Cerca

Toyota sviluppa un 3 cilindri ad idrogeno: sarà testato in gara

Toyota ha sviluppato un 3 cilindri turbo alimentato ad idrogeno; le prestazioni e l'affidabilità saranno testate all'interno di un'auto da competizione.

Toyota sviluppa un 3 cilindri ad idrogeno: sarà testato in gara
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 apr 2021

Quando si parla di Toyota e idrogeno si pensa subito ai sistemi Fuel Cell su cui la casa automobilistica giapponese sta lavorando da tempo. Il costruttore, ha annunciato adesso un progetto che riguarda sempre l'idrogeno ma differente rispetto a quello che si potrebbe immaginare. Infatti, la società sta lavorando allo sviluppo di un motore 3 cilindri che invece della benzina utilizza idrogeno compresso.

Ti potrebbe interessare

MOTORE A IDROGENO

Per sperimentare questo propulsore, Toyota lo monterà a bordo di una Corolla Sport che parteciperà ad una gara della Super Taikyu Series 2021. Nello specifico, si tratta di una 24 ore che si disputerà il 21-23 maggio presso il circuito del Fuji. L'auto gareggerà con i colori del team Orc Rookie Racing. Il motorsport è spesso l'ambito perfetto per sperimentare nuove soluzioni. Dunque, Toyota punta sfruttare quanto imparerà per portare avanti lo sviluppo di questo progetto.

Venendo al motore, la casa automobilistica racconta che si tratta di un 3 cilindri turbo di circa 1,6 litri di cilindrata (1,618 litri per la precisione). Le prestazioni, purtroppo, non sono state comunicate. Sino ad ora, Toyota si è concentrata sulle celle a combustibile in cui l'idrogeno reagisce chimicamente con l'ossigeno per produrre elettricità che alimenta un motore elettrico. Una soluzione che troviamo all'interno, per esempio, della nuova Mirai.

Nel caso di questo nuovo motore, l'idrogeno viene utilizzato al posto dei normali carburanti. In sostanza, il propulsore funziona in maniera classica con la differenza che le emissioni inquinanti sono estremamente ridotte. Infatti, come racconta Toyota, fatta eccezione per la combustione di piccole quantità di olio motore durante la guida, i motori a idrogeno emettono zero CO2 quando sono in uso. Inoltre, trasmettono le emozioni alla guida tipiche dei motori endotermici.

Questo propulsore rientra nella strategia di Toyota di voler diffondere l'utilizzo di soluzioni basate sull'idrogeno per ridurre le emissioni inquinanti. Sara interessante scoprire come evolverà il progetto per capire l'affidabilità dell'unità e le sue effettive prestazioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento