
10 Giugno 2022
Durante la discussione degli utili del primo trimestre del 2022, Elon Musk ha fornito maggiori dettagli sul robotaxi di Tesla. Il CEO dell'azienda americana aveva parlato per la prima volta di questo veicolo durante l'inaugurazione della Gigafactory del Texas. In quell'occasione, però, non erano stati forniti particolari dettagli se non che avrebbe avuto un design futuristico. Adesso, invece, Musk ha condiviso qualche ulteriore dettaglio.
Stiamo anche lavorando a un nuovo veicolo a cui ho accennato all'apertura di Gigafactory del Texas, che è un robotaxi. Sarà altamente ottimizzato, il che significa che non avrà volante o pedali. Ci sono una serie di altre innovazioni che ritengo piuttosto eccitanti.
L'obiettivo è quello di metterlo in produzione entro il 2024. A quanto pare, la presentazione dovrebbe avvenire nel corso del prossimo anno. Dunque, due anni di tempo per completare la progettazione e testarlo prima di iniziare la sua costruzione in serie. Sarà davvero possibile? Una sfida non da poco visto che questo veicolo dovrà anche rispettare le normative sui mezzi a guida autonoma che in America variano da Stato a Stato. Inoltre, Tesla è alle prese con diversi altri progetti tra cui i debutti del Cybertruck, del camion elettrico Semi e della nuova Roadster.
Sappiamo, comunque, che quando Elon Musk propone delle tempistiche bisogna sempre prenderle con molta cautela. In ogni caso, appare evidente che Tesla sta portando avanti un nuovo ed ambizioso progetto. Secondo il CEO, inoltre, una corsa con il robotaxi costerà di meno di un biglietto dell'autobus o della metropolitana.
Il numero uno di Tesla crede molto in questo veicolo tanto da affermare che sarà davvero un "importante motore per la crescita della sua società". Il progetto è sicuramente interessante. Al momento, però, mancano ancora diversi dettagli, soprattutto quelli tecnici, per poter giudicare davvero questo nuovo progetto. Sfrutterà un'evoluzione della nuova piattaforma Full Self Driving che stanno testando alcuni clienti sulle loro vetture elettriche o utilizzerà qualcosa di nuovo?
Non rimane che attendere ulteriori informazioni. Se davvero la presentazione è attesa per il prossimo anno, è possibile che nel corso dei prossimi mesi Elon Musk possa condividere maggiori dettagli sul robotaxi di Tesla.
Commenti
In questo specifico caso, la mafia corrisponde ai comuni.
Il passo sucessivo al robotaxi è la macchina pubblica.
Tante cose promesse poi sono state effettivamente realizzate... magari con qualche trimestre di ritardo.
Quando usciranno semi, cybertruck e roadster, che sono comunque progetti secondari con volumi enormemente ridotti rispetto ai modelli 3 e Y (e usciranno, posso dirlo con cognizione di causa), a cosa vi attaccherete ancora?
Come tutte le cose anche i muri hanno una doppia faccia.
Come no...
Nella prospettiva è una cosa molto plausibile, nel breve/medio periodo credo che i tassisti possano dormire sonni tranquilli: ci saranno in mezzo burocrazie, sistemi stradali, associazioni di categoria e un "full self" che ha ancora molto da dimostrare... Il traguardo comunque sarà quello.
Il muro di facciata.
La tua bella faccia
Abbiamo capito che prima dell'auto di massa faranno: quad, tricicli, camion, monopattini, elicotteri, motoscafi, robot, occhiali e mutande connesse...
il camion, come il cybertruck, come la roadster, come l'auto da 25k dollari ma anche come l'hyperloop.. di cose promesse e mai viste ce ne sono
Tra dire ed il fare, c'è di mezzo il mare della burocrazia, degli interessi e dei parassit-
Basta che ci siano più compagnie, sulla carta, poi è anche vero che raramente vi è vera concorrenza un po' ovunque ed ognuno trova più comodo accordarsi anche senza concordare effettivamente o fermarsi al minimo sindacale ma solo se necessario.
Già il fatto che dica che costerà meno di un biglietto autobus e non meno di un taxi... indicherebbe che non punta al minimo (spingere la cosa ma non danneggiare gli altri). Per altro in Italia sarebbero decine di miliardi risparmiati, dato che il biglietto non copre manco una frazione dei costi e tutto il resto è spesa pubblica a debito. Se togli i mezzi pubblici tradizionali (vere e proprie mangiatoie clientelari con interessi della multinazionale calabrese) e dai un servizio più flessibile, comodo e economico... è un vantaggio per tutti tranne che per i signorotti locali, malav... ufficiali o meno... e clientele a seguito
Ah! Non conoscevo che i muri avessero facce.
In faccia al muro o giu' in un burrone perche' il software non si e' aggiornato
Elon, istruzioni per l'uso:
- credere a una minima parte di quello che dice
- adorarlo perché in fondo è il Saul Goodman dei filantropi
Gia' i tassisti fanno la fame, ci manca solo il robotaxi di mask
Musk fa' soldi cosi', altrimenti perche' gli interesserebbe Twitter?
Le solite promesse di Musk che non si realizzeranno entro i termini, avesse mostrato almeno un render, ma ha solo fatto promesse a voce e c'è addirittura chi ci crede.
Aspetto trepidante il processo sull insider trading…
https://uploads.disquscdn.c...
Sì, insieme alla Roadster e al Semi. E utilizzerà l'FSD, tanto è "solved" dal 2016 e fa già viaggi in completa autonomia dal 2019.
LMAO.
Certo che costeranno meno di un viaggio in un autobus, per distruggere la concorrenza. Una volta raggiunto lo scopo, cioè nessuna concorrenza, prezzi che saliranno più alti di prima…tecnica ormai consacrata.
niente. A hd blog piace proprio Melone maschera....
Tremila cose da dire sui "motori" e taaac Elon
ma
basta!
Partirà il taxi partirà, ma dove arriverà, questo non si sa.
Tutto il mondo li avrà tranne in italia dove vince la mafia delle licenze taxi
Qualcuno sta ancora aspettando il camion presentato un paio di anni fa, concentrasi su poche cose e farle bene e sempre meglio che NON fare tanto solo per vendere azioni in borsa...