Toyota Aygo X prologue, la piccola giapponese diventa un crossover
Toyota Aygo X prologue è il concept che anticipa le forme della futura citycar giapponese; non ci saranno motori ibridi.

Toyota ha tolto i veli sulla Aygo X Prologue, il concept che anticipa la nuova generazione della citycar. La casa automobilistica giapponese aveva già fatto sapere che non avrebbe abbandonato il segmento A e che presto avrebbe lanciato un nuovo modello basato sulla piattaforma GA-B. Il concept è frutto del lavoro del Design Center europeo della Toyota.
L'obiettivo è quello di ridefinire il significato del segmento A per i clienti europei al fine di soddisfare completamente i loro bisogni e desideri, dimostrando che le vetture tradizionalmente identificate come utilitarie possono essere distintive e caratterizzate da un design unico.
CROSSOVER URBANO
Toyota racconta che dal debutto dell'Aygo nel 2005, questo modello si è subito caratterizzato per la sua originalità. Partendo da qui, il Design Center europeo di Toyota ha deciso di progettare un'auto "unica nel suo genere" con un look audace e determinato. Il risultato è un concept dal design che colpisce subito per la sua forte personalità. Le forme sono quelle di un crossover con assetto rialzato e ruote di grandi dimensioni.
Rispetto alla precedente Aygo si tratta di un cambiamento totale. L'uso della tinta bicolore aiuta ad enfatizzare le forme. La linea del tetto, invece, è stata disegnata per rendere il look complessivo più grintoso e sportivo. Anteriormente, spiccano i nuovi gruppi ottici e più in basso la grande griglia del radiatore, i fari fendinebbia e la protezione sottoscocca. Dietro, la protezione inferiore che richiama quella dei modelli off-road, nasconde un portabici, mentre le luci formano un motivo esagonale.
Guardando più da vicino gli specchietti esterni troviamo un'action camera che può essere utilizzata per catturare e condividere le gite fuori porta. Il concept è stato progettato pensando ai gusti degli europei visto che la futura Aygo sarà venduta solo nel Vecchio Continente.
Non è chiaro quando sarà presentata la versione di produzione della citycar ma a quanto pare sarà ben diversa dall'attuale modello. Effettivamente, le prime foto spia della futura Aygo avevano mostrato importanti cambiamenti. Quello che sappiamo per il momento è che disporrà solo di motori a benzina. Niente ibrido, dunque, una scelta fatta per contenere i costi e quindi proporre l'auto ad un prezzo accessibile alla clientela.