
15 Gennaio 2021
Aggiornamento 21/01/2020
Tesla è intervenuta direttamente sull'accaduto evidenziando come l'accusa sia assolutamente falsa. La richiesta, secondo la Casa americana, sarebbe stata fatta da un venditore allo scoperto di azioni Tesla che "sta scommettendo" contro la società.
Il costruttore afferma anche che dopo ogni incidente verifica i log della macchina. In tutti i casi è stato evidenziato che l'auto ha funzionato a dovere. In altre parole, l'auto accelera solamente se è il guidatore a richiederlo tramite la pressione sul pedale.
I pedali dell'acceleratore delle auto elettriche di Elon Musk dispongono di due sensori di posizione indipendenti ed in caso di errore il sistema interrompe subito la coppia del motore.
Le auto dispongono anche di una serie di sensori per il sistema Autopilot per identificare eventuali utilizzi errati del pedale dell'acceleratore.
Ogni sistema è indipendente e registra i dati e quindi per Tesla è molto facile analizzare i log.
Tesla, comunque, continuerà sempre a lavorare a stretto contatto con la NHTSA.
Articolo originale -18/01
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha fatto sapere che sta valutando la possibilità di aprire un'indagine su di un possibile problema della gestione dell'acceleratore delle Tesla che porterebbe ad improvvisi ed inaspettati aumenti di velocità delle auto elettriche. L'ente americano, al momento, sta solamente esaminando la richiesta di avvio dell'indagine che potenzialmente potrebbe riguardare oltre 500.000 auto elettriche della casa americana.
Alla NHTSA sarebbero arrivate ben 127 denunce riguardanti 123 singoli veicoli e nello specifico le Tesla Model S (modelli 2012-2019), Tesla Model X (modelli 2016-2019) e le Model 3 (modelli 2028-2019).
A causa di questo ipotizzato difetto ci sarebbero stati 110 incidenti e 52 feriti.
Molte delle denunce segnalano incidenti dovuti all'accelerazione improvvisa quando si tenta di parcheggiare i veicoli. Altri hanno affermato che l'accelerazione improvvisa si è verificata durante la guida o durante l'utilizzo dei sistemi di assistenza alla guida.
L'ente americano dovrà quindi, adesso, effettuare un'indagine tecnica e poi decidere se procedere con l'indagine vera e propria.
Questa non è la prima volta che Tesla ha dovuto affrontare accuse di malfunzionamento dei suoi veicoli. Nel novembre 2018, la casa automobilistica americana ha dovuto affrontare una causa simile in cui si affermava che alcune Model S e Model X avrebbero accelerato senza preavviso.
E di recente, l'NHTSA ha avviato un'indagine su di una serie di denunce relative ad incendi che hanno coinvolto alcune Model S e Model X. L'ente sta verificando se l'azienda avrebbe dovuto richiamare i veicoli interessati piuttosto che aggiornarli da remoto per modificare il sistema di gestione della batteria per prevenire problemi.
Tesla ha poi dovuto affrontare diverse accuse sulla sicurezza del suo sistema Autopilot.
Commenti
Effettivamente son stato poco chiaro, come quasi tutte le auto usa volevo dire appunto che sono automatiche con pedalone cambio al volante e senza frizione. Con "senza frizione" inteso il pedale non che il cambio ne sia privo ci mancherebbe..
Questa era una bufala ma alla Toyota successe davvero per un difetto all'acceleratore. Ci fu anche qualche morto e la campagna di richiamo le costò parecchi soldi.
No, con gli automatici è da piangere, normalmente grippi, specialmente i motori con grandi cubature... La valvola di spegnimento non fa altro che chiudere la mandata di aria, ma...
In teoria sì, in pratica non è sempre cosa sicura.
Io un diesel in runaway ho dovuto spegnerlo fermandomi, mettendo la sesta e, frenando, mollare la frizione. Ed era un 3.0L se non ricordo male... Forse un 4.0L, boh... È stata dura spegnerlo. Meno male che non ha avuto danni gravi oltre alla turbina il tizio...
In quale Stato l'hai conseguita ?
Come scritto nell'articolo, la persona ha un forte interesse nel farlo e fa circolare apposta la voce. Tesla è una compagnia che ha un grande valore e fa gola
È molto peggio se esce perchè non si può frenare il motore, anche se i diesel moderni hanno la valvola di spegnimento non è detto che regga il colpo
Non lo metto in dubbio. Come é successo con la Prius.
Peccato che ora a Tesla gli tocca mostrare di avere acquirenti bugiardi, interessati ad altro.
Non è che in America sembra che non ci riusciamo.
È che se stai parcheggiando e la macchina parte da sola, ci metti un po’ a reagire dato che proprio non te lo aspetti.
In ogni caso, come sicuramente verrà fuori, è una ca***ta
In America non c’è il test pratico?
Chissà cosa ho fatto io allora, dovevo essere proprio ubriaco quel giorno per essermi immaginato tutto...
Panico totale, é vero.
Per finire hanno tutti e 2 spento il motore, anche se era a 4000 giri. Io non l'ho mai provato, ma in teoria dovresti poter mettere in folle (o N) su un automatico, anche mentre stai viaggiando, no?
la faceva la saxo di mia moglie, cambiato il pezzo ha continuato a farlo fino a quando l'abbiamo venduta ed in pratica aveva zero elettronica rispetto ad una tesla
Però dobbiamo ammettere che finché c'era la frizione manuale, un errore ti spegneva la macchina. Adesso spingi in pedale e parti a razzo.
Forse c'era del whisky nel gasolio.
Se ti parte un diesel in runaway ed hai il cambio automatico e non ti esce la marcia sei nei guai...
A prescindere da questa notizia, c'e da dire che un'auto completamente informatizzata ha vantaggi ma potrebbe avere anche svantaggi, ci sono diversi casi di auto di altri marchi che "frenano da sole" per colpa di malfunzionamenti non meglio precisati della frenata automatica anti collisione / pedone
appunto
Non discuto che ci sia gente al volante che commette delle sciocchezze, lo vediamo tutti i giorni in strada. Ma non è che poi fanno aprire un indagine contro i produttori di auto
Sempre la Tesla... Anche le Seat lo fanno:
https://uploads.disquscdn.c...
Scherzi a parte, io l'ho visto 2 volte nella mia vita, che un motore accelerasse senza aver modo di rallentare. Una volta a mio nonno (VW ha ritirato l'auto per 3 mesi prima di riconsegnarla) e una volta a mio amico, sempre con una Golf 2.
In Europa bene o male, quando succede una cosa del genere, premi il freno, tiri il freno a mano e spegni l'auto... Non aspetti che finisca la benzina... In America sembra che non ci riescano.
partivo dal presupposto che la tesla abbia il park assist
Ormai in America ti attacchi ad ogni scusa, se vedi i $$. Come le donne molestate in ascensore.
Basti pensare alla Prius... Dove hanno richiamato tutte le vetture, NON per mettere a posto il pedale che ha sempre funzionato, ma per inserire un aggiornamento per protocollare meglio la guida errata dell'autista.
Sulla Prius ora, non ci sono 1, ma ben 3 sistemi per capire esattamente la posizione del pedale. Viene protocollato tutto quanto ora... Non perché prima non funzionasse, ma perché appunto i furbetti le provano tutte quando sbagliano e non vogliono ammettere di aver premuto il pedale sbagliato.
Tesla avrebbe dovuto inserire 3 sensori... Così avrebbe azzittito subito tutti quanti, mostrando che gli autisti avevano torto.
Ci sono fior di video che dimostrano il contrario, basta che vai sul tubo e vedi gente che prima si ferma e poi va addosso a cancelli, gente che sta pagando il biglietto del parcheggio e poi accelera contro la sbarra, gente che metto la retro e fa un semicerchio al contrario sbattendo contro le auto ... E' tutta colpa degli utenti che non sanno guidare, in America non c'è il test pratico, ma sono i parenti che ti insegnano a guidare.
C'è anche il video di quella che era andata oltre l'incrocio, poi che ha fatto ? Ha messo al retro ed è salita sopra una moto, nonostante sentisse che avesse preso qualcosa, ha continuato con la manovra ..... Se ti sembra normale.
Io devo nascondermi? E da cosa? da te che sei una semplice entità digitale?
