Tesla, 10 miliardi di dollari per la Gigafactory del Texas

17 Dicembre 2021 12

Tesla ha trasferito il suo quartier generale in Texas vicino alla nuova Gigafactory dove produrrà la Model Y e l'atteso Cybertruck. Questa fabbrica è fondamentale per la strategia di crescita dell'azienda di Elon Musk. Uno stabilimento su cui il costruttore americano intende investire nel tempo oltre 10 miliardi di dollari.

Questo importante dettaglio è stato evidenziato direttamente da Musk attraverso Twitter, in risposta ad un tweet in cui un candidato del Partito Democratico al Congresso degli Stati Uniti (Mike Siegel) criticava il fatto che il costruttore avesse ricevuto dal Texas 60 milioni di incentivi vari per la costruzione della nuova Gigafactory.

Musk ha quindi risposto che su questa fabbrica Tesla investirà nel tempo tale importante cifra. Sito produttivo che darà direttamente lavoro a 20 mila persone e che permetterà di creare altri 100 mila posti di lavoro legati all'indotto. Per il momento, sappiamo che Tesla ha già investito un miliardo di dollari per la sua nuova fabbrica. Cifra, però, che è servita solamente per la costruzione e la messa in funzione.

Nel corso del tempo, dunque, il costruttore continuerà ad investire in questo stabilimento per ampliarne la capacità produttiva. Oggi, tutti i veicoli Tesla attualmente venduti negli Stati Uniti sono realizzati solo nello stabilimento di Fremont in California, che può costruire circa 500 mila auto elettriche all'anno.

La fabbrica del Texas permetterà, dunque, di soddisfare la richiesta delle vetture sul territorio americano. Inoltre, visto che la Gigafactory di Berlino non è ancora entrata in attività, si può immaginare che le Model Y costruite qui possano anche essere esportate nel Vecchio Continente. Attualmente, in Europa si importano le Model Y costruite in Cina.

In ogni caso, se i numeri dichiarati da Elon Musk saranno davvero reali, soprattutto quelli sul fronte dell'occupazione, l'investimento del Texas potrebbe essere ripagato in fretta dalla spinta che sarà data all'economia locale.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro De Filippo

Mandate Greta!!

DrinkDifferent

e a me che a lavoro non danno neanche una sedia nuova dopo 15anni :-(

Maxatar

Va be', il candidato che protesta per 60 milioni di incentivi per la costruzione di una tale realtà è più che ridicolo.

ACTARUS

Mega ormai era troppo piccolo per sparare grosse balle.

ACTARUS

Gygafaketory

mattbra

Ormai molti iniziano a dubitare delle promesse di Musk.
Molto spesso si sono rivelate bugie più o meno grosse.

Davide10

Mi sembra che ormai giga sia il prefisso per le cose che fa Tesla oppure le robe riguardanti le batterie per veicoli.

il Gorilla con gli Occhiali

Secondo me costa un po' troppo.

Super Rich Vintage

Ma dove sono gli ecologisti? Nessuno si oppone alla costruzione di questa fabbrica inquinante? Qualcuno pensi all'ambiente per Diana!

giovanni

Tesla si è trasferita in Texas perchè le tasse sono più basse, il prezzo degli immobili molto meno costoso che in California, la manodopera, anche per il costo degli immobili, più facile da reperire, inoltre la posizione centrale del Texas facilita sia la logistica della distribuzione delle vetture che della fornitura della componentistica, vista pure la vicinanza del Messico dove il costo del lavoro è più basso.
Non a caso la California perde aziende ed abitanti mentre il Texas sta vivendo un vero boom economico e demografico, e non è certo uno stato sottosviluppato vista ad esempio la presenza di un colosso locale come Dell o quella di una fiorente industria dell'aerospazio, oltrechè petroifera.
Infatti SpaceX era già lì.

domingo

Estica@@i

Sergey Bubka

Per gli ignorantoni come me , gigafactory sarebbe una fabbrica grande ?

Auto

Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video