Toyota Corolla Cross arriva anche in Europa con il sistema ibrido di quinta generazione
Il SUV arriva anche in Europa.

Toyota Corolla Cross arriva anche in Europa. Per vederla su strada, però, bisognerà attendere ancora diverso tempo. Il costruttore giapponese, infatti, ha fatto sapere che le consegne ai clienti partiranno, a seconda dei singoli mercati, dall'autunno del 2022. Si tratta di un modello che va a posizionarsi tra la C-HR e la RAV4. Con il lancio della versione Cross della Corolla, il costruttore amplia la sua offerta nel segmento SUV. Una scelta che non stupisce visto che queste vetture sono sempre più richieste da parte dei clienti. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati resi noti.
DESIGN ED INTERNI
La nuova Toyota Corolla Cross misura 4.460 mm lunghezza x 1.825 mm larghezza x 1.620 mm altezza, con un passo di 2.640 mm. L'auto poggia sulla piattaforma TNGA-C, la stessa utilizzata dalla Toyota Corolla. Il design non è una novità visto che il modello Cross aveva già debuttato in altri mercati, quando ancora c'erano dubbi sul suo possibile arrivo nel Vecchio Continente.
Le forme sono massicce, come su tutti i SUV. Rispetto ai modelli già visti per gli altri mercati, la variante europea presenta un look che è stato adattato ai gusti dei clienti europei.
Lo stile potente e robusto del nuovo SUV Toyota è stato inoltre specificamente adattato al mercato europeo, con una combinazione unica di fari e gruppi ottici posteriori che ben si integrano con la griglia anteriore a doppio trapezio, i passaruota tridimensionali svasati e l’abitacolo affusolato di un SUV urbano.
Gli interni sono spaziosi e possono contare anche su tanta tecnologia. Troviamo, ad esempio, la strumentazione digitale con schermo da 12,3 pollici e un sistema infotainment con display centrale da 10,5 pollici. Toyota racconta che l'infotainment è compatibile con Apple CarPlay (anche wireless) ed Android Auto. Inoltre, sono presenti comandi vocali, app per controllo remoto del veicolo e gli aggiornamenti OTA.
MOTORI E SICUREZZA
Questo nuovo modello porta al debutto il sistema ibrido di quinta generazione di casa Toyota che garantisce maggiore efficienza e maggiore piacere di guida rispetto all'attuale generazione (sempre Full Hybrid). Sia il motore termico e sia quello elettrico sono stati migliorati, con un aumento della potenza totale del sistema di oltre l'8%. Inoltre, la batteria è più leggera (-40%) e potente.
Entrando nei dettagli, il modello con trazione anteriore dispone di un powertrain con motore termico di 2 litri di cilindrata. Complessivamente, a disposizione ci sono 146 kW/197 CV. Secondo Toyota, per accelerare da 0 a 100 km/h servono 8,1 secondi. La nuova Toyota Corolla Cross per il mercato europeo sarà offerta anche in una versione con la trazione integrale (AWD-i). In questo caso, troviamo anche un ulteriore motore elettrico sull'asse posteriore da 30,6 kW che entra in funzione solo per dare maggiore trazione in condizioni di scarsa aderenza. Le prestazioni sono identiche a quelle della versione con la trazione anteriore.
Sul fronte della sicurezza, troviamo la nuova generazione del pacchetto Toyota Safety Sense. Per la prima volta, il sistema di pre-collisione offre la limitazione dell'accelerazione a bassa velocità, l'assistenza al traffico in ingresso, il rilevamento dei veicoli in avvicinamento e l'assistenza alla svolta.
Sono stati apportati miglioramenti al Full Speed Range Adaptive Cruise Control (FSR ACC) e ai sistemi Lane Trace Assist (LTA) e Road Sign Assist (RSA). Non mancano anche Blind Spot Monitor (BSM) con Safety Exit Assist (SEA), Automatic High Beam (AHB) e Rear Cross Traffic Alert con frenata automatica (RCTAB) e Intelligent Clearance Sonar (ICS). Questi sistemi potranno essere migliorati nel tempo attraverso il rilascio di aggiornamenti OTA.