Cerca

Toyota Aygo X, il crossover cittadino debutterà all'inizio di novembre

Il crossover compatto sarà svelato all'inizio di novembre.

Toyota Aygo X, il crossover cittadino debutterà all'inizio di novembre
Vai ai commenti 7
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 ott 2021

Finalmente ci siamo, Toyota ha comunicato che l'erede della piccola Aygo sarà svelato all'inizio del mese di novembre. Si chiamerà Aygo X. Come racconta la casa automobilistica giapponese, si tratterà di un crossover cittadino compatto di segmento A. Il nome non è una sorpresa in quanto il costruttore, alcuni mesi fa, aveva presentato la concept car "Aygo X prologue" su cui sarebbe stata basata la sua nuova piccola vettura.

La nuova Aygo X è un modello molto importante per Toyota. Il costruttore giapponese, infatti, aveva dichiarato di non aver intenzione di abbandonare il segmento A. L'attuale generazione della citycar è sviluppata assieme a Citroen e a Peugeot. Il Gruppo PSA, oggi Stellantis, aveva poi deciso di abbandonare questo segmento di mercato perché poco redditizio. Toyota, invece, ha deciso diversamente e quindi per la nuova generazione della Aygo ha puntato a realizzare una vettura completamente nuova.

STESSA PIATTAFORMA DELLA YARIS

Della nuova Aygo X sappiamo già diverse cose. Innanzitutto, il nuovo modello è stato sviluppato partendo dalla piattaforma GA-B, la stessa utilizzata dalla nuova Yaris. La concept car e le foto spia dei muletti hanno permesso di scoprire che l'auto disporrà di un look da piccolo crossover. Una scelta dettata dal fatto che questo genere di vetture oggi piacciono molto ai clienti.

Grazie alle varie immagini dei prototipi abbiamo anche realizzato un render che prova ad immaginare quali potrebbero essere le forme del modello di serie. Sappiamo anche che molto probabilmente sotto il cofano troveremo solamente unità a benzina. Niente ibrido, dunque. Una scelta che sarebbe stata fatta per rendere maggiormente accessibile la nuova Aygo X. Del resto, la Aygo si è sempre caratterizzata per un prezzo competitivo.

La nuova generazione della piccola giapponese è stata sviluppata dal Design Center europeo di Toyota per il mercato europeo. Sarà costruita a Kolin presso il Toyota Motor Manufacturing in Repubblica Ceca. A questo punto non rimane che attendere ancora poco per scoprire tutti i segreti del nuovo modello. Vista la data di presentazione, la commercializzazione dovrebbe partire nel corso del 2022.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento