
22 Marzo 2022
Elon Musk si è recato in Germania dove ha incontrato i vertici del Land del Brandeburgo per parlare della costruzione della Gigafactory di Berlino. A rivelare questi colloqui è stato il ministro dell’Economia del Brandeburgo, Jörg Steinbach, attraverso il suo profilo su Twitter.
Sehr entspanntes abendliches Treffen mit @elonmusk, #DWoidke und mir, sowie Mitarbeitern auf beiden Seiten. Wir haben uns vertrauensvoll über die noch anstehenden Aufgaben ausgetauscht. Danke für den Besuch der ganzen Familie, Elon! @Stk_Brandenburg pic.twitter.com/gk8AFKpSVQ
— Jörg Steinbach (@joergstb) August 11, 2021
All'incontro ha partecipato anche il primo ministro del Brandeburgo Dietmar Woidke. I commenti di Steinbach sono arrivati subito dopo che era emerso che il CEO dell'azienda americana era arrivato in aereo in Germania. Notizia che aveva immediatamente fatto immaginare che la visita di Musk fosse legata alla costruzione della Gigafactory che, come noto, è in ritardo sulla tabella di marcia. Questo incontro tra il CEO di Tesla e i vertici del Land è avvenuto qualche giorno prima di una visita alla Gigafactory organizzata da Armin Laschet, uno dei candidati alla successione del cancelliere Angela Merkel. Visita pianificata per incontrare il personale come parte della sua campagna elettorale.
A quanto si è appreso, Elon Musk ha chiarito quanto sia importante per la sua azienda rispettare il programma per la costruzione della Gigafactory europea. Inoltre, ha promesso che Tesla migliorerà la comunicazione e che coinvolgerà maggiormente i cittadini. Si tratta di riferimenti ai problemi che la società americana ha dovuto gestire durante la costruzione della sua nuova fabbrica. Tesla, infatti, ha dovuto affrontare forti resistenze da parte di comitati locali preoccupati per l'impatto della fabbrica sull'ambiente.
A tutto questo si sono poi aggiunte problematiche burocratiche tanto che Musk ha puntato il dito, in passato, sull'eccessiva burocrazia tedesca. Attualmente, i lavori stanno andando avanti anche se manca ancora il via libera definitivo da parte del ministero dell'ambiente del Brandeburgo. Non per nulla si è già parlato di un rinvio dell'inizio delle attività al 2022. Secondo i piani originali, la Gigafactory di Berlino doveva essere già in funzione. Proprio a seguito dei ritardi, le prime Model Y per l'Europa saranno importate dalla fabbrica cinese.
La visita di Elon Musk è servita probabilmente per parlare con le autorità ed avere garanzie sui tempi per poter avviare le attività della Gigafactory.
Il viaggio europeo di Elon Musk non si è limitato alla Germania. Infatti, il CEO di Tesla ha fatto prima tappa anche a Firenze, ufficialmente solo per una brevissima vacanza. Una visita confermata su Twitter dal sindaco della città Dario Nardella. Ma era davvero un viaggio di piacere?
@elonmusk and @Grimezsz welcome to #Florence! Your presence inspires us for the future of Florence and the entire world.#ElonMusk #Grimes pic.twitter.com/bdkA3hsHHQ
— Dario Nardella (@DarioNardella) August 10, 2021
A 30 minuti dalla città c'è la sede del Gruppo Leonardo, nota azienda italiana che produce tecnologie al servizio dei più importanti programmi spaziali. Viene quindi subito facile accostare il viaggio a SpaceX. Da Leonardo, però, negano l'eventuale visita di Musk, affermando che l'azienda è chiusa per ferie sino al 23 agosto.
Askoll eS3 e NGS3: provata la nuova gamma di scooter elettrici per il 2022
Mazda MX-30: la prova dei consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Mercedes EQE 350+, ora facciamo sul serio e Tesla può iniziare a tremare | Video
Nuova Opel Astra, l'ibrida Plug-In sfida la Golf con 180 CV | Recensione e Video
Commenti
Scommetto che dormira' in una casettina di plastica di fronte lo stabilimento
"A 30 minuti ci sta leonardo". Con tutti i soldi che ha probabilmente si sposta in elicottero e jet privato, sti discorsi hanno molto poco senso secondo me. Potrebbe essere andato ovunque.
Se e quando arriverà
Mi sembra molto ecologico come mezzo
Ma il gruppo Leonardo non ha sede a Roma?
A Sesto Fiorentino c'è uno stabilimento di Thales Alenia.
Però ha piantato gli alberi
https://mobile.twitter.com/ElonJet
Fate un IFTT per sapere quando va al bagno vi prego
Vai Musc, dagli vedere come si fa
In monopattino non elettrico!!!
GO GREEN!!!
ahhhaaahh
Come dice sempre Herbert: "Non diventeremo come Nokia" e questo grazie a VW.OS il sistema operativo più potente di sempre.
Esatto, infatti non si capisce perché rompono le palle con l'abbattimento dell'Amazzonia, quando tutti potrebbero fare come Elon e piantare gli alberi dove non danno fastidio.
Dovrebbero fare tutti così.
Penso che ha scelto quel posto perchè ha molto spazio per espandersi in futuro.
Io vorrei sapere quando acquista i dogecoin che lo faccio anche io.
E dai... gli va anche bene! Anche l'aeroporto di Berlino non l'hanno costruito in 1-2 giorni ;)
Ma davvero? Aspetto con ansia di sapere cosa mangia a cena.
Grazie davvero per questi notevoli contenuti...
Giuro che ho pensato la stessa cosa...
basta con la discriminazione vegetale!!
Trees Live Matter, Trees Live matter!!!
quale bosco? erano alberi piantati con lo scopo di essere tagliati dopo un certo periodo, l'ignoranza fa proprio male.
Apprezzerei un live blog se fosse possibile, mi andrebbe bene anche un qualcosa sul canale Twitch
Elon Musk e' andato in bagno (vi faremo sapere quando esce)
Ottimo esempio di fabbrica costruita in sostituzione di un vecchio e inutile bosco, lontana dalle solite zone industriali programmate dai politici. La vera libertà. Questo è il futuro.
Chi sono i produttori storici di batterie del land?
Musk è liberissimo di costruire la sua fabbrica, ma non deve pestare i piedi ai produttori storici del land. Liberissimo di avere il suo team speciale di ingegneri "25 guns" armati fino ai denti per difendere la fabbrica, ma non deve costituire un reparto stabile come le camicie brune. Liberissimo di fare un documentario "Firenze secondo Musk" e di intascarsi i soldi.
jet privato a kerosene
probabilmente jet a-1
Secondo voi da Firenze fino in Germania ci è arrivato con la Tesla, oppure con un diesel?
Mi sembra una seccatura fermarsi per ricaricarla tutte quelle volte