Cerca

Toyota con Air Liquide e CaetanoBus per lo sviluppo della mobilità ad idrogeno

L'obiettivo è quello di sviluppare la mobilità basata sull'idrogeno.

Toyota con Air Liquide e CaetanoBus per lo sviluppo della mobilità ad idrogeno
Vai ai commenti 24
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 mag 2022

Toyota crede molto nella tecnologia dell'idrogeno per lo sviluppo di una mobilità più sostenibile e non solo. Nel corso del tempo abbiamo visto i molti progetti che la casa automobilistica giapponese ha avviato in questo ambito. Adesso, arriva un'ulteriore novità. Infatti, Toyota Motor Europe ha firmato un Protocollo d’intesa con Air Liquide e CaetanoBus. Obiettivo, quello di arrivare a sviluppare soluzioni a idrogeno integrate in Europa.

GLI OBIETTIVI

Entrando più nello specifico, le tre società sfrutteranno le loro competenze per la gestione dell'intera filiera della mobilità a idrogeno che va dalla produzione di idrogeno rinnovabile o a basse emissioni di carbonio, alle infrastrutture di distribuzione e rifornimento, all’impiego in veicoli di diversi segmenti.

Inizialmente, l'attenzione sarà rivolta agli autobus, ai veicoli commerciali leggeri e alle automobili. Si lavorerà poi anche nel segmento dei camion pesanti. Toyota Motor Europe, Air Liquide e CaetanoBus lavoreranno per creare ecosistemi integrati in cui l'offerta di idrogeno e la domanda di veicoli vadano di pari passo. Si tratta di un passaggio importante per stimolare la diffusione di questa forma di mobilità. Si lavorerà, per esempio, sulle infrastrutture e le stazioni di rifornimento e sulle offerte di veicoli integrati (leasing e assistenza) a clienti come compagnie di taxi, operatori nel settore delle flotte, autorità locali e altri.

Sarà, dunque, molto interessante scoprire quali frutti darà il lavoro congiunto di queste tre importanti realtà. Su questo accordo di collaborazione, Matt Harrison, Presidente e CEO di Toyota Motor Europe, ha commentato:

Siamo entusiasti dell'opportunità di unire le nostre forze per espandere lo sviluppo di ecosistemi di idrogeno. Il ruolo di Toyota è quello di portare le applicazioni dell'idrogeno nell'ecosistema. Lavorando insieme ai nostri partner, vogliamo accelerare e intensificare l'uso dell'idrogeno come soluzione a emissioni zero per la mobilità. Ciò ridurrà gradualmente i costi dell'idrogeno e della relativa infrastruttura, migliorando al contempo il modello di business di molte applicazioni future, inclusa la mobilità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento