
Auto 28 Mag
La notizia che Tesla ha cancellato la Model S Plaid+ ha fatto molto discutere gli appassionati del marchio americano (adesso è stata rimossa anche dal configuratore). Come abbiamo visto, per Elon Musk la Model S Plaid è già ottima e non è necessario offrire un modello con maggiore autonomia. Per qualcuno il motivo sarebbe da ricercarsi altrove, forse nel ritardo della produzione delle celle 4680. Probabilmente, i veri motivi non li conosceremo mai. In ogni caso, Tesla si concentrerà adesso sul debutto della Plaid. Al riguardo, il costruttore ha confermato ufficialmente che il 10 giugno terrà un evento per dare il via alle prime consegne di questo modello.
Si tratta di una conferma importante in quanto, in origine, questo appuntamento era stato programmato per il 3 di giugno. Tesla aveva poi deciso di posticiparlo di una settimana per poter effettuare alcuni ultimi affinamenti all'auto. E visto che quando si parla di Tesla date e scadenze non sono mai definitive sino alla fine, fa piacere che sia arrivata la conferma ufficiale.
Model S Plaid delivery event at our Fremont factory will be streamed live on June 10, 7pm Pacific pic.twitter.com/V7c77ySFti
— Tesla (@Tesla) June 7, 2021
L'appuntamento sarà trasmesso in streaming e si terrà, come noto, presso la fabbrica di Fremont. Non sappiamo quanti clienti riceveranno la loro auto durante questo mini evento ma pare che Tesla ne abbia già prodotte parecchie pronte ad essere consegnate nelle mani degli acquirenti. La Model S Plaid rappresenterà la versione di punta dell'ammiraglia elettrica americana. Un modello in grado di offrire prestazioni elevatissime visto che sarà in grado di arrivare a 322 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2,1 secondi.
L'autonomia arriva sino a 628 km. Il suo powertrain dispone di uno schema con 3 motori elettrici con rotori rivestiti in carbonio. Tesla, all'interno del configuratore, dichiara oltre 1.020 CV (750 kW) di potenza. Un modello che di recente ha ottenuto un tempo di 9,23 secondi sul quarto di miglio. La nuova Model S Plaid si basa sul restyling dell'ammiraglia elettrica di Tesla. Questo appuntamento potrebbe essere l'occasione di scoprire anche nuovi dettagli sul recente aggiornamento. Del resto, il costruttore non ha mai voluto approfondire le novità che sono state introdotte e ci sono diversi aspetti che devono essere chiariti come il nuovo volante yoke e il rinnovato infotainment.
Non rimane che pazientare ancora una manciata di giorni per scoprire cosa Tesla avrà da dire sulla sua nuova Model S.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Come ho detto sotto i 4 sono tutte prestazioni da pilota e non da guidatore normale. Qualsiasi auto di queste prestazioni sono pericolose. Sia elettriche che endotermiche.
Poi oggi ancora peggio di una volta tra auto silenziose, ovattate, con la elettronica che aiuta troppo e ti ritrovi a velocità non gestibili.
Da giovane avevo un auto da 5,7 sullo 0/100a già solo il rumore e la "robustezza" delle lamiere incutevano paura
da 5 a 7 secondi già cambia tantissimo
figuriamoci quando ci metti la meta del tempo 2 a 4..
Cambia pochissimo ... Sono tempi cmq stratosferici e se uno non è capace a tenere un auto da 2 secondi non lo farà nemmeno con quella da 4 ...
secondo te da 2 a 3 o 4 secondi cambia poco?
Certo perché 2 secondi o 3 o 4 cambia siccome .... Questa non è da paragonare con VW elettrica cosa c'entra
ste accelerazioni sono troppo pericolose per il pubblico fanno bene a non renderle a portata di tutti volkswagen ci ha visto giusto
Sei andato molto oltre coi costi.
13K di bollo+superbollo non li trovi su auto da 120k.
Per arrivare a 13K di bollo + superbollo devi avere una LaFerrari.
Molte regioni offrono l'esenzione del bollo per le ibride oppure scontistiche del 50%. Altre pongono un limite alla potenza del motore termico.
Quindi ti ritrovi con le varie RS6 od anche casi di Ferrari LaFerrari che diventano esenti dal bollo o che pagano il 50% del previsto.
Quest'ultima avrebbe solo di superbollo sui 8k di €.
Anche con la Taycan sono avvenuti alcuni incidenti simili:
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
https://www.dmove.it/news/disastro-con-una-porsche-taycan-sbaglia-pedale-e-vola-da-un-terrapieno-il-video
col tuo stesso ragionamento si comprerebbero tutti auto da 10mila euro
e le grandi firme non esisterebbero..
fa bene volkswagen a non fare le proprie macchine troppo esagerate queste accelerazioni vanno affidate a gente che sa cosa compra
metterle alla portata di tutti causa solo incidenti evitabili
stai scherzando vero? pagare il 10% del auto ogni anno pure i 'ricchi' si fanno di questi problemi
potrei capire uno con un auto da 3 milioni ma prendersi un auto da 120k non sei ancora ricco
Beh si...anche questo è vero...bisogna vedere però per quanti anni lo stato italiano manterrà il beneficio dell' esenzione bollo per le auto elettriche.
L’incidente è reale, ma è avvenuto nel 2014. https://uploads.disquscdn.c...
Pare che nel fare manovra nella stazione supercharger abbia premuto l’acceleratore invece che il freno.
Tra l’altro sullo sfondo c’è la fabbrica di Fremont, cioè il luogo dove sono costruite le Model S, X, 3 e Y, ma anche dove consegneranno le Model S Plaid il prossimo giovedì.
non credo che in francia o germania o negli usa si facciano problemi riguardo al superbollo italiano....
Oddio, magari 13k non saranno un problema per chi spende 1 milione per un'auto da 1000 cv, ma già 120 mila è macchina da ricchi, ma non da "super" ricchi. Conosco persone che hanno macchine da 100-150 mila €, e credimi che guardano l'euro... Se uno la tiene 10 anni spende il doppio.
Non credo che chi possa spendere 120.000 euro su un auto abbia problemi a spendere 13.000 euro di bollo annuale.
Sembra un fake. Perché mai qualcuno avrebbe dovuto infilarlo lì? È tra i sassi e lo stabilimento, sulla ghiaia, e manca lo spazio per manovrare
Era per dire che di persone disposte a spendere oltre 100k euro per un'auto che faccia da zero a cento in due secondi ce ne sono. In questo caso i colleghi dell'ufficio saranno probabilmente manager. Anziché andare in ufficio con una Classe S, ci vai con questa. Lo fa l'imprenditore della Brianza di andare in ditta in Ferrari, lo può fare il manager di Apple in California di andare con la Model S Plaid... ;)
A parte che dovrebbero essere due filosofie diverse di auto, a me personalmente dovessi spendere tutti quei soldi non comprerei mai una Ferrari
Infatti guarda, le Ferrari non le vuole nessuno...
Peccato per la Plaid+, ma effettivamente già questa ha prestazioni comparabili a qualsiasi supercar (hypercar?)
Ebeh, 120.000 dollari per poter dire ai colleghi dell'ufficio che puoi fare da zero a cento in due secondi, chi non li spenderebbe?
Guardate il signore a sinistra - come un bimbo che guarda il giocattolino rotto AHAHHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHHAAHHAH
Tutto pronto... https://uploads.disquscdn.c...