Tesla Model 3 e Model Y, niente chip AMD Ryzen per le vecchie auto

10 Gennaio 2022 81

Tesla ha iniziato ad introdurre alcune modifiche ai Model Year 2022 delle sue Model 3 e Model Y: ne abbiamo parlato di recente. Come sappiamo, tra le novità più importanti c'è l'introduzione del nuovo chip AMD Ryzen per il sistema infotainment che va a sostituire il precedente Intel Atom. Le differenze in termini di prestazioni sono notevoli come abbiamo avuto modo di vedere grazie ad alcune comparazioni effettuate dagli utenti Tesla.

In particolare, sono palesi i miglioramenti sia a livello dei tempi di caricamento delle app sia nella fruizione degli applicativi stessi, soprattutto i più pesanti. L'arrivo di questo nuovo chip ha portato gli utenti Tesla in possesso della precedente piattaforma hardware a chiedersi se il costruttore americano intende predisporre una qualche sorta di kit di retrofit per poter installare il nuovo chip. Nel corso degli ultimi giorni si sono rincorse diverse voci sulla possibilità dell'arrivo di un kit di retrofit.

Sembra però che Tesla, per il momento, non intenda proporlo, almeno questo è quanto riferisce un rapporto di Sawyer Merritt, solitamente una fonte ben informata per quanto riguarda il mondo del costruttore americano. Secondo il rapporto, le novità tecniche saranno introdotte progressivamente su tutte le Model 3 e Model Y prodotte sia in America sia in Cina entro il secondo trimestre del 2022.

La cosa più importante, però, è che Tesla non avrebbe in programma di realizzare un retrofit per poter rendere disponibile il nuovo chip anche sulle Model 3 e Model Y già su strada. Se il rapporto è corretto, questo significa che gli attuali proprietari di questi veicoli a batteria non potranno aggiornare, a pagamento, la piattaforma hardware dell'infotainment delle loro vetture. Dunque, se non ci saranno cambiamenti, non avranno la possibilità di poter migliorare le prestazioni dell'infotainment.

VIDEO


81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

Ah ok per te è solo uno sfizio...allora fai bene

Leonida

Prima. La vendo a tre anni e prendo un nuovo modello

ACTARUS

Scommetto che non appena finirà la garanzia la metterai in vendita

nickmot

E' una macchina, non un telefono, le probabilità che sia ancora più che utile ai propri scopi anche dopo aver esaurito la batteria sono molto alte.
Poi oh, se tu puoi spendere 58K invece di 16 per il gusto di avere la macchina nuova, buon per te.

Leonida

In Tesla non mi pare ci siano tagliandi obbligatori. Io per i due anni la porterò a cambiare filtro dell’aria e olio dei freni. Mi pare sia tutto

Leonida

Che senso ha andare a cambiare dopo tot anni il pacco batterie su una macchina che comunque rimarrebbe ‘vecchia’ per tutto il resto? Tanto vale cambiare direttamente l’auto e ciao

Leonida

Io con l’ultimo aggiornamento alcune cose non so nemmeno come si facciano. Prima con uno swipe dell’immagine della vettura potevi controllare la pressione delle gomme, ora invece come si fa?

Roman

io non ho nessun problema nel trovare una tecnologia obsoleta in auto, anzi ne vado felice

Di solito i retrofit vengono proposti, ovviamente a pagamento, quando possono essere utili per poter attivare nuove funzionalità .
Se ad esempio dovesse rendersi necessario per qualche nuova funzionalità del FSD, secondo me, potrebbe uscire il retrofit per Ryzen.

Anche perché si parla solo di rumors, ma non c’è nulla di ufficiale a riguardo.

A me un pochino dispiacerebbe.
In ogni caso non mi stupirei se ad un certo punto lo rendessero possibile con retrofit kit

MorrisMo

ma dai usiamo l'auto per andare in giro non per giocarci... da possessore di M3 long range l'atom (e non so nemmeno se ho l'atom) và più che bene, uso spotify, youtube il browser e tutto è fantastico... ma dai guidaaa ciaooo vai Teslaaaaaa ho la long range da 614km wltp 450cavalli integrale doppio motore 10 casse acustiche più una sound bar da specchietto a specchietto che tutti si dimenticano di dire.. non so di quale potenza... anzi non lo voglio sapere perché a momenti il subwoofer spacca il parabrezza...... motori efficienti (6300metri con 1KW senza troppe remore su accellerate e clima e musica!!!) è stratosferica !! una space car!!! ....c'è una canzone interessante con video interessante che consiglio... shut up ad drive di Rihanna vaiiiiiii!!!!

peyotefree
nickmot

Non metto in dubbio che sia il cuore dell'auto, purtroppo è un'impostazione che detesto.
Non voglio touchscreen in auto ( e vorrei tanto una QWERTY slide sul mio smartphone), ma io faccio da a a b per abbastanza km, quindi non ho interesse in funzioni Extra.
Quando ha il bluetooth e gestisco Spotify con comandi vocali ed al volante, il sistema di bordo fa quello che mi serve.
Per tutto il resto datemi manopole e bottoni.
E sia chiaro, non è una critica a Tesla, è una critica all'intero settore automotive.

NOP7356

fantastico come che ad un trollino bastino solo rumor di un tizio che ne azzecca 1 su 10 per avere la verità in tasca, tranquillo che salvo nei preferiti e tornerò qui a scriverti tra qualche mese

NOP7356

il tablet è il nucleo dell'auto, non capisci finché non ne guidi una. Per ora va benissimo anche con atom, c'è una certa lentezza ad aprire applicazioni come netflix ed il browser ( tra cui lo scorrimento in molte pagine abbastanza pesanti ) ma per il resto l'aggiornamento è trascurabile, da qui a X anni quando introdurranno nuove funzionalità che atom non potrà gestire, un aggiornamento farà di sicuro comodo se qualcuno usa l'auto oltre al semplice mezzo per andare da A a B.
Per le altre Tesla più vecchie a cui hanno cambiato i pacchi batteria, si sono ritrovati miglioramenti poiché ovviamente non tengono a magazzino vecchie batterie per vecchi modelli

ACTARUS

Gli intervalli sono vicini perché devono recuperare i mancati introiti dei tagliandi di una normale termica

ACTARUS

E li che ci guadagnano...20 euro di materiale e 160 di profitto.

cuccuruccu

eh? 180 per 2 cosette? Ho appena fatto il tagliando alla giulia, con olio, 3 filtri, controlli soliti e pulizie aspirazione e non ricordo cosa (dovrei riguardare la fattura) ed aggiornamenti software, ed ho speso 300euro in officina alfa romeo, in un'officina che le maccine le tratta bene. 300 è più di 180, ma 180 per un filtro abitacolo e l'olio dei freni mi sembra un furto.

cuccuruccu

Vogliono trasformare le auto in tablet con le ruote... queste sono le conseguenze.

cuccuruccu

Penso che quando invece di un comodo pulsante o manopola che ruoti o tocchi senza nemmeno guardare perchè ti dà un feedback tattile, quando il "progresso" ti impone di fare a meno di uno dei sensi che la natura ci ha dato ti abitui ad usare meno certe funzioni per via della scomodità dell'attivarle in marcia.

Roman
axoduss

Obsoleta perché non hai il chippino nuovo per far girare Fortnite a 120fps? Ma voi con l’auto andate in giro o ci vivete dentro?

nickmot

Quella FrancoGiapponese?

Perché con quella FrancoItalianaTedesca nemmeno sulle termiche hanno intervalli cosí vicini.

ACTARUS

..una nota marca francese

nickmot

Beh, a me sembra ragionevole.
L'ho scritto perché é stato chiesto, non perché me ne lamenti.

papau

Immagino che almeno una manutenzione delle parti meccaniche sia da fare, o la usi per anni senza controllare filtri, sospensioni, freni e ruote?

nickmot

E, onestamente, continuerei a non pormi il problema nemmeno con tesla.
L'unico aggiornamento HW di cui potrebbe importarmi qualcosa su una Tesla é un eventuale pacco batterie piú moderno/piú capiente da sostituire dopo x anni.
Ecco, se fosse tecnicamente compatibile e venisse impedito l'aggiornamento per ragioni commerciali lo riterrei seccante, del tablet centrale me ne frego, ci mettessero delle manopole mi farebbero solo un favore.

Maurizio Mugelli

e quindi il problema sarebbe?
i modelli nuovi non fanno smettere di funzionare quelli vecchi come ben sai.

peyotefree

se se... i specchi sono lisci Giorgio..

Roman

vabbè la tesla è un mondo diverso, ma il fatto di questo coso non mi piace per nulla

Roman

io non ho tutta questa fretta nel comprare cose dell'ultimo momento, ho una macchina che ha circa 20 anni

NOP7356

nessuno ha messo la parola fine, si tratta di una indiscrezione di un tizio che non è che ci azzecca molto, i moduli MCU smontati da shangai sono compatibili con le nostre model 3, secondo me fine anno aumenta la disponibilità e abilitano il retrofit pure per noi

NOP7356

Oli motore consentiti?

nickmot

Un tagliando ogni 12500Km?
Seriamente?
Che marchio é, cosí lo evito?

ACTARUS

Anche 2 tagliandi all anno se fai 25.000 km

https://uploads.disquscdn.c...

Tx888

cioe mi sembra normale , mica è una scheda video di un pc desktop che puoi aggiornare quando vuoi. e lo dico da possessore di model 3p 2021 col vecchio atom , mi sarebbe piaciuto anche a me poter avere l ultimo ryzen + rdna2 potente quanto una ps5.

ACTARUS

Si ...anche 180 euro, cambio filtro abitacolo e olio freni su auto nuova

nickmot

Praticamente tutti tranne tesla hanno dei tagliandi.

NOP7356

Su qualche marchio? Me l'ero persa questa

ACTARUS

I tagliandi li fanno anche le auto elettriche, 100 euro 1 filtro abitacolo obbligatorio all anno se no perdi la garanzia.

NOP7356

No, perché gli altri produttori relegano nuove funzionalità ed hardware esclusivamente a nuovi modelli, nessun retrofit possibile

stefano passa

Perché nessuno si è mai interessato che processore monta lo schermo delle varie
Mercedes vw ecc. Ecc , e nessuno fa articoli se Mercedes monta il processore x piuttosto che y

NOP7356

Lascio sempre su auto, per ora mai capitato, ma in generale su nessuna auto

Johnny
In genere

Meh, vorresti dirmi che non capita mai di usare una di quelle tre funzioni anche in marcia? Che non capiti spesso di usare il parabrezza e lunotto riscaldati ci sta, quando capita direi che è meglio averli subito a portata di mano.

NOP7356

In genere si premono quando si accende l'auto, non in movimento, miglioramenti V11 sono in arrivo, io per il momento mi trovo benone

Johnny

Anche parabrezza e lunotto riscaldati sono nel sottomenu.
In ogni caso, non il massimo come immediatezza.

Johnny
Johnny è il tuo alt con cui parli normalmente e questo è l'account con cui trolli

LOL

NOP7356

quando non si ha la minima idea di cosa si sta parlando

NOP7356

L'unica cosa non più accessibile direttamente è per i sedili, ma fai swipe sulla temperatura e appare il menù rapido, la temperatura è sempre lì

NOP7356

Johnny è il tuo alt con cui parli normalmente e questo è l'account con cui trolli? Continua a seguirti upvotando nel giro di pochi minuti

Se leggi bene è
1. voce di corridoio

2. in questo periodo si parla di scarsità di chip ( credo tu ne abbia sentito parlare ma dubito ), secondo te potrebbero produrre auto e nel frattempo pure avere disponibilità di chip pure per fare retrofit ad auto già funzionanti?

3. se ti fossi informato avresti già visto che i moduli MCU smontati sulle Ryzen di Shangai sono già stati analizzati e sono compatibili con il vecchio MCU Intel
4. sei un troll, torna a giocare alla play

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video