Cerca

Tesla, l'espansione della Gigafactory tedesca "bocciata" dai cittadini

Il voto non è vincolante ma potrebbero arrivare comunque problemi per ottenere i permessi di costruzione

Tesla, l'espansione della Gigafactory tedesca "bocciata" dai cittadini
Vai ai commenti 61
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 feb 2024

Tesla ha dovuto affrontare non poche difficoltà per arrivare a costruire la sua Gigafactory in Germania. La casa automobilistica ha dovuto superare problemi burocratici e beghe di natura legale con i gruppi ambientalisti che sin dal primo momento si erano detti contrari al progetto. Alla fine, però, l'azienda di Elon Musk è riuscita a rendere operativa la sua fabbrica che da poco è arrivata ad un tasso di produzione di 6.000 Model Y a settimana.

Come sappiamo, la casa automobilistica sta anche lavorando per espandere ulteriormente lo stabilimento. In particolare, Tesla intende creare una nuova area logistica su di una superficie di 170 ettari. La costruzione dei nuovi edifici richiederebbe l'abbattimento di oltre 100 ettari di foresta. Per il progetto di espansione, Tesla ha già richiesto le autorizzazioni.

Parte dell'iter per ricevere il via libera è anche una consultazione pubblica che coinvolge i residenti di Grünheide. Cittadini che si sono espressi, però, negativamente.

CHE SUCCEDE ADESSO?

Più nel dettaglio, ha votato il 70% dei residenti. Complessivamente, 3.499 abitanti hanno votato contro l'ampliamento della fabbrica e 1.882 a favore. Cosa succede adesso? Il voto non è vincolante e quindi l'iter per ricevere il via libera non sarà bloccato. Tuttavia, il risultato di questa consultazione locale potrebbe comunque portare problemi alla casa automobilistica che potrebbe essere chiamata a modificare il suo progetto per poter ottenere tutte le necessarie autorizzazioni per l'espansione del suo impianto in Germania.

Già in passato, Tesla era intervenuta per modificare il progetto della Gigafactory. In particolare, la casa automobilistica aveva rivisto il sistema di gestione e riutilizzo dell'acqua per convincere gli ambientalisti. A questo punto non rimane che capire cosa decideranno le autorità locali e se Tesla sarà davvero costretta ad  intervenire nuovamente sul progetto per ottenere il benestare di cittadini e autorità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento