
08 Marzo 2021
Elon Musk ha cambiato idea. La versione di serie del Tesla Cybetruck sembra che non avrà dimensioni inferiori rispetto a quelle del prototipo originale. Piuttosto, il costruttore americano punterebbe direttamente su di una variante di dimensioni inferiori che, però, potrebbe arrivare solo più avanti nel tempo. Il mese scorso, Musk aveva condiviso qualche particolare in più del suo futuro pickup elettrico, affermando che le dimensioni finali sarebbero state ridotte di circa un 3%.
A quanto sembra, invece, il Tesla Cybertruck rimarrà sempre quel "gigante" visto durante la presentazione. Musk ha fatto sapere di aver rivisto il progetto con Franz von Holzhausen, responsabile del design, e di esser arrivato alla conclusione che le dimensioni non possono essere ridotte. Rimane quindi aperta la possibilità dell'arrivo di un secondo modello più piccolo, come sottolineato dal CEO dell'azienda.
Reviewed design with Franz last night. Even 3% smaller is too small. Will be pretty much this size. We’ll probably do a smaller, tight world truck at some point.
— Elon Musk (@elonmusk) May 23, 2020
Tuttavia, tempistiche non ce ne sono. Inoltre, è ben noto che tutte le dichiarazioni di Elon Musk vanno sempre prese con attenzione. Dunque, se le cose non cambieranno ulteriormente, il Tesla Cybertruck rimarrà sostanzialmente identico al prototipo, almeno sul fronte delle dimensioni. Se non ci saranno intoppi, il pickup elettrico debutterà nel corso del 2021. Il modello con singolo motore elettrico disporrà di 400 Km di autonomia che saliranno a 483 Km nella variante con doppio motore. Infine, il modello più sportivo, caratterizzato dalla presenza di ben tre motori elettrici, potrà contare su 800 Km di autonomia. Questa ultima versione, però, non arriverà prima del 2022.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Futuristico, sembra uscita da un gioco del N64...
Da 90€, diocaro che ignoranty che siete!
Leczzate che lui spara non saranno mai ridotte proprio come i sui seguaci fartboys!
la portiera posteriore non è stata martellata
perchè il vetro si è rotto alla stessa maniera?
roba da gangster dei sobborghi
Io? Sicuro? :)
Si ma non dovevo rompersi ha detto Elon.
Questa fara' la stessa fine della coupe' cioe' non la metteranno mai in vendita
Le prossime tesla le voglio con questo design futuristico.
I vetri si sono rotti perché c'è stata la martellata sulla porta
Cambia lavoro vendrame
Salvo intoppi...
E' praticamente un camion elettrico, per portare in giro una media di 1 persona.
cyberpunk 2077
Che poi é piú o meno quello che fecero per fare il Truckla (cerca su youtube).
no stai bene? devi farti visitare
Scommetto 1 euro che non ti piacciono i videogiochi.
ehh?
Guarda che ha dichiarato il CEO della ditta produttrice che le sue azioni sono sopravvalutate.
Quindi i soldi li hanno.
Pensavo fossi serio!
Intendi chi li produce o chi li compra?
Adoro cybertruck 2077
Cioe' sto coso lo faranno davvero?
E pure fatto cosi'?
Adoro cybertruck
"Vuoi che il tuo pickup sia a prova di proiettili? Ovvio!"
"Anche solo il 3% più piccolo sarebbe troppo piccolo"
Ma la gente che c a z z o di problemi ha?
basta prendere il flessibile e tagliare o limare quei cm in più e via (si scherza ovviamente)
certo certo ha cambiato idea nel giro di due mesi... perchè è risaputo che un progetto di una "macchina" che dovