Toyota impedirà le accelerate involontarie grazie all'AI | Da quest'estate
È un tipo di incidente che può capitare nelle auto con cambio automatico. Avete presente quei video su internet dove l'auto sembra "impazzire"?
Toyota inizierà a introdurre da quest'estate una funzione di assistenza alla guida chiamata Acceleration Suppression, che sfrutta l'AI e i tanti dati raccolti dalle altre auto connesse già per strada per rilevare eventuali anomalie nell'uso dell'acceleratore e, in caso intervenire per annullare il comando del guidatore. La funzione sarà inclusa non solo nelle auto nuove, ma arriverà su quelle compatibili già sul mercato attraverso un aggiornamento. La distribuzione sarà graduale.
A livelli assoluti, non è la prima volta che Toyota presenta un sistema di controllo dell'accelerazione: in effetti è già dal 2012 che esiste l'Intelligent Clearance Sonar – sostanzialmente un sensore di parcheggio avanzato in grado di cancellare la pressione del pedale dell'acceleratore da parte del guidatore se viene rilevato un ostacolo. Molto utile contro i "panettoni" o più in generale durante le fasi di parcheggio, ed è attualmente disponibile su più di quattro auto su cinque del marchio. Più recentemente, nel 2018, è stato introdotto un sistema ancora più sofisticato, ma è sempre basato sul rilevamento degli ostacoli. Quello nuovo non ne avrà bisogno.
Toyota dice di aver analizzato molti incidenti causati da una pressione errata dell'acceleratore – si è concentrata in particolare nei casi di accelerazioni "a tavoletta", come si suol dire, ovvero spingendo il pedale fino a fondo corsa. Ha incrociato i dati con tutte le istanze in cui questa particolare manovra può essere giustificata – per esempio la necessità di sorpassare o di ripartire dopo un semaforo – e ora ritiene di essere in grado di capire quando non lo è, bloccandola.
Dalle nostre parti, patria pressoché totale del cambio manuale, potrà sembrare impossibile che questi incidenti avvengano, ma sono relativamente frequenti nel caso dei veicoli con cambio automatico: vi sarà capitato qualche volta di vedere qualche video su internet in cui l'autista sembra "impazzire" e andare addosso ad altri veicoli senza ragione apparente.
tando alla nota ufficiale di Toyota, il sistema sarà combinato con il già menzionato ICS e, si spera, ridurrà ulteriormente il numero di incidenti causati dall'errato uso dell'acceleratore. L'azienda giapponese ha anche aggiunto che intende condividere la logica di funzionamento del sistema di sicurezza anche con altri produttori. Speriamo che nell'elenco figuri anche Tesla: le farebbe decisamente comodo…