Toyota Mirai: la nuova generazione debutta a dicembre
A dicembre, Toyota porterà ufficialmente al debutto la seconda generazione della Mira, un'auto Fuel Cell ad idrogeno.

La seconda generazione della Toyota Mirai debutterà ufficialmente a dicembre. All'inizio dell'anno la casa giapponese aveva anticipato molte delle caratteristiche della sua nuova auto Fuel Cell. Rispetto alla prima generazione, il salto in avanti sarà netto sul fronte tecnico. Toyota, del resto, crede molto in questa tecnologia e nel nuovo modello ha riversato tutta l'esperienza accumulata con la prima generazione della Mirai. La nuova autovettura è stata sviluppata partendo dalla piattaforma TNGA che porta diversi benefici sia sul piacere di guida che sul fronte della sicurezza.
Il design è stato profondamento rivisto adottando linee più tradizionali ed eleganti. Anche gli interni sono stati riprogettati per offrire maggiore comfort agli occupanti. Inoltre, sarà presente un nuovo infotainment con display da 12,3 pollici e la strumentazione sarà completamente digitale. Toyota ha rivisto il sistema a celle combustibile per offrire con un "pieno di idrogeno" un'autonomia superiore del 30% rispetto al modello attuale.
Le sue misure sono 4.975 mm di lunghezza, 1.885 mm di larghezza e 1.470 mm di altezza. Il passo è di 2.920 mm. A questo punto non rimane che attendere il lancio ufficiale per scoprire tutti i dettagli tecnici di questo modello. Nonostante i molti miglioramenti promessi, l'auto sarà destinata a rimanere un prodotto di nicchia. Le autovetture ad idrogeno, infatti, si devono scontrare soprattutto con la quasi assenza di punti di rifornimento.
La Mira, comunque, nasce per dimostrare come sia possibile realizzare un'auto pulita e divertente utilizzando la tecnologia a celle combustibile.