
24 Ottobre 2022
Tesla continua con il suo progetto pilota di aprire le stazioni Supercharger anche alle auto elettriche delle altre case automobilistiche. Un progetto partito a novembre 2021 in Olanda. Con il tempo, il costruttore americano ha reso accessibili a tutte le auto a batterie le stazioni Supercharger di altri Paesi europei.
A metà giugno, per esempio, era stata la volta di Danimarca, Finlandia, Germania, Lussemburgo e Svizzera. Adesso, Tesla ha deciso di consentire l'accesso alle altre auto elettriche anche dei Supercharger presenti in Islanda. Si tratta solamente di una manciata di stazioni viste le dimensioni del Paese ma è comunque un nuovo passo avanti della strategia dell'azienda di Elon Musk.
Vale la pena di notare che non tutti i Supercharger presenti in Islanda sono stati resi accessibili a tutte le auto elettriche. Tesla infatti, tende ad adottare una strategia di apertura progressiva. Infatti, tra le altre cose, il costruttore vuole verificare se aprendo i punti di ricarica si arriva a congestionarli, pregiudicando l'esperienza di ricarica. Del resto, si tratta ancora di un progetto pilota. Inoltre, sappiamo che diversi clienti della casa automobilistica americana sono critici su questo progetto visto che temono che l'apertura alle altre elettriche possa penalizzare l'utilizzo delle stazioni di ricarica.
Per poter ricaricare all'interno delle stazioni Supercharger, gli utenti elettrici in possesso di un'auto non Tesla dovranno utilizzare l'app Tesla. Il prezzo per il rifornimento di energia varia da Paese a Paese. C'è da dire che questa iniziativa, sulla carta, permetterà a Tesla di poter disporre di maggiori entrate dal suo servizio di ricarica. Entrate che consentiranno alla società di Elon Musk di accelerare i piani di espansione e di potenziamento della sua rete.
Per quanto riguarda l'Italia, ancora non ci sono notizie sull'apertura a tutte le elettriche delle stazioni Supercharger. Difficile fare previsioni. Non rimane, dunque, che attendere novità direttamente dalla casa automobilistica americana.
Riguardo al territorio degli Stati Uniti, come era emerso in passato, sembra che le prime stazioni Supercharger potranno essere aperte a tutte le auto a batteria entro la fine dell'anno.
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7
Commenti
Probabilmente perché non sono mai andato in estate piena, ma sempre tra settembre e maggio.
Fai conto che in islanda avrò passato un totale di 50 giorni nella mia vita e nom ho mai visto l'aurora, in svezia e norvegia in 14 giorni l'avrò vista 9 volte e 2 volte in canada
Io sono stato ben più fortunato allora eheh comunque di pioggia ne ho beccata tanta pure io
Condivido posto magnifico, ci sarò andato 7/8 volte in tutte le stagioni. E non ho mai beccato una sola giornata senza pioggia
Non fosse per la pioggia perenne pure io ci vivrei.
Nel periodo invernale sono chiuse le strade verso l'interno, ma l'anello asfaltato che gira intorno all'isola è sempre aperto (salvo tormente o tempeste di sabbia). Con le gomme chiodate si va in giro che è un piacere!
L'aurora la puoi vedere da fine Agosto se sei preoccupato dal clima invernale.
Viverci mi piacerebbe perché ci sto bene... la natura è stupenda, la gente gentile, l'aria pulita e il tempo... no, il tempo fa proprio schifo! :D
Allora sei un eremita! ;)
E' bellissimo come riescano a vivere in pace e in armonia, non avere paura dei terremoti anche se ce ne sono ogni giorno e godersi la natura per quello che é. Cose che al sud dell'Europa non puoi avere.
Ti capisco.
Ma viverci? Come mai? Io volevo andare verso Est, per vedere i sassi colorati... Ma appunto durante il periodo invernale le strade sono tutte chiuse mi hanno detto. Dovrei andarci in estate... A quel punto però non vedrei più l'aurora boreale. Quindi capisco andarci più volte... Ma per sempre???
Ah... Per la carne di balena? O il gelato di squalo? ;)
Ci sono stato già una mezza dozzina di volte, anche per periodi superiori al mese... :)
Ma stanno scherzando? In quelle stazioni non puoi nemmeno arrivarci con una Tesla per 6 mesi all'anno!
Ma non era la California! :)
E' lontana l'islanda da Vicenzaa, è vicino Padovaaa!
Perfetto per quando mi trasferirò finalmente nel paese dei miei sogni <3
Non è vicino a Vicenza vero?
Comodo per i proprietari di elettriche a Padova dato che si trova a due passi all'Islanda.