Cerca

Toyota Hilux, parte lo sviluppo di una versione Fuel Cell

Si utilizzeranno le celle a combustine della Mirai

Toyota Hilux, parte lo sviluppo di una versione Fuel Cell
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 dic 2022

Toyota, come sappiamo, non guarda solo alle tecnologie dell'ibrido e dell'elettrico ma pure a quelle basate sull'idrogeno. La casa automobilistica giapponese oggi offre la Mirai, una vettura Fuel Cell e sta sperimentando pure l'idrogeno come carburante alternativo a quello tradizionale. Adesso, il costruttore fa un ulteriore passo avanti in questa sua strategia annunciando di aver iniziato lo sviluppo di una versione Fuel Cell della Toyota Hilux.

Questo progetto è portato avanti da un consorzio guidato da Toyota Motor Manufacturing UK che vede tra i partner alcune aziende del Regno Unito: Ricardo, ETL, D2H e Thatcham Research. Inoltre, al progetto lavorerà pure Toyota Motor Europe che fornirà supporto tecnico per lo sviluppo del powertrain Fuel Cell.

Lo sviluppo della Toyota Hilux Fuel Cell sarà finanziato dall'organizzazione inglese Advanced Propulsion Centre (APC). Infatti, lo scorso anno Toyota aveva ottenuto un finanziamento dall'APC, presentando un "progetto per contribuire allo sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni di mobilità più rispettose dell'ambiente".

I PRIMI PROTOTIPI NEL 2023

Dal punto di vista tecnico, Toyota ha fatto sapere che per realizzare il nuovo powertrain della Hilux partirà dalle sue celle a combustibile di seconda generazione, quelle che oggi troviamo a bordo della Toyota Mirai. I primi prototipi saranno pronti nel 2023 e della produzione se ne occuperà Toyota Motor Manufacturing UK presso il sito di Burnaston.

Se i test daranno esito positivo, si punta a produrre una piccola serie della Toyota Hilux Fuel Cell. Matt Harrison, Presidente e CEO di Toyota Motor Europe, ha commentato:

Il Regno Unito è uno dei mercati chiave per i pick-up ed è un mercato importante per Toyota. Questo finanziamento rappresenta un'enorme opportunità per sviluppare una soluzione a emissioni zero in un segmento di mercato fondamentale. Vogliamo ringraziare il governo del Regno Unito per il finanziamento che consentirà al consorzio di studiare lo sviluppo di un propulsore Fuel Cell per Toyota Hilux, sostenendo la nostra ambizione di raggiungere la neutralità carbonica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento