
18 Ottobre 2021
Si torna a parlare di un eventuale aggiornamento per le Tesla Model S e Model X. Il costruttore americano ha, infatti, deciso di sospendere la produzione di questi modelli per 18 giorni, tra il 24 dicembre e l'11 gennaio. Non è insolito che la società di Elon Musk chiuda le linee di produzione durante la pausa natalizia ma si stratta di uno stop più lungo del solito. Non sono stati forniti dettagli sul perché di questa scelta.
Proprio per questo molti hanno iniziato a chiedersi se questa pausa non sia un indizio di un possibile arrivo del tanto atteso aggiornamento delle Model S e Model X. Da tempo, infatti, circolano voci che Tesla stia lavorando ad un importante upgrade, soprattutto a livello degli interni. Tuttavia, la necessità di doversi concentrare prima sulla Model 3 e poi sulla Model Y avrebbe portato la società a rimandare questo restyling.
Aggiornamento che oggi sarebbe molto importante per rilanciare le vendite di questi due modelli. Dati alla mano, infatti, l'interesse verso le Model S e Model X è sempre minore e probabilmente solo un corposo aggiornamento potrebbe permettere di renderle nuovamente interessanti. Non che in questi anni non siano arrivate novità tecniche ma con la concorrenza che avanza anche nel settore premium delle auto elettriche, un aggiornamento corposo sarebbe molto importante. Vedremo, dunque, quello che succederà. Se davvero Tesla ha in mente qualcosa per le sue ammiraglie lo si scoprirà tra non molto tempo.
Ovviamente, lo stop alla produzione potrebbe voler dire anche altro sebbene molti sperano che si tratti di un indizio dell'arrivo del restyling. Proprio a seguito dei cali delle vendite, il costruttore americano potrebbe aver deciso di mettere in pausa per un po' la produzione per smaltire gli stock già prodotti e in attesa di essere venduti.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Nessuno può affermare con sicurezza che abbiano fermato la produzione perchè hanno un surplus di produzione.
L'ipotesi più probabile è che abbiano allungato il normale periodo di stop per inserire nel processo produttivo alcune migliorie, come già fatto per la Model 3 a Shangai
allora perchè hanno surplus e devono fermare la produzione? le faranno in serie "limitata" come molti proprietari?
Dovessi scegliere e potessi permettermi una delle 3, di sicuro non prenderei Tesla. Tradizione, prestigio e storia non si colmano in 10 anni.
Talmente tanto invendute che in Tesla i km 0 costano più delle auto nuove, perchè ci vogliono 6 mesi per averle
bravo
Io ho preso la serie X
Sempre a pensar male...
Vacanze per tutti no eh?
Spero si mettano ad assemblarle meglio
Vero, le vendite delle Model S e X hanno perso slancio, dovuto in parte alle voci che circolano da un bel po’ dell’arrivo di un Facelift. In ogni caso da gennaio a settembre di quest’anno hanno consegnato qualcosa come 50’000 Model S e X, quatto a cinque volte i numeri della Maserati ... le vetture in pronta consegna sono poche, si possono visualizzare sul sito della Tesla ... credo che stavolta vedremo un facelift, visto che le prossime consegne non sono previste prima della fine di marzo 2021.
Una rinfrescata al design servirebbe in effetti.
Come numeri di vendita, se non erro Alfa e Maserati sono state sbriciolate da Tesla a livello mondiale, nonostante le elettriche pure siano una piccola nicchia del venduto per ora. Sulla questione degli stock di auto invendute non saprei, non ho le competenze.
Dipende dai modelli, di 3 e Y hanno una domanda assuda, quindi si vendono tutto, con S e X il discorso è diverso, sono più costose e hanno perso molto hype, la gente preferisce prendere i modelli meno costosi perché ci sta la sensazione che siano più curate, e questo è accertato dai dati di vendita, se vedi le model X e S sono sempre meno vendute, quindi è possibile che hanno auto prodotte invendute ma conoscendo tesla, è più probabile che stiamo aggiornando la linea di produzione, anche perché è ciò che ha più senso fare se vogliono continuare a distruggere la competizione.
x e s non è che vendano tantissimo...
Chiamano i modelli come le console Microsoft?
sta bruciando le tappe tesla! hanno già raggiunto alfa e maserati che dominano in questo campo ;)
ps: ma le elettriche non dovrebbero andare a ruba? come faranno mai ad avere stock di auto invendute?