Cerca

Toyota Aygo X, adesso si può prenotare online

Il piccolo crossover può essere prenotato online.

Toyota Aygo X, adesso si può prenotare online
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 nov 2021

La nuova Toyota Aygo X da oggi può essere prenotata online. Gli interessati non dovranno fare altro che registrarsi all'interno di un sito dedicato, scegliere il colore, l'allestimento e lasciare un deposito di 100 euro (rimborsabile). Il piccolo crossover da città, anche nella versione "Air" con tetto in tela apribile elettricamente, è proposto in tre allestimenti differenti: Trend, Lounge e Limited.

Nello specifico, la versione Trend offre di serie cerchi in lega da 17 pollici, climatizzatore automatico, Toyota Safety Sense di ultima generazione, sistema multimediale con schermo da 8 pollici, connettività Apple Carplay e Android Auto e vetri posteriori oscurati. Salendo di livello, la dotazione di serie dell'allestimento Lounge prevede in più cerchi in lega da 18 pollici, i fari Full-LED e il nuovo sistema multimediale Toyota Smart Connect con schermo da 9 pollici, navigazione cloud-based e integrazione smartphone wireless.

Infine, il modello top di gamma Limited, disponibile solo per i primi mesi di vendita e in numero limitato, si caratterizza per vernice Cardamom Green e dettagli, esterni e interni, Mandarina Orange, e cerchi in lega da 18 pollici nero opaco. All’interno, invece, i sedili riscaldabili in pelle e tessuto con design esclusivo.

Toyota fa sapere che tutti coloro che prenoteranno online la nuova Aygo X avranno un pacchetto manutenzione valido per 4 anni o 60.000 chilometri incluso nel prezzo e saranno tra i primi a guidare l'auto una volta confermato l’acquisto. Il piccolo crossover urbano arriverà nelle concessionarie nella primavera del 2022. Il listino italiano non è ancora stato comunicato.

NIENTE IBRIDO

Questo nuovo modello, ricordiamo, dispone del propulsore 1KR-FE 3 cilindri di un litro di cilindrata che è stato migliorato per soddisfare le normative europee. L'unità è in grado di erogare 72 CV (53 kW) con 93 Nm di coppia. A disposizione un cambio manuale a 5 marce o l'S-CVT. Niente motore ibrido, dunque.

La velocità massima raggiunge i 158 km/h (151 km/h con l'S-CVT) e per passare da 0 a 100 km/h serviranno 15,6 secondi (15,5 con l'S-CVT).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento