Tesla, un Tribunale tedesco vieta l'utilizzo pubblicitario del termine Autopilot

15 Luglio 2020 50

L'uso del termine "Autopilot" ha portato diversi problemi a Tesla in passato. Adesso, una sentenza di un Tribunale Tedesco ha vietato al costruttore, in Germania, di utilizzare sul suo sito Web o su altri materiali pubblicitari termini come Autopilot e l'equivalente di "guida autonoma al massimo potenziale". Una decisione che ha mandato su tutte le furie Elon Musk anche se non è chiaro se il CEO della società americana intenda fare appello a quanto deciso.

Ma che è successo esattamente? La corte tedesca ha sostanzialmente accolto l'ingiunzione contro Tesla promossa dalla Wettbewerbszentrale, cioè un ente tedesco che si occupa di vigilare sul rispetto della concorrenza. Dunque, tale ente aveva affermato che Tesla aveva indotto in errore i consumatori chiamando il suo sistema di guida assistita di Livello 2 "Autopilot" e affermando che la piena guida autonoma sarebbe arrivata entro l'anno.


La Corte tedesca ha quindi sostanzialmente dato ragione alla Wettbewerbszentrale giudicando fuorvianti le espressioni utilizzate dal costruttore americano. Da capire, adesso, se il marchio interverrà in qualche modo oppure no. Come detto, non è la prima volta che l'utilizzo della parola Autopilot viene contestato ma in questo caso c'è di mezzo una sentenza che potrebbe rappresentare un importante precedente.

GIGAFACTORY TEDESCA

Nel frattempo, Tesla ha condiviso un render della Gigafactory che sta costruendo proprio in Germania che permette di capire meglio come sarà strutturata. L'immagine mostra un design particolarmente moderno, molto diverso da quello delle fabbriche di Fremont e del Nevada. Si notano, in particolare, i molti pannelli solari che saranno utilizzati per alimentare la struttura. Inoltre, sul tetto sembra essere presente una sorta di area ricreativa con una piccola piscina.

La Gigafactory tedesca, si ricorda, dovrebbe entrare in funzione nel luglio del 2021 e produrrà le Model Y destinate al mercato europeo.


50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vae Victis

Si, è evidente che è un software di videogame.

teo

Tipo Schettino ?? Gente esperta e seria che non fa incidente vero ?!

teo

Errato. Anche in America è chiaramente ribadito e spiegato che devi tenere le mani sul volante e cmq fare attenzione. Quelli morti leggevano il giornale perché sono dementi .. è come andare in moto sempre impennato prima o poi ti schianti

Tony Musone

In teoria anche chi guida un'automobile dovrebbe essere preparato, tanto che dovresti studiare e passere degli esami per conseguire una patente di guida. Dopodiché anche i marinai esperti provocano incidenti. E comunque qui stiamo parlando di un aggeggio che si chiama Autopilot, dove Auto potrebbe stare per Automatico (non Autonomo). Inoltre alla sua prima accensione è ben spiegato come funziona e prima di usarlo devi dichiarare di aver letto e compreso.

Tony Musone

Tra l'altro è ben spiegato come funziona e quali siano i suoi limiti quando lo attivi per la prima volta e devi dare il consenso al suo utilizzo, dichiarando di aver letto e compreso.

provolino

Il pilota automatico di Tesla non ha mai provocato incidenti, la colpa è degli automobilisti che lo usano in maniera non corretta e non conforme a quanto dichiarato dalla stessa casa automobilistica.
Se mentre preparo l'insalata di pomodori non faccio attenzione e mi taglio un dito con il coltello, non è il coltello che ha causato il mio incidente ma è stato il mio modo sbagliato di usarlo.

provolino

Ma l'hai almeno visto il video?

provolino

Questo è la dimostrazione chiara di quanto sia avanti la tecnologia della guida autonoma specialmente su Tesla e allo stesso tempo di quanto siano arretrate le mentalità europee

Vae Victis

I piloti automatici di aviazione e marina non hanno mai provocato incidenti, Quello di tesla ne ha provocati numerosi. Non funziona. E' solo assistenza alla guida, non è un pilota automatico.

Vae Victis

E' un semplice software da videogame che se viene abbandonato a se stesso andrà a sbattere contro qualcosa o qualcuno con certezza del 100%.

L'introverso
Alex Li

Ci voleva un giudice tedesco per capirlo.........che quella denominazione era una strunzata

Desmond Hume

sempre detto che quel nome porta i casi umani a fare eccessivo affidamento su tali sistemi.
Come dimenticare quelli che si schiantano spostandosi sul sedile del passeggero... Selezione naturale ok ma si rischia di arrecare danni anche a terzi.

Fabrizio

Qualsiasi Porsche manuale, anche solo la Cayman GT4

IlFuAnd91

Esatto, per l'utente medio (che di solito capisce poco o niente) Autopilot significa semplicemente pilota automatico.

Paolo Giulio

Finalmente! Autopilot è una definizione altamente scorretta e non corrispondente alla realtà ... Quello che intende Tesla e quello che è un "pilota automatico" sono cose assai diverse e l'utente medio è generalmente un "ut0nto": non c'è motivo per instillare ulteriori convinzioni (errate) per un servizio che ha precisi limiti e operatività.

