Cerca

Toyota GR 86, 4 cilindri boxer e 235 CV per l'erede della GT 86

Toyota ha presentato la nuova coupé sportiva GR 86 erede della GT 86; dispone di un 4 cilindri boxer aspirato da 235 CV.

Toyota GR 86, 4 cilindri boxer e 235 CV per l'erede della GT 86
Vai ai commenti 15
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 apr 2021

La nuova coupé sportiva Toyota GR 86 è ufficiale. Ci sono voluti diversi mesi di attesa dalla presentazione della "cugina" BRZ di casa Subaru per scoprire questo nuovo modello. Tale tempo extra ha permesso ai tecnici della casa giapponese di affinare ulteriormente il progetto per poter offrire un modello in grado di garantire tanto divertimento alla guida. La buona notizia è che la nuova Toyota GR 86 arriverà anche in Europa. In tal senso, il costruttore ha promesso maggiori dettagli nel corso dell'anno. Per il momento, nulla si sa sui prezzi per il mercato del Vecchio Continente.

Ti potrebbe interessare

SPORTIVA VERA

La nuova Toyota GR 86 che succede all'apprezzata GT 86, misura 4.265 mm lunghezza x 1.775 mm larghezza x 1.310 mm altezza, con un passo di 2.575 mm. Esteticamente, la coupé sportiva assomiglia molto alla cugina BRZ. Le differenze maggiori si notano a livello del frontale con mascherina e prese d'aria diverse. Anche gli interni sono molto simili tra le due vetture. Troviamo anche un moderno sistema infotainment con display da 8 pollici e la strumentazione digitale con schermo da 7 pollici. Queste somiglianze non devono stupire visto che la GR 86 e la nuova BRZ sono il frutto di una collaborazione tra le due case automobilistiche.

Toyota ha voluto sottolineare alcune delle caratteristiche chiave di questo suo nuovo modello come la leggerezza. Grazie ad una serie di interventi finalizzati al risparmio del peso, come l'utilizzo di alluminio per tetto e pannelli della carrozzeria, sulla bilancia la nuova GR 86 fa segnare un peso a vuoto di 1.270 kg. Inoltre, il costruttore ha voluto mettere in evidenza come sia stato possibile migliorare di circa il 40% la rigidità torsionale, aspetto che ha permesso di ottimizzare maneggevolezza e precisione dello sterzo.

Sul fronte del motore non ci sono grosse sorprese, troviamo un 4 cilindri aspirato boxer di 2,4 litri di cilindrata in grado di erogare 235 CV (173 kW) e 250 Nm di coppia. La trazione è posteriore e il cambio può essere un manuale o un automatico a 6 rapporti. Molto buone le prestazioni visto che nel classico scatto da 0 a 100 km/h bastano 6,3 secondi contro i 7,4 secondi della GT 86. Per la sicurezza sono disponibili diversi sistemi ADAS.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento