Tesla, più autonomia e nuovo nome per la Model 3 Standard Range Plus

02 Novembre 2021 44

Tesla ha aumentato l'autonomia della Model 3 Standard Range Plus. Il configuratore (italiano), infatti, è stato aggiornato e adesso riporta alcune novità tra cui una percorrenza massima migliorata per questo modello. Non è chiaro quale possa essere la modifica che ha permesso a Tesla di ottenere questo incremento di percorrenza. Si può pensare che si tratti di una somma di fattori tra cui l'ottimizzazione della gestione del motore e delle batterie. Del resto, non sarebbe la prima volta che il costruttore americano riesce ad aumentare la percorrenza delle sue auto intervenendo su questi elementi.

In questo caso specifico, l'aumento di autonomia è molto importante. Volendo fare un'ipotesi, si potrebbe pensare ad un qualche miglioramento legato alle batterie LFP che utilizzeranno tutti i modelli Standard Range di Tesla, indipendentemente da dove saranno prodotti. Come ben sappiamo, però, il costruttore americano non è solito fare grandi annunci di eventuali cambiamenti alle sue vetture. Una volta che le novità sono pronte, vengono direttamente implementate. Sicuramente ci sarà modo di capire meglio la natura di questi miglioramenti nel corso del tempo.

CAMBIA ANCHE IL NOME

Prima di tutto, va detto che i dati di autonomia fanno riferimento ai veicoli con i cerchi proposti di serie. Montando cerchi più grandi, l'autonomia scende. Per quanto riguarda la berlina elettrica americana c'è una cosa importante da dire prima di vedere le nuove autonomie. Il modello Standard Range Plus ha cambiato anche nome. Adesso, sarà identificato solamente come Model 3. Inoltre, le prestazioni in accelerazione sono inferiori a prima.

Model 3 Standard Range Plus (in alto) e Model 3 (in basso)

Facendo un rapido confronto con i valori riportati fino a pochi giorni fa, per quanto riguarda le altre varianti della berlina, si nota solo un calo della percorrenza della versione Performance. Per il resto, non ci sono altre differenze.

  • Model 3: da 448 km a 491 km - velocità massima 225 km/h - 0-100 km/h in 6,1 secondi (5,6 secondi in precedenza)
  • Model 3 Long Range: 614 km (invariato) - velocità massima di 233 km/h - 0-100 km/h in 4,4 secondi
  • Model 3 Performance: da 567 km a 547 km - velocità massima 261 km/h - 0-100 km/h in 3,3 secondi

Per quanto riguarda i prezzi, non c'è stata alcuna modifica. La Tesla Model 3, in Italia, partirà sempre da 49.990 euro.

  • Tesla Model 3: da 49.990 euro
  • Tesla Model 3 Long Range: da 54.990 euro
  • Tesla Model 3 Performance: da 60.990 euro.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giorgio

10mila euro di incentivi? Non è troppo?

siux

Il motore potente serve anche per aumentare la frenata rigenerativa; per cui facendolo più piccolo diminuirebbero i km di autonomia

Le LFP utilizzate fino a ieri permettono prestazioni migliori di queste, in termini velocistici, tanto che lo 0-100 è variato (in negativo) su questa ultima versione.
Questo potrebbe essere stato fatto per aumentarne ulteriormente l'autonomia, oppure, semplicemente (visto che sono presumibilmente più capienti) per ragioni commerciali.
Oppure hanno limiti diversi dalle precedenti.

an-cic

Li conosciamo benissimo, le lfp sono lfp.

E' vero, ma non conosciamo i limiti della tecnologia di batterie che installano.

an-cic

Non credo, le batterie incidono tanto quanto il motore per le prestazioni... In pratica è come se fosse la pompa della benzina in una termica.

Andrea Lunigiana

Beh, un'aumento dell'autonomia, per il modello base, di circa 10% è una notizia che è giusto pubblicare...

axoduss

Ma la Model 3 con gli incentivi a quanto si porta a casa? 40.000€ ?

Marketing…
Io sono talmente contento che l’ho preso sulla Y…

Teomondo Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

R_mzz

Per un certo periodo hanno venduto la Long Range RWD, non c'è grande differenza d'autonomia.

MatitaNera

Ma speriamo

Lucasthelegend

ricordo nel 2010 circa che con 16000 dollari in america si prendeva una mustang da 300cv... una corvette con 49000 dollari..son proprio altri mercati

xpy

È un concetto diverso, con arrivato in europa si intende l'arrivo sul mercato europeo, se compri ad esempio negli usa e poi te la fai portare hai molte più seccature e tasse da pagare

Canvas

Forse una Model 3 LR con un singolo motore potrebbe avvicinarsi ai 680-700.

Canvas

Le consegne cominciano da Febbraio 2022 della nuova Model 3

Ginomoscerino

? se la compri in UE vuol dire che è arrivata ma finchè non inizia a produrre la fabbrica tedesca saranno importate

Alessandro Apo

iPhone 13 Pro Max Standard Range Plus

DarkVenu

Quali?

xpy

Ci sono tante alternative gratuite

xpy

Nel momento in cui stai pagando trasporto e dazi non è arrivata in europa

Giulk since 71' Reload

Che poi per divertirsi uno zero cento sui 7 secondi già andrebbe bene, ma con una autonomia di 800 km :)

tulipanonero1990

Spero in un tweet di Musk xD

tulipanonero1990

E' quello che faccio sempre con le cripto XD inutile applicarvi logiche da mercato azionario perché qui si affacciamo soprattutto persone che non seguono precise logiche. Tendenzialmente tendono sempre a salire e poi crollare a gennaio (gente che vuole far cassa post periodo natalizio? boh). L'importante è come sempre diversificare.

edd

Model 3 Standard Range Plus. 5 parole per identificare un modello di una macchina, era alquanto ridicolo in effetti.

Chissà se così facendo la renderanno compatibile con l'acceleration boost (disponibile solo sulla Long Range, fino a ieri).

Aristarco

Al massimo calano

Mr. G - No OIS no party

Se vai a prendere un'auto USA da 35000$ in Italia sicuramente ne costerà 50000...

Ginomoscerino

è arrivata ma sono 35k$ + trasporto (visto che arrivano da USA o Cina) + dazi

tulipanonero1990

Se le Shiba mi salgono come devono per natale piazzo un ordine per una bella Model 3 blu performance.

R_mzz

Si parla di una batterie leggermente più grande, 60 kWh, quindi un paio di kWh in più

ste

Che poi quella versione (standard non plus) non è comunque mai arrivata in europa.

Come stanno messi uaglio

acitre

E' una delle bufale più longeve di sempre... Loro pensano che Musk abbia annunciato i prezzi delle vetture italiane iva inclusa...

Cioè dopo anni ancora non l'avete capito che i prezzi americani annunciati erano prezzi esentasse?

Super Rich Vintage

Molto male, tesla si sta evolvendo, ma al contrario, il suo punto di forza era l'accelerazione, ora quel dato è uguale a molte altre elettriche...

Gabriele

I bei tempi della "elettrica a 35 mila dollari"

Seraph84

hanno "rallentato" la base per differenziarla di più probabilmente, mentre la maggiore autonomia sicuramente è questione di ottimizzazione e "tagli" alla potenza del motore che danno più km alle condizioni del test...più che altro si nota una cosa: prima dalla panoramica era evidenziato abbastanza bene che la base ha gli interni "partial premium" mentre adesso hanno tolto la scritta dalla pagina e le differenza si vedono solo cliccando su "caratteristiche"...a una prima occhiata infatti mi sembrava che avessero anche aggiornato gli interni portandoli al pari delle altre, differenziando solo per motore e autonomia...e invece no, è rimasto invariato, è solo meno evidente a chi non lo sa...

WhoAmI

La didascalia dell immagine sembra al contrario

Arnaldo Mussi

ma chissene frega, si parla di altro

Arnaldo Mussi

ha aumentato anche la durata, cosa più importante

Dario Prince
Antsm90

Un intero articolo per dire che Tesla ha rinominato un pulsante sul configuratore? :p

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8