Toyota Mirai da record: percorsi 1.360 km con un pieno di idrogeno
Record di percorrenza per un'auto Fuel Cell.

Non è un mistero che Toyota creda molto nella tecnologia Fuel Cell su cui sta investendo molto in diversi ambiti. La casa automobilistica giapponese commercializza la Mirai, una berlina che sulla carta dispone di un'autonomia sino a 650 km. Proprio questo modello è stato protagonista di un record che è entrato ufficialmente nel Guinness World Records. L'auto, infatti, è stata in grado di percorrere 845,3 miglia (1.360 km) con un solo pieno di idrogeno.
TECNICHE DI HYPERMILING
Durante tutta la prova, la berlina Fuel Cell di casa Toyota ha consumato 5,65 kg di idrogeno emettendo solamente vapore acqueo. Il tentativo di record si è svolto il 23 e il 24 agosto 2021 sulle strade della California. Il viaggio è iniziato esattamente dal Toyota Technical Center (TTC) di Gardena, in California. Alla guida Wayne Gerdes e Bob Winger che si sono alternati al volante. Il costruttore giapponese ha evidenziato un dato importante e cioè che questi due piloti sono esperti nelle tecniche di hypermiling.
Questo significa che sono state adottate tecniche di guida specifiche che hanno permesso di migliorare l'efficienza e quindi di ridurre drasticamente i consumi. Nel primo giorno di viaggio sono state percorse 473 miglia (761 km) passando per Santa Monica e per la spiaggia di Malibu prima di tornare al TTC di Gardena. Nel secondo giorno, l'auto ha effettuato un percorso di 372 miglia (598 km) in mezzo al traffico sino a che l'idrogeno non si è esaurito.
L'intero viaggio è stato attentamente monitorato dai giudici del Guinness World Records che alla fine hanno potuto certificare ufficialmente il risultato. Vale la pena di notare che nel giugno 2021 la Mirai era già stata protagonista di un record di percorrenza, test che si era svolto sulle strade francesi. In quell'occasione era stato possibile percorrere 1.003 km. Questa volta, dunque, il risultato è stato decisamente migliore.
Ovviamente si tratta di un'operazione di marketing finalizzata a dimostrare le potenzialità della tecnologia Fuel Cell che è uno dei pilastri del piano "Beyond Zero" del marchio. Anche se Toyota non è entrata nei dettagli, lo stile di guida adottato dai due piloti è ben difficilmente replicabile nella guida di tutti i giorni. Per la casa automobilistica, l'idrogeno può offrire una mobilità a zero emissioni, non solo al trasporto su strada, ma anche per treni, imbarcazioni e aerei, e per generare energia per industrie, aziende e per uso domestico.