Cerca

Toyota lancia una piccola auto elettrica per la mobilità urbana

Toyota ha presentato in Giappone una piccola auto elettrica per il car sharing e la mobilità urbana.

Toyota lancia una piccola auto elettrica per la mobilità urbana
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 dic 2020

Toyota ha presentato una piccola auto elettrica per il mercato giapponese chiamata C+pod. Non è certamente il rivoluzionario modello con batteria allo stato solido che molti aspettano, in quanto si tratta di un veicolo ultracompatto pensato per il car sharing ma che sarà disponibile anche per l'acquisto da parte dei privati a partire dal 2022. Parliamo dunque di un'autovettura progettata solamente per rendere la mobilità urbana più semplice ed efficiente.

Due posti, le sue misure sono 2.490 mm lunghezza x 1.290 mm larghezza x 1.550 mm altezza. Il passo è di 1.780 mm. Numeri che fanno ben capire come la nuova Toyota C+pod sia un mezzo destinato ad un target d'uso ben specifico. Come accennato all'inizio, questa autovettura elettrica è destinata al car sharing. Tuttavia, il costruttore giapponese punta a venderla anche agli enti pubblici, ai gestori delle flotte e a tutti coloro che intendono offrire mezzi elettrici per la mobilità urbana.

Parlando di prezzi, si parte da 1.650.000 yen che al cambio fanno circa 13.000 euro. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la nuova Toyota C+pod dispone di un motore elettrico in grado di erogare una potenza di picco di 9,2 kW con una coppia di 56 Nm. Ad alimentare il tutto una batteria da 9,6 kWh collocata sotto il pianale. La velocità massima è di 60 Km/h mentre sul fronte dell'autonomia, Toyota dichiara 150 Km. Da un punto di ricarica da 200 Volt/16 Ampere si può fare un pieno di energia in 5 ore.

Nella dotazione spiccano anche diversi sistemi ADAS tra cui il Pre-collision Safety System. Da Toyota arriva dunque un'autovettura elettrica interessante per gli spostamenti prettamente urbani, pensata ovviamente per agevolare la mobilità nelle grandi città dove il traffico è un problema serio. Non è dato di sapere se arriverà mai in Europa dove l'interesse per queste mini vetture a batteria sta aumentando.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento