
19 Giugno 2023
Dalla Spagna arriva la notizia che Tesla starebbe trattando con le autorità per arrivare a costruire una nuova Gigafactory nell'area metropolitana di Valencia. La notizia è stata riportata dal quotidiano economico Cinco Días che afferma che la casa automobilistica americana starebbe dialogando con la Generalitat Valenciana. Addirittura, le autorità spagnole avrebbero firmato un accordo di riservatezza con la società gestita da Elon Musk.
Ovviamente, come tutti i rapporti, anche questo va preso con le dovute cautele. Va detto, che di recente si era parlato anche di possibili investimenti di Tesla in Francia dopo che Elon Musk aveva incontrato Emmanuel Macron. Ma stando al quotidiano spagnolo, parrebbe che la società americana sia, invece, interessata alla Spagna.
A quanto pare, il 19 maggio, il presidente della Generalitat, Ximo Puig, durante il Mediterranean Tribune Europe Forum, aveva riferito che erano in corso trattative ai più alti livelli con 10 grandi aziende interessate ad insediarsi in Spagna. Aziende che avrebbero potuto portare progetti con investimenti complessivi pari a 24,4 miliardi di euro ed in grado di andare a creare circa 43 mila nuovi posti di lavoro.
Venendo agli ultimi giorni, mercoledì 7 giugno, il quotidiano Levante-EMV aveva annunciato, senza fare nomi precisi, che una multinazionale avrebbe investito più di 4,5 miliardi di euro. Colloqui che per stessa ammissione della Generalitat Valenciana sarebbero in fase avanzata. Secondo il quotidiano economico Cinco Días, questa multinazionale sarebbe Tesla.
Il Governo valenciano ha negato l’esistenza di un accordo concluso con Tesla e il costruttore americano, ovviamente, non ha risposto ad una richiesta di commento, mentre il governo di Madrid ha rifiutato di commentare.
Che Tesla possa essere interessata ad un secondo stabilimento non sarebbe per nulla strano. Una nuova fabbrica permetterebbe alla casa automobilistica di poter soddisfare più rapidamente la crescente domanda delle sue vetture nel Vecchio Continente. Come sappiamo, la Gigafactory di Berlino produce solamente la Model Y.
Davvero Tesla punta alla Spagna? Come detto, il rapporto va preso con tutte le cautele del caso. Già in passato sono più volte emerse notizie su presunte trattativa di Tesla con alcuni Paesi per la costruzione di nuove fabbriche. Ad oggi, di certo sappiamo solamente che Tesla intende realizzare una nuova Gigafactory in Messico.
Commenti
Quelli ci sono in ogni paese. Non è che all'estero non si ammalano o non fanno sciopero!
Biden li ha riempiti di dollari purchè se ne restassero in Usa.
In italia mai è ???? Chissà come mai !!!!
Grazie a quelli come te abbiamo salari poco dignitosi in Ticino :)
Sì, parlano di una futura produzione di EV anche a Melfi.
Comunque dovresti fare pace con te stesso.
Fino a ieri Tavares era un incapace a detta tua, oggi che indica qualcosa in linea con le tue esternazioni le sue parole le definisci con: "questa è la verità..."
Pare che cambi opinione più rapidamente di un salveenee qualunque...
Cavolo, addirittura uno stato in più su quanto indicato... Che errore madornale.
E quindi cosa si impara da quanto stai dicendo? Perchè sei tu che pareva volessi indicare qualcosa che francamente credo nessuno qui abbia ancora capito.
Produrranno vetture del gruppo Stellantis basate su piattaforma Stla Large.
Appunto.
Ma anche credere che, visto l'esplosione commerciale che ha avuto, il pata negra arrivi tutto da animali allevati allo stato brado che mangiano solo ghiande cadute dagli alberi....
Lasciami dire... O non dire.
pata, almeno io lo preferisco
ma chi vuoi che venga ad investire in italia... solo un pazzo lo farebbe oppure qualcuno x ciucciare qualche sovvenzione, qualsiasi imprenditore sano di mente non aprirebbe manco un ombrello in italia
fa benissimo!
tutti investono un po' ovunque in UE tranne che in italia... chissà perchè?!
Non hai contato la malattia e gli scioperi
Da servizio di report, insomma...
I ponti ci sono qui come ci sono altrove. Ovunque nel mondo può succedere che una festività cada di venerdì o lunedì, e quindi c'è il ponte...
Ponti compresi?
Informarsi no, eh?
Il numero di giorni festivi in Italia è pari a quello di altri paesi.
Fonte: en.wikipedia . org/wiki/List_of_countries_by_number_of_public_holidays
E molta meno burocrazia e tasse
“un pochino di apertura politica e stipendi più bassi e l'italia è molto appetibile visto il suo sbocco sul mediterraneo”
Più bassi di quello che già non sono? Che belle prospettive…
Ma perché ormai c’è differenza tra nord e sud? L’Italia è nella m e r d a in lungo e in largo .. tasse alte ovunque, evasori ovunque, criminalità ovunque (anzi la microcriminalità al nord è decisamente maggiore) migranti ovunque. Politici mangioni ovunque.. non vedo più differenze
È quello che ho detto io. La manodopera costa relativamente poco ma le tasse rendono l'Italia poco appetibile
In realtà è che l'italia se lè andata a cercare. 0 propensione al progresso. Ostilità al cambiamento + tutta il resto del classico bitume che sta attorno all'imprenditoria in generale. Ma di cosa vi sorprendete?
Quali EV a Cassino?
E grazie ogni 15 giorni ci sono feste, il paese sta sempre in vacanza!
La Spagna ha una disoccupazione piuttosto alta per gli standard europei, oltre il 13%, quindi investire in Spagna, dove la manodopera è qualificata e i sussidi statali abbondanti, conviene.
Stellantis, Tavares: «In Italia costi di produzione troppo alti»
Il ceo di Stellantis, Carlos Tavares, ha incontrato i rappresentanti dei sindacati delle fabbriche italiane di Fiat Chrysler e pare li abbia spaventati. Il manager ha detto loro che i costi di produzione - da Mirafiori a Grugliasco e probabilmente altrove - sono più alti rispetto al costo medio di quanto avviene nelle fabbriche Psa di Francia e Spagna. Costi più alti, avrebbe specificato, non derivati dai salari, che invece non sono più alti di quelli dei lavoratori francesi e spagnoli.
Stellantis, Tavares: «In Italia costi di produzione troppo alti»
Il ceo di Stellantis, Carlos Tavares, ha incontrato i rappresentanti dei sindacati delle fabbriche italiane di Fiat Chrysler e pare li abbia spaventati. Il manager ha detto loro che i costi di produzione - da Mirafiori a Grugliasco e probabilmente altrove - sono più alti rispetto al costo medio di quanto avviene nelle fabbriche Psa di Francia e Spagna. Costi più alti, avrebbe specificato, non derivati dai salari, che invece non sono più alti di quelli dei lavoratori francesi e spagnoli.
Questa è la verità ...
già in Germania gli hanno messo i bastoni tra le ruote e fatto perdere mesi e mesi prima di poter aprire la baracca...in italia non ci pensa neanche lontanamente di metterci piede...
In Italia invece pizza, fichi e biocarburanti.
Infatti sono frontaliere svizzero :p
se l'Argentina che è al 50% composta da italiani è nella c4cca fino al collo vorrà dire qualcosa no?
Dai che a noi resteranno pizzerie, ristoranti, B&B, i musei.
Tanto alla fine chi farà i soldi IN ALTRI posti qua verrà in ferie. Sempre SE trovano le colonnine di ricarica, altrimenti andranno da un'altra parte.
devi trovare il lavoro che ti paga come all'estero ma ti permette di vivere in Italia (che non sia il frontaliere in Svizzera)
ci hanno dato un packaging e se ne sono andati
A Melfi
Tesla ha costruito in mezzo al deserto del Nevada..
patanegra
l'Italia sta diventando sempre più un paese come il sud Italia, in tutti i sensi.
Welcome to paella!
Per quanto riguarda la produzione di EV siamo messi all'incirca come: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svezia e Ungheria.
Dove tranne poche eccezioni (a memoria direi Portogallo e Polonia) se ci sono produzioni di EV avvengono da fabbriche di imprese storiche di quel Paese riconvertite.
Già, servono politiche che spingano le aziende a investire e crescere, non solo a guadagnare
Non c'è mai un limite al meno........
E noi in Italia invece ?!?!?
Una cosa è certa, in Italia non ci verranno mai, con la burocrazia e le lungaggini che ci sono scappano tutti a gambe levate.
Stipendi più bassi, in italia? Fose non è chiara la condizione degli stipendi italiani, soprattutto per tutti coloro che hanno nuovi contratti e sono under 40.
Beh già ora un auto normale a benzina costa tra i 2 ed i 3 mila euro in meno in spagna. Lo stesso vale per auto usate!
Meglio lavorare e vivere all'estero. L' italia sta diventando sempre più un paese come il sud america, sfortunamente. Assolutamente perfetto per vacanze di alto rango.