Tesla, saluta il direttore finanziario: grandi risultati in oltre 10 anni, ora una pausa
Sreela Venkataratnam era in Tesla dal 2013, quando l'azienda era una start up con un futuro ancora incerto
Sreela Venkataratnam, vice presidente Finance and Business Operations di Tesla, ha rassegnato le proprie dimissioni. Lascia il proprio incarico a 5 anni esatti dall’insediamento e saluta il costruttore di Elon Musk oltre 11 anni e 4 mesi dopo il suo ingresso. L’addio a Tesla da parte di Venkataratnam risale a giugno, ma solo nei giorni scorsi la manager ha trovato le parole per rendere pubblica la sua scelta con una accorata riflessione finale “su questo straordinario viaggio” sul suo profilo LinkedIn. Ai tempi, di fatto Tesla era una start up dal futuro ancora da inquadrare, oggi, piaccia o no, è tra i big del panorama automobilistico.
Nella lunga “lettera” di addio non si colgono note polemiche, c’è gratitudine per i risultati estremamente significativi raggiunti in poco più di dieci anni e la voglia, quasi il bisogno di una pausa per “tempo di qualità con la famiglia, riconnettermi con gli amici e concentrarmi sul benessere personale”. Non c’è fretta di impegnarsi altrove, solo l’esigenza di rifiatare e ricaricare le pile dopo uno sforzo collettivo che ha condotto Tesla da un fatturato che non arrivava al miliardo di dollari, dalle 3mila consegne all’anno e dai circa 4 miliardi di capitalizzazione del 2013 a un giro d’affari che sfiora i 100 miliardi di dollari, a circa 1,8 milioni di auto consegnate in un anno e a una capitalizzazione di mercato che ha toccato i 1.000 miliardi di dollari durante la pandemia, oggi a 700 miliardi di dollari.
“Quando arriverà il momento, spero di essere fortunata a trovare un’altra incredibile opportunità come Tesla“, scrive Venkataratnam, che si dice grata di aver avuto “il privilegio di contribuire alla nascita delle Model S, Model X, Model 3, Model Y, del Cybertruck e di diverse nuove fabbriche". Un grazie anche “agli incredibili campioni, tra cui alcuni che non sono più in azienda, ai miei compagni di squadra e ai colleghi che hanno supportato me e il mio team durante questo viaggio: le vostre integrità, dedizione e collaborazione sono state determinanti per il successo di gruppo".
Il ringraziamento ai “campioni incredibili" che “non sono più in squadra" non è frutto del caso. Venkataratnam è solo una delle figure veterane di Tesla che scelgono di farsi da parte o a cui viene indicata la porta. Di manager di un certo peso specifico che nell’ultimo periodo hanno lasciato l’azienda di Musk se ne contano parecchi, a cominciare da Drew Baglino, vicepresidente powertrain and energy, o Rohan Patel, vicepresidente public policy and business development, senza contare le scelte di Musk, che ha voluto fuori, ad esempio, il Senior director EV charging, Rebecca Tinucci, o il Director of vehicle programs and new product introduction Daniel Ho.