Mr. G - No OIS no party

Il fatto è che i tedeschi non lo chiamano Autopilot

Penso che non ci sia una sola persona al mondo che pensi che questo "autopilot" faccia diventare questa auto simile a K.I.T.T.

Allora chiama iperbolica anche questo aggettivo. O spiegami perché i krukki non se la prendano per il termine "cruise control".

Intendi la nuova 911 Turbo?

multi.vac

È chiaramente iperbolica, la promessa di un auto che si guida da sola lo è molto meno. Quello che la Tesla chiama autopilot, invece, nonostante il nome ingannevole non è un auto che si guida da sola. Anzi, secondo me il fatto che nel 90% dei casi è in grado di far da sola ma nel restante 10% devi fare il pilota rischia di far rilassare il pilota esponendolo a rischi che non correrebbe se guidasse per tutto il tempo.

Fabrizio

Mai stato dalle parti di Zuffenhausen? Ok che ora al 99% fanno auto noiose e neanche tanto affidabili, ma c'è ancora qualche tedesco che sa' progettare auto sportive vere

Eros Nardi

Il problema è che la massa associa l'autopilota a Supercar quindi finché le Tesla non faranno tutto quello che faceva KITT non si accontenteranno =p

Ma se i tedeschi per primi ti vendono il DSG affinché non devi usare le mani e il "tempomat" per non dover usare i piedi. Ma fammi il favore...

Esiste una sola auto prodotta in Germania che sia sportiva? Ovvero con cambio manuale e magari senza cruise control?

Ma é un semplice nome, aggettivo, descrizione...
E' da pignoli mettersi a litigare per queste cose.
Allora anche il termine "cruise control" non dovrebbe poter esistere.

Super Rich On The Beach

Tesla non deve parlare di autopilot in europa, qui le auto si guidano ancora con i piedi e le mani, come fecevano i nostri padri e ancora prima i nostri nonni. Non ha senso pubblicizzare qualcosa che non si può usare.

MatitaNera

Giusto

Luca Lindholm

C'è la sottilissima differenza che a guidare navi e aerei sia solo gente esperta e preparata, mentre le auto sono di massa...

-.-

_GV_

Che figata!!

momentarybliss

avevo scritto un commento simile al tuo e l'ho cancellato, sottoscrivo in toto

momentarybliss

Considerando la tendenza ad informarsi della media degli utenti, il termine Autopilot lo bannerei in tutti quei paesi in cui la vera guida autonoma non esiste. Anche se la percentuale di coloro che prendono fischi per fiaschi fosse molto bassa, il principio di cautale deve prevalere. Alla fine è solo un nome commerciale e comunque riferito alla guida assistita

Eros Nardi

Autopilota in aviazione: mantiene rotta, velocità e inclinazione - tutto ok
Autopilota in marina: mantiene rotta e velocità - tutto ok
Autopilota Tesla: mantiene la rotta, segue la strada, imbocca svincoli, mantiene la velocità, corregge la velocità in base ai limiti / traffico, sorpassa, parcheggia, legge la segnaletica, analizza ostacoli in rotta di collisione - siamo matti a chiamarlo autopilota??

Salvatore Provino

Outopilot é più bello!

Aristarco

Questa é una capacità notevole, anche se in comune con parecchi esseri umani

Evito la plebe + della morte

Sono al livello 2 perché quello è stato inibito.

T. P.

l'ho segnalato anche io e poi ho visto il tuo commento... :)

T. P.

forse "ente" e non "utente"...
sempre che in germania non scelgano un utente a caso per svolgere questo ruolo! :)

Euforia

Bello scrivere "articoli" da Smartphone.
C'è un errore del correttore automatico, utente al posto di ente.

Fabrizio

Gran mezzi le Tesla, ma Autopilot è fuoviante e "guida autonoma al massimo potenziale" è quasi ridicolo, mica stiamo parlando di fantascienza.
Data la perspicacia dell'acquirente medio odierno ha senso questa sentenza, quando ci va' di mezzo la sicurezza è bene adottare degli standard generali (come i livelli SAE).
Che poi fino al livello 2 sarebbero da chiamare sistemi di guida assistita e non autonoma

Gabriele Gabry

Al mio piace c@gare fuori dalla lettiera

Massu4

Lol

Mirko

Il mio invece non sa nemmeno acchiappare i sorci

Alieno
Mirko

Se copiavano la Samsung con il Qled, potevano chiamarlo Avtopjlot

BLERY

poi e morto il tecnico seduto sul lato passeggero

Evito la plebe + della morte

Quindi questo cos'è?
https://youtu. be/zRnSmw1i_DQ

IlFuAnd91

Anche il mio gatto sa guidare ma non vengo di certo qua a vantarmi.

BLERY
Evito la plebe + della morte

Prima della limitazione di metà anno scorso, il mio gatto poteva guidare la macchina con me seduto sul sedile del passeggero. Secondo te la magia veniva da un Gattopilot o da un Autopilot?

Scemo 2.0

Mi pare giusto

darthrevanri

Mi sembra una cosa più che lecita..., mi chiedo come in tutti gli altri paesi sia legale chiamare: AUTOPILOTA, un sistema che non è autopilota...

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024