
08 Agosto 2022
Febbraio 2022 è stato un mese ancora una volta negativo per il mercato auto europeo alle prese con diverse difficoltà tra gli effetti della pandemia e la crisi dei chip. Adesso, con lo scoppio della terribile guerra in Ucraina, il problema dell'approvvigionamento delle componenti delle auto è ulteriormente peggiorato, costringendo le case automobilistiche a rivedere ancora una volta i piani di produzione.
Secondo i dati comunicati da Jato Dynamics che si riferiscono a 26 mercati europei, a febbraio 2022 ci sono state 794.576 immatricolazioni, pari ad un calo del 5,4% sul 2021 e addirittura del 25% sul 2020. Secondo Felipe Munoz, Global Analyst di JATO Dynamics, si tratta del valore più basso mai registrato a febbraio negli ultimi 4 decenni. Il volume da inizio anno è invece diminuito del 3,8% rispetto al 2021 a 1.607.321 unità.
Nonostante l'andamento negativo del mercato, molto bene sono andate le auto 100% elettriche. A febbraio 2022, i veicoli elettrici (BEV) hanno rappresentato il 56% di tutta la domanda di veicoli a basse emissioni (BEV, PHEV e idrogeno). I volumi sono aumentati del 77% rispetto a febbraio 2021 per un totale di 87.400 unità. Al contrario, i volumi degli ibridi Plug-in (PHEV) sono aumentati solo del 6% a 67.400 unità.
A favorire la crescita dei modelli BEV sia la disponibilità di molti più modelli e sia gli incentivi presenti in diversi Paesi europei. Inoltre, a spingere sull'aumento delle vendite delle vetture elettriche anche i modelli SUV che sono i protagonisti in ogni segmento di mercato. I SUV hanno rappresentato il 51% di tutte le immatricolazioni BEV a febbraio.
Venendo ai modelli più venduti in Europa a febbraio 2022, tra le elettriche spicca Tesla che con una quota di mercato del 18.1% ha messo davanti a tutti le Model 3 e le Model Y. Grazie alle vendite di tutti i suoi marchi, il Gruppo Volkswagen può contare sulla seconda posizione nel mercato delle BEV in Europa (17,6%).
Comunque, nella top 10 delle elettriche più vendute a febbraio troviamo al terzo posto la 500 elettrica. La Model 3 è stata la BEV più venduta in Spagna, Francia e Germania, mentre la Model Y in Austria, Belgio, Svizzera, Danimarca e Regno Unito. Con l'entrata in funzione della Gigafactory tedesca, le quote di Tesla in Europa potrebbero crescere ulteriormente. Sarà dunque interessante scoprire i risultati dei prossimi mesi.
Passando ai modelli PHEV, in prima posizione troviamo la Peugeot 3008. Seconda e terza piazza per la Ford Kuga e la BMW Serie 3. In assoluto, la Volkswagen Golf è stata l'auto più venduta a febbraio 2022 in Europa. A seguire, la Peugeot 208 e la Dacia Sandero.
[Fonte dati: Jato Dynamics]
Commenti
La ID3 fallimento totale, non sta neanche nelle prime dieci.
Sì però a parte la Golf nelle prime posizioni sono tutte utilitarie.
ogni fine trimestre arrivano dalla cina e vendono..... Ora con giga berlin in produzione il flusso sarà piu costante
Europa...Non Italia..diverso potere d'acquisto
È vero. Peccato che proprio in Italia la compriamo poco la 500 elettrica. Come del resto siamo fanalino di coda per le elettriche in generale.
cit
Ora il dilemma è aspettare che riuscenda prima di reinvestire in azioni o continuare ad investire? Va be va be non importa è una scommessa sicura.
Grande 500 ..