
13 Maggio 2021
08 Febbraio 2021 119
Tra Elon Musk e le criptovalute c'è un amore ormai dichiarato tanto che nelle scorse settimane il CEO di SpaceX e Tesla ha addirittura scritto la parola Bitcoin sua bio su Twitter facendola, ovviamente, svettare immediatamente tra i trend topic in tutto il mondo oltre che farne aumentare ulteriormente il valore. E' toccato successivamente al Dogecoin che dopo essere stata definita da Musk "la criptovaluta del popolo", in 24 ore ha registrato un aumento del valore del 300%.
Dopo questa manifestata simpatia, non sorprende affatto la notizia di oggi secondo cui Tesla ha deciso di investire ben 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin in un quadro più ampio di diversificazione degli asset. Ma non finisce qui. Il più grande produttore di auto elettriche ha anche affermato che in futuro inizierà ad accettare Bitcoin come forma di pagamento per l'acquisto dei suoi veicoli.
Come ampiamente ipotizzabile, sono bastate queste intenzioni riportate nel rapporto annuale 10-K inviato da Tesla alla SEC per fare impennare nuovamente il valore dei Bitcoin che hanno guadagnato il 10% arrivando ad un valore di oltre 44 mila dollari.
A gennaio 2021, abbiamo aggiornato la nostra politica di investimento per fornire maggiore flessibilità, diversificare ulteriormente e massimizzare i rendimenti sulla nostra liquidità che non è necessaria per mantenere un'adeguata liquidità operativa. Nell'ambito di questa politica, possiamo investire una parte di questa liquidità in determinate attività di riserva alternative. Successivamente, a tal proposito, abbiamo investito un totale di 1,50 miliardi di dollari in bitcoin. Inoltre, prevediamo di iniziare ad accettare bitcoin come forma di pagamento per i nostri prodotti nel prossimo futuro, soggetta alle leggi applicabili e inizialmente su base limitata, che potremmo o meno liquidare al ricevimento.
Sono stati i clienti stessi di Tesla a richiedere a gran voce ad Elon Musk la possibilità di accettare bitcoin per gli acquisti delle Tesla. Musk, ovviamente, si era subito espresso a favore del supporto della criptovaluta.
Il prezzo dei Bitcoin è costantemente aumentato in queste ultime settimane visto anche l'aumento della domanda da parte degli acquirenti sia istituzionali che al dettaglio. Rimane comunque una criptovaluta volatile con un prezzo che è anche recentemente sceso sotto i 30.000 dollari.
Tesla, ricordiamo, ha recentemente annunciato un aggiornamento della sua Model S, primo, importante restyling da quando la berlina elettrica è arrivata sul mercato nel 2012. La Tesla Model S sarà disponibile da marzo. Novità sono in arrivo anche per la Model X, sia per quanto riguarda il design che gli interni.
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...
Evangelista? Semplicemente le conosco. Se hai risposto in quel modo evidentemente ti sei sentito chiamare in causa. Quanto conosci il settore? Hai letto su Wikipedia? Non comprendo proprio perché bisogna per forza fare il tifo su tutto. Ripeto, se pensate che sia il nulla cosmico o scrivete per sentito dire, poi non lamentatevi se fate figure barbine. O ancora se fra qualche anno direte che forse non era poi così male. Chi è appassionato di tecnologia non dovrebbe fermarsi ai preconcetti. Buona serata!
Ah, ecco. Mancava l'evangelista della blockchain che permetterà anche di fare resuscitare i morti!
non capisco in che modo il tuo messaggio sia sequenziale al mio post
Certo, perché Tesla investe a caso o in base ai commenti su HD Blog.
Io dico che prima di esprimere pareri, su qualsiasi cosa, bisognerebbe per lo meno sapere di cosa si parla.
1. Tesla ha acquistato 1,5 miliardi di dollari in BTC presumibilmente a metà gennaio, quando i massimi erano già stati toccati da giorni.
2. Ormai sono 11 anni circa che BTC viene identificato come bolla, eppure è sempre in costante aumento.
3. Nel 2021 un appassionato di tecnologia, dovrebbe sapere che il "niente" di cui qualcuno vaneggia nei commenti, ha alla base la tecnologia più innovativa (Blockchain) e che tanti stanno già utilizzando in settori di tutti i giorni.
4. La bullrun potrebbe (il condizionale è sempre d'obbligo) essere appena iniziata, dato che le notizie e gli avvenimenti non riguardano solo Tesla. Coinbase sta per essere quotato in borsa, Visa vuole portare BTC nei negozi, istituzionali stanno entrando a piedi pari, PayPal estenderà fuori dagli States la possibilità di utilizzare cryptovalute, etc.
5. La Svizzera è già avanti nello sviluppo della Blockchain, il governo Ucraino ha affidato ai creatori di XLM di creare la crypto nazionale.
Quindi, o sono tutti i***** quei signor nessuno che stanno credendo nel settore, oppure se fossi quelli che su Discuss sparano a zero senza sapere nulla o per sentito dire, qualche domandina me la farei.
Guarda che tra la morte di Cesare e il 350 DC passano quasi 400 anni, il tasso di inflazione annuale è quindi ridicolo, meno dell'1% annuo.
Convinto tu.
Il denario passò dall'avere quasi 9 grammi di oro con Giulio Cesare ai 2 grammi di oro nel 350DC
Ti saluto chi vuoi.
Impararei come funzionano le multinazionali, non c'è alcun progresso.
Beh, dai troppa importanza alla moneta nell'antichità, quando la moneta aveva valore intriseco e quindi si limitava a favorire lo scambio, la permuta. L'impero romano d'Occidente cadde non per ragioni monetarie ma sotto la pressione demografica dei barbari, quello Orientale cadde sotto la pressione dell'Islam arabo turco.
Infatti fortunatamente per chi li possiede è al rialzo, ma come uno può notare gli sbalzi ci sono e possono essere molto bruschi e repentini, per questo è bene capire che cosa si sta facendo quando si comprano bitcoin
No, non è patologico ma fisiologico, è da sempre così che funziona il mondo, le pecore seguono da sempre il capobranco.
Bitcoin è anche in price discovery. Se un asset vale 400k$, il mercato non è in grado di prezzarlo subito. Anche perché il valore aumenta all'aumentare dell'adozione inizialmente.
La volatilità c'è, ma il trend negli anni è al rialzo
Ok, salutami Stalin, Trockij, Maduro, Fidel e Kim.
Tu e i tuoi amici avete dimostrato che socialismo funziona alla grandissima ed il capitalismo non è sostenibile...vero?
Ps. 76 non è l'anno di nascita
Si è più stabile:
https://uploads.disquscdn.c...
Anarco-capitalismo è l'opposto del marxismo.
Addirittura sicuramente. Una forma di marxismo capitalista... No. Io non lo penso affatto.
"l'oro ha un prezzo più stabile" https://uploads.disquscdn.c...
Senza lo stato nemicohhhh tra 5 anni saresti in strada a mangiarti lammerda perchè a 50 anni non hai più nulla da dare in aziende altamente capitaliste.
Mi basta vedere la mia di stampo anglosassone, il top management è tutto sui 40 anni, a 45/50 li fanno tutti fuori...
Pensa se non ci fossero tutele, staresti con la zappa in mano.
Mettiamola così... siamo entrambi contadini/schiavi che zappano la terra sotto il castello feudale.
Tu sostieni che non è possibile vivere senza il padrone. Chi farebbe le mura? Chi offrirebbe protezione?
Io invece sostengo che bisogna trovare un modo per eliminarlo.
Sostituisci il feudatario con lo stato.
Non so come è possibile eliminare lo stato, suppongo con un anarco-capitalismo, ma il futuro è sicuramente quello.
No infatti, assolutamente. Non è grazie a loro, sia mai.
La caduta di Roma ha tante di quelle cause che non ti immagini, ma non parlavo tanto della caduta quanto del post caduta, che appunto ha portato la gente sotto piccolo padroni anche solo per la difesa personale.
Sull'impero romano di oriente, prosperare per tutti il medioevo... No. Ha avuto alti e bassi, ma il medioevo significano 1000 anni di storia, mica bruscolini.
Senza Stato non costruisci le strade, non difendi le persone, non aiuti i più deboli, non costruisci biblioteche e scuole.
Mi piace come fenomeni incredibilmente complessi vengono ridotti a una sola cosa, è delizioso.
Lo Stato è necessario e le lotte operaie lo sono state ugualmente.
Ora sono altri tempi, ma dire che non serve uno Stato sinceramente mi fa ridere.
Senza Stato hai tanti Stati, ma sempre qualcuno sopra la testa ci sarà.
Veramente la maggior parte degli analisti a inizio anno quando stava a 30.000 ha fatto stime che concluderà l'anno dai 50.000 per i più pessimisti ai 100.000 per i più ottimisti. Fino ad ora il trend sembra corretto.
In base a quali informazioni dici che ora sta al massimo?
Non è grazie agli stati (né ai sindacati) se le condizioni lavorative sono migliorare.
La caduta di Roma (dell'impero romano d'Occidente) fu dovuta alla prima crisi di iper-inflazione della storia umana. L'impero non poté pagare l'esercito e cadde sotto gli attacchi dei vagabondi. L'impero romano d'oriente invece, mantenne una moneta forte e riuscì a prosperare durante tutto il Medioevo.
La ripresa dal medioevo, si ebbe in Europa grazie alla nascita di monete PRIVATE come il fiorino.
Terribile, molto meglio agli inizi del '900, quando le condizioni di lavoro erano belle e sane.
Anche lo Stato, terribile, molto meglio vivere senza Stato, cioè senza neanche l' idea di comunità, soli e pronti a venderci al signorotto locale come accadde dopo la caduta di Roma o come ancora succede con la mafia. Stupendo.
Fammi capire, il pump and dump ma in maniera 'legale' va bene. Quando cerca di farlo un pesce piu piccolo, allora no?
No, neanche la conoscevo..
Pure Lamborghini accetta i Bitcoin da inizio gennaio, non vedo tutto questo clamore perché si è unita Tesla.
Sbagliato. Il massimo non esiste per Elon, è lui a definire il massimo. Ogni suo tweet alza il valore di checchesia, quindi ha fatto bene.
Passi per Elon e Bezos, ma Zuck? Si è arricchito su dei collegiali arrapati che si segavano sulle foto delle tipe, poi ha esteso la roba a tutto il mondo ed è per lo più grazie ai bimbiminch1a che guadagna, oltre che le fake news. Il suo social ha leakato più dati di ogni altra piattaforma/software e ha causato pure un colpo di stato.
un colpo al cerchio ed una alla botte... e finisce tutto a tarallucci e vino
si è pure vero che ho sentito le stesse cose quando anni fa toccarono i 3000 dollari e pareva fosse il massimo del massimo.
Neanche pochi mesi fa a 30k e io pure non ci avrei mai mesi soldi con un valore cosi e invece eccoci a 40.
Quindi boh, a questo punto i fessi siamo noi mi sa.
Hai visto sons of anarchy di recente?
Che il mercato si muova in anticipo siamo d'accordo, ma non con un aumento percentuale in doppia cifra... non che mi faccia schifo guadagnarci qualcosa standomene spaparanzato sul divano , ma questo non toglie che non mi ispira fiducia per il futuro.
Ripeto, che il BTC sia in balia del mercato è buono e giusto, ma il suo futuro lo vedo come bene rifugio, deve mettere radici e non essere così "influenzabile" (lo si rende solo meno credibile e si dà spazio a chi vuole "regolarlo").
Ti dirò di più: non me ne frega niente di poterci pagare una Tesla, non ci voglio pagare il caffè o la spesa, non voglio il BTC in tasca. Se lo "monetizzi" lo uccidi!
Non è il tweet di per sé che porta ad un +5k nel prezzo. È quello che può significare l'avvicinamento di Musk a BTC. L'ingresso di Tesla era già stato prezzato dal mercato qualche settimana fa con i tweet di Elon Musk. Quello che ha prezzato oggi il mercato è il potenziale ingresso di altre aziende sulla scia di Tesla. Il mercato si muove sempre in anticipo.
Perché ETH non ha outperformato bitcoin sul lungo periodo.
Quanto valeva ETH rispetto al BTC nel 2016-2017 e quanto vale oggi rispetto a BTC.
Tutte le alt media e bassa capitalizzazione del 2017 sono sparite. Molte della alt di oggi tra 2-3 anni potrebbero valere 0.
Oggi il mercato è prevedibile in gran parte... a parte rari casi gli investimenti sicuro esistono certo più alzi la posta meno certezza c’è ovvio... ecco perché si parla di diversificazione degli investimenti. Il secolo scorso era un po’ diverso.
Rosik per Musk * Rosik per Bitcoin = Rosik al quadrato ahahah https://uploads.disquscdn.c...
Che BM...
No mi va di leggere nulla visto che non stai leggendo i miei.
Se non comprano adesso rischiano di farlo a 50.000 dollari...
Sicuramente gli analisti Tesla non saranno degli incompetenti. Invece è molto probabile trovare incompetenti tra i commenti disqus, non credi
Ahahaha siamo in All time High e ci starei perdendo?
Secondo me ti invece rosichi un po'... https://uploads.disquscdn.c...
Invece si. Perché comprando BTC vendo Euro. E quando vendi qualcosa contribuisci ad abbassare il prezzo. Abbiamo vissuto dando per scontata la stabilità delle valute. Ci aspettano tempi bui
Non hai capito Bitcoin
Anch'io quando comprai a circa 800$ i BTC pensavo di aver comprato ai massimi.
Tesla al momento è la più grande azienda al mondo e ha superato facebook per capitalizzazione.
Non cambia nulla, anche se non compra a prezzo di mercato è indubbio che se l'avesse acquistati mesi fa nella stessa quantità avrebbe speso meno, è proprio questo il punto, per me questo è il momento peggiore per acquistare bitcoin, a meno che il suo scopo sia diverso da quello della pura speculazione.
Non concordo con te sul fatto di investire solo in btc. Perché non eth o token di governance (es. Maker)?
Non è che se tu le f0tt1 loro stanno male..
Mah secondo me la fai troppo semplice. Quando compri cosi grosse quantità di BTC difficilmente lo fai a prezzo di mercato, ma anzi compri direttamente dai miners spesso a prezzo concordato, anche inferiore al prezzo di mercato.
Sicuramente non è ingenuo e qualche conto se l'è fatto