Il cambio della batteria costa troppo: un finlandese fa esplodere la sua Model S

27 Dicembre 2021 331

Quando il preventivo del meccanico è quasi pari al valore dell'auto ci si pone la domanda se sia davvero il caso di farla riparare o di farla rottamare. C'è anche chi opta per rivenderla a pezzi per provare, comunque, a ricavarci qualcosa. Tuomas Katainen, un finlandese proprietario di una Tesla Model S del 2013, dopo aver visto il costo del preventivo per cambiare il pacco batteria, ha deciso per un qualcosa di più estremo. Infatti, l'ha fatta saltare in aria con 30 kg di dinamite. Una reazione un tantino esagerata? Probabilmente...., ma vediamo quello che è successo.

Secondo quanto racconta il finlandese, per i primi 1.500 km dopo l'acquisto (la Model s era stata comprata usata a quanto sembra), l'auto elettrica ha funzionato senza alcun problema. Successivamente, sono apparsi una serie di codici di errore che hanno portato il proprietario dell'auto a rivolgersi ad un'officina autorizzata Tesla. Dopo circa un mese di fermo, il responso è stato chiaro: l'unica soluzione era quella di cambiare l'intero pacco batteria. Il costo dell'operazione? Circa 20.000 euro e tutti da tirare fuori visto che la garanzia dell'auto era oramai terminata.

Una sentenza piuttosto frustante visto che quella cifra equivale più o meno alla metà di quello che serve per comprare una Model S usata del 2013 in Finlandia. Le quotazioni, infatti, si aggirano attorno ai 40.000 euro. Tuomas Katainen decide, dunque, di non effettuare la riparazione e di far terminare letteralmente con il botto la vita di questa auto elettrica.

Per tale motivo si è rivolto a Pommijätkät, un gruppo di esperti di esplosioni che pubblica diversi video su YouTube. Il filmato realizzato è davvero spettacolare. All'interno della Model S è stato messo un manichino con la faccia di Elon Musk che è stato lanciato da un elicottero in volo. I 30 kg di dinamite hanno prodotto un'esplosione incredibile, mostrata con tanto di slow-motion da diverse inquadrature.


331

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ivan Clemente Cabrera

La voce narrante del tuo cervello cosa ti dice dopo l'osservazione che ho fatto sopra? Quanto ti costa il ciclo di vita piu' rimessa a nuovo di un auto da 500cv dopo piu' di 200.000km? Vorrei capire se sei capace di esprimere un opinione tua al dila' di quello che ti dice youtube.

salvatore esposito

non se ne installano da 2 anni con il 110,ma visto che se le pratiche vanno in porto, non paghi la batteria, è l'unico modo per ammortizzarla subito visto che altrimenti la sola batteria fa raddoppiare il costo dell'impianto nella maggior parte dei casi è il solo autoconsumo da batteria è spesso insufficiente ad ammortizzarla prima di renderla esausta e comunque anche arrivare in pari renderebbe inutile la spesa

NOP7356

Cerchi sul dizionario la definizione di "iperbole"
I report sono lì, nero su bianco
Le sue parole invece valgono come il due di picche, apra il suo centro prove "indipendente" e pubblichi i report, visto che di batterie per il 110 se ne stanno installando TANTISSIME da...... 2 anni lol

NOP7356

certo, perché ogni persona fa miliardi di cicli settimanali di carica e scarica totale dell'accumulo ( quindi MOLTO più stressante ) in un ambiente che continua a passare da da 10 a 35 gradi

Lol clown world, almeno leggi la metodologia dei report

salvatore esposito

li carica e scarica in ambiente controllato e secondo le direttive del produttore quindi totalmente fuori da un utilizzo reale... ma tu hai ragione, mentre statistiche fatte su sistemi installati ed utilizzati realmente non hanno peso per te... continua pure

salvatore esposito

ti ho detto e ti ripeto che ci lavoro con le batterie e tesla prima di cimentarsi con le auto forniva (in realtà lo fa ancora) batterie per l'accumulo di energia per impianti fotovoltaico (soprattutto per impianti residenziali) conosco bene quella tecnologia che gli ha fatto scuola per le auto e le garanzie sono in linea con quelle delle batterie con cui ho lavorato proprio perché tecnologie che non di differenziano molto.
le batterie, come ho provato a spiegarti hanno molteplici fattori di degrado, una parte dovuta alla sola età (anche ferma, inutilizzata e con tutte le precauzioni possibili, si degradano), altra componente dovuta all'usura (ogni ciclo determina l'usura delle celle), altra componente dipende dal tipo di mantenimento che subisce (troppo tempo scarica o completamente carica determinano un'accelerazione del deterioramento), una componente ambientale dovuta alla temperatura ambientale (fuori da un certo range o sbalzi termici di diversi gradi che possono essere determinati anche da giorno e notte determinano un degrado della batteria)... metti tutti questi fattori insieme e ti troverai batterie che vanno giù anche in pochissimi anni, tesla (come tutti quelli che lavorano con questo genere di dispositivi) lo sa bene ed ha deciso di spremere il più possibile, superata la garanzia è molto probabile che l'efficienza sia già al limite e da qui arrivare al decadimento basta poco.
ma tu sei convinto del contrario e prosegui pure con batteria immortali che non esistono

NOP7356

Veramente io ti stavo facendo un confronto, seguendo la tua logica senza senso, con le termiche.
Ma niente, non ce la fai

salvatore esposito
MorrisMo

hahahahahahahah ho visto il video, da ridere ... non possiamo sapere molto di
questo tizio che ha comprato una tesla S USATA del 2013... quindi NON NUOVA e non in garanzia ufficiale ....lui ci ha fatto 1500km (quanti ne aveva all'acquisto non si sa) e poi
sono arrivati i codici errore ... chi gli ha venduto l'auto chi era?fosse stato un concessionario forse aveva una qualche copertura, lui dice che non aveva NESSUNA garanzia ... ha chiesto la sostituzione ad un meccanico si desume non tesla, e poi ha deciso x la distruzione.... ame sembra un video MOOOOLTO strano e strambo.... quanti precedentipropietari ha avuto? quanti KM? ha usato sempre e solo supercharger?
chissà, noi non lo sappiamo non sappiamo un bel niente solo che era del2013...e non era unico propietario.scrive teslaModel S Model X
8 anni o 240.000 km, a seconda dell'eventualità che si verifica per prima, con almeno il 70% di conservazione della capacità della batteria oltre il periodo di garanzia.

giusto per avere un dato, il mio ex RR Evoque aveva questa (vedete sito uficiale LandRover)

La tua Land Rover è coperta da 3 anni di garanzia completa, con i primi 2 anni senza limiti
chilometrici e fino al terzo anno con il limite di 100.000 km. La garanzia copre tutte le componenti meccaniche, elettriche, pneumatiche e di carrozzeria, comprende tutte le eventuali riparazioni per difetti di fabbricazione (esclusi gli pneumatici).

NOP7356

Come al solito porti esempi senza senso e non controbatti a nulla
Mercedes-Benz offre due anni di garanzia
Quindi dopo due anni sono da buttare
by salvatore esposito

salvatore esposito
8 anni o 240.000 km, a seconda dell'eventualità che si verifica per prima, con almeno il 70% di conservazione della capacità della batteria


questa è la garanzia più ampia che tesla fa sulle batterie delle sue auto (su alcuni modelli scende a 160.000), peccato che al 70% la batteria è già considerata esausta perché da quella soglia il degrado è esponenziale (celle guaste tendono a guastare quelle circostanti, con il 30% andato, la batteria non durerà molto di più).
quasi tutti i produttori di batterie non garantiscono sotto l'80% proprio per dare dei margini credibili, tesla invece spreme tutto quello che può... ma tu ancora a dire boiate

NOP7356

ma che mia auto?
LE TESLA ROADSTER, LE, PLURALE
ma ai tuoi tempi l'analisi del testo era argomento di italiano?
ti ho postato esempi di auto che girano con migliaia di cicli di ricarica, anni, accumulatori studiati da centri indipendenti che forniscono report sui degrati e tutto negli anni e tu no, NO E ANCORA NO. Leggi quello che ti pare, continui a parlare della tua ridicola esperienza lavorativa e resti con la testa nel tuo buco.
Quando tra 10 anni vedrai ancora le model 3 con batteria originale scorrazzare per strada non piangere però.
saluti

blkid

Ahahah. Quando ci sono i 4 anelli di mezzo, troverai sempre la gente col prosciutto sugli occhi pronta a difenderla.
È una battaglia persa. Stai pur tranquillo che anche se dimostri che hai fatto ogni cosa scrupolosamente in qualche modo la colpa è tua. Anche se il difetto è stato riconosciuto e quel cambio è stato proprio levato dal commercio.
I fanboy sono una brutta bestia.

salvatore esposito
salvatore esposito
NOP7356

quale è l'evidenza?
io ho già portato due fonti attendibili
Tu hai portato il "AHHH MA IO SONO SOCIO DI UNA SOCIETA'"
io nego l'evidenza, lol

salvatore esposito

se neghi l'evidenza è inutile stare a discutere

Francesco Renato

In realtà l'articolo dimostra, sotto mentite spoglie, che le auto elettriche sono convenienti, infatti una auto usata del 1013 costa 40.000 euro perché bisogna aggiungere 20.000 euro per la sostituzione delle batterie, si arriva così a 60.000 euro di costo che è esattamente la metà di una auto nuova, i conti quindi tornano.

NOP7356

Bastano i tuoi silenzi, grazie

salvatore esposito

fai tu...

NOP7356

Ah ma per te quindi le celle, utilizzo e bms degli accumulatori del fotovoltaico sono gli stessi delle Tesla, grande!

Cosa centra il fatto che tu abbia cambiato degli accumulatori con celle fallate magari di sottomarche ignobili con il resto del discorso? Che qualunquismo!

La MIA tesla? Io non ho una rodaster ma basta fare un giro sui forum americani o su siti specializzati grubermotors . com /2020/08/15/how-well-are-roadster-battery-packs-aging/ per capire subito che stai sparando inesattezze e ignoranza ovunque.
Deve essere divertente essere un uomo ignorante di mezza età che ignora tutto ma parla a vanvera su tutto
ok boomer

salvatore esposito

be, la batteria costa quanto mezza auto... fai un po' te

salvatore esposito
salvatore esposito

quindi la tua tesla funziona ancora con la batteria di fabbrica e noi dovremmo crederti sulla parola?
lo voglio anche fare ma resta un caso che non fa statistica.
noi ne abbiamo viste, installate e sostituite in quantità industriali ma fa fede un caso nemmeno accertabile e non esperienza diretta con molti dispositivi di ogni genere.... capisco... resta pure a comprarti batterie in nome del green

NOP7356

Quindi ricapitolando:
- la spiegazione di come mai le prime roadster di 14 anni fa circolino ancora normalmente è *fortuna*
- gli studi fatti da centri studi indipendenti non li hai nemmeno considerati perché ne sai tu di più perché sei "socio" di una "società" che le installa, manco le costruisce
- l'elettrico è per boccaloni perché in realtà il game changer sono le ibride che dopo 50 km di autostrada sono scariche e ti porti a spasso centinaia di kg di batterie e accessori inutilmente consumando più carburante

Si vede che lei signor Esposito è studiato

salvatore esposito

se una supera una soglia non significa che tutte siano highlander.
le batterie hanno forte bisogno di essere migliorate, per farlo sono necessari soldi, da qui la grande pubblicità così che boccaloni come te acquistano... fai pure
i pochi concessionari onesti consigliano il full hybrid che ad oggi è il miglior compromesso, l'elettrico puro lo lasciamo a te perché te sei l'unico che ha capito tutto nella vita, mentre chi lavora con le batterie non sa come funzionano

The_Th

Quindi stai dicendo che le auto elettriche sono usa e getta e quando finisce di vivere con il suo primo proprietario sono da buttare automaticamente? Grande ecologia di questi mezzi definiti il futuro

NOP7356

Certo certo signor Esposito, intanto non mi ha ancora spiegato il fantastico fenomeno metafisico che permette ad auto di 14 anni fa di continuare a funzionare con un pacco batteria e tecnologia arretratissima
htt ps :/ / batterytestcentre . com. au / batteries / ad esempio mi pare sia un ente abbastanza attendibile che si occupa di valutare nel tempo di accumulatori che lei millanta di installare ( e quindi li conosce meglio del produttore e di scienziati tecnici e quant'altro, classico da italiano barista ) e forse avrebbero qualcosa da ridirle, io torno a succhiare il latte, tu torna a sparare cavolate ai bar che solo lì hai gente che ti crede

L0RE15

Più che una "notizia" è una pubblicità a questo signore che ha fatto "il botto" non per protesta non per noia non per altro ma solamente per pubblicità (che voi gli state facendo, gratis). Su un blog che parla id motori mi aspetto notizie di motori, non pagliacciate simili a cui non andrebbe data alcuna cassa di risonanza mediatica in una sezione seria che parla di motori..

L0RE15

Esatto. Inoltre i 190000 km bisogna anche vedere fatti come e con che manutenzione.

salvatore esposito

non sono elettricista ma sono socio di una società che si occupa di soluzioni IT e impianti... di gruppi di accumulo ne abbiamo installati e li conosciamo bene, poi arrivi tu che non hai idea nemmeno di come si collega una batteria o cosa sia un bms e vorresti spiegare a me come gira il mondo.
ragazzí torna a succhiare il latte

Alessandro Peter

Eccallà..
:facepalm:

max76

Se un motore termico lo tieni bene, ti campa 200.000km

max76

Si ma 190.000km ci sta anche..

Alex Li

Prima di farla esplodere.....ha tolto tutto quanto può essere rivenduto.
Della serie la carrozzeria e poco altro.

Alessandro Peter

Audi Q5 S-Line da 71k..
4 anni e 190.000km: S-Tronic distrutto per difetto comune (all'epoca non riconosciuto da Audi), preventivo in casamadre di 13.000€ per la sostituzione della trasmissione.
Auto sfanc*lata e passato a Tesla.

Walter

la garanzia non copre la normale usura...

Signor Rossi
Signor Rossi
NOP7356

senza controllarne lo stato?
qualsiasi persona che acquista una auto termica usata senza controllarne lo stato

NOP7356

Ahh ho capito, sei il classico 50enne mezzo elettricista che prende e collega batterie per il fotovoltaico e quindi pensi di aver capito tutto.
Lasciatelo dire: è un classico italiano!
Ti basta toccare una cosa per comprenderne tutto, al di là della umana comprensione.
Sei un grande zio, comunque mi dici quanto fa 2022 ( ormai siamo nel 2022, per 2 giorni dai, concedimelo ) meno 2008?
A casa mia, fa 14 anni
14 anni che le Tesla Roadster girano ancora con il pacco batteria originale e...
Non glielo hanno detto che al massimo devono durare 10 anni e quindi continuano ancora a girare
GRANDE ZIO insegna agli angeli ad installare gli accumuli

massimo casartelli

se te lo lasciano fare

salvatore esposito

Ho fatto solo un paragone per farti capire gli effetti a lungo termine.
con le batterie ci lavoro e le conosco bene, soprattutto quelle utilizzate per accumulo nel fotovoltaico (impianti residenziali e industriali) quindi cadi veramente male. le tecnologie sono molto simili (ovviamente escludendo quelle al piombo in tutte le loro varianti).
qui l'Italiota che sa nulla e parla su tutto non dono io bensì tu.

NOP7356

Sto morendo letteramente
paragonare le batterie dei telefoni a quelle delle auto
Per fortuna che non ho la minima idea di come funziona una batteria
Io boh, è questo l'italiota medio, esperto di tutto nelle discussioni da bar
Torna a bere il grappino, pedalare

Ken

4 milioni e passa di visualizzazioni. diciamo che guadagnerà più del valore della macchina.

salvatore esposito

nessuna batteria dura 10anni, non riesce nemmeno ad erogare in modo stabile la tensione per cui è stata progettata... vale per tutti i settori, nel piccolo lo noti con smartphone che si spengono improvvisamente senza preavviso ma se provi a riaccenderli ripartono anche se per poco.
è chiaro che non sai nemmeno come funziona una batteria

NOP7356

"va sostituito per certo" e... Niente, ho smesso di leggere

NOP7356

secondo me sei solo leggermete toccato, una caduta dal seggiolone.
bon, allora quando ti fermi a ricaricare quella mezzoretta scarsa la usi per leggere gli articoli di hdmotori e trollare nei commenti così non è tempo perso.
enjoy

salvatore esposito
Danylo

Ma chi e' il cog*****ne che compra un auto elettrica USATA?

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7