Mi pare strano che l'utente tocchi l'acceleratore proprio in fase di parcheggio, comunque dovrebbe essere un ente terzo ad effettuare le verifiche, non Tesla, stante anche la mole di segnalazioni (tutti conducenti farlocconi?). Ricordiamoci che per Boeing inizialmente il MCAS del 737 Max era perfetto, erano i piloti a sbagliare. Comunque questi potrebbero essere i rischi di un auto che si aggiorna come un telefonino, se ci sono bug nel software non è che tutto finisce con un eccessivo battery drain o non si visualizzano le notifiche, c'è ben altro in gioco
Sembra la storia di qualche anno fa di uno con la tesla nuova che aveva sfondato una vetrina perchè aveva premuto l'acceleratore invece che il freno. Era stata pubblicata pure su hdblog.
marketing il motore elettrico é eterno difficilmente si rompe e costa poco é semplicissimo
se non prendono fuoco le batterie a causa del impatto auguri a spegnere il fuoco altro che benzina
Gli americani sono famosi per questo, incapaci di guidare pure un'auto automatica ... quanti video di vetrine sfondate
Mi sa che non hai mai visto un crash test, sono davvero notevoli https://uploads.disquscdn.c...
Il cambio al volante è praticamente sempre un cambio automatico in US, se non è una vecchia Citroen. La presenza della frizione è trasparente con il cambio automatico.
Può essere, finora ho visto che la maggior parte esce di fabbrica configurata così.
Io non ho veicoli con tanta elettronica, addirittura uno sta in moto anche senza la chiave inserita. Quindi io non ho problemi...
I problemi li avete voi che continuate a comprare il nuovo
Il problema è l'elettronica messa ovunque. Sai quante volte quando sono sotto i 30 all'ora mi partono i sensori del parcheggio della golf e iniziano a suonare a caso? Basta un insetto troppo grande che si avvicina e quello suona. A mio papà in piena autostrada in terza corsia la Tiguan con ACC attivo ha inchiodato da sola. Bisogna stare attenti quando si usano.
“come quasi tutte le macchine in USA”?...guarda che solo le macchine elettriche possono non avere marce....le auto con motore a combustione hanno tutte necessariamente bisogno della frizione e del cambio(che sia automatico o manuale)
Le tesla sono monomarcia senza frizione tutte.. Come quasi tutte le auto in USA, poi quelle col cambio a leva sul volante non so se hanno o meno la frizione o se son automatiche. Fatto sta al pedalone dovrebberp essere ben addestrati..
Io non devo rifilare niente a nessuno, viaggio in gpl o in treno ma criticare tesla per un richiamo dopo l'airbag gate o il diesel gate, tanto per citarne due a caso é da mentecatti, criticate almeno su cose che hanno un senso
Tu nella vita prima disperare boiate dovresti informarti
Io non devo rifilare nulla, viaggio in gpl o in treno, ma criticare tesla per un richiamo é da mentecatti dopo l'airbag gate o il diesel gate, tanto per citarne due a caso, criticatela per motivi seri
Guarda, non ci provo nemmeno a ragionare con te.
Nulla contro hdblog, ma quando si parla di auto elettriche, la sezione commenti di questo sito si riempie di gente assolutamente 1gnorante che parla di cose di cui non ha idea.
E il bello è che volete avere sempre ragione...
Tesla ha una base auto che a confronto dei termici è inesistente.
Ti pagano o fai solo parte di quella schiera di mentecatti che intendono rifilare una sola chiamata "model 3"?
E poi parlabo Di multilevel marketing...
Tu ,nella vita, devi avere pochi interessi a parte arrotolare le brochure e sniffarci il vinavil.
Hai la fantasia di una pianta di plastica.
Dovresti studiare prima di dare fiato a quella che chiami bocca...
Si così bene che é dimostrato che a parità di km.percorsi il numero di incidenti è nettamente inferiore
A parte non vedere camion posteggiati, funzionare male al tramonto o durante la pioggia, non considerare moto bici pedoni etc funziona proprio bene
E questa da che brochure arriva ?
Tesla garantisce a vita i propulsori della model S e della model X, fai te... puoi un guasto ci puo stare, ma di solito si rompe la gearbox non il gruppo rotore/statore
Le porta direttamente dalle fabbriche su marte del futuro!