). Per Nasser si tratta della quinta vittoria nel Rally Dakar. Successo condiviso con il suo co-pilota Mathieu Baumel alla sua quarta affermazione.

Il sodalizio tra questi due piloti alla Dakar dura da lungo tempo. Infatti, la coppia ha vinto ben tre volte per Toyota. Inoltre, in questa ultima edizione della Dakar, ha preso il comando della gara alla seconda tappa e non ha mai abbandonato la posizione di leadership.

Toyota ha dominato i risultati della Dakar 2023, dimostrando una grande superiorità, con gli equipaggi ufficiali che hanno concluso in prima, quarta e quinta posizione. Una Toyota Hilux T1+ iscritta privatamente nelle mani del giovane brasiliano, Lucas Moraes, si è aggiunta al conteggio del costruttore giapponese, finendo al terzo posto assoluto. Sulla sua nuova affermazione in questo difficile Rally, Nasser Al-Attiyah ha commentato:

Questa è una sensazione incredibile! Devo ringraziare tante persone, a partire da ogni membro del nostro team. Sono state due settimane difficili, ma poter tornare e difendere il nostro titolo è fantastico! Sono davvero orgoglioso della nostra Toyota Hilux T1+ e vincere la gara tre volte con Toyota è davvero qualcosa di speciale.

DELUSIONE AUDI

C'era molta attesa per i risultati degli equipaggi Audi a bordo del loro prototipo elettrico dotato di range extender. Purtroppo, i ritiri di Peterhansel e Sainz hanno infranto i sogni della casa dei 4 anelli di poter ottenere un risultato importante. Invece, i diversi problemi accusati da Ekstrom hanno impedito al pilota di arrivare nella top 10. Le prestazioni della RS Q e-tron E2 sono comunque valide. Dunque, le potenzialità per arrivare in futuro ad ottenere risultati importante alla Dakar ci sono tutte.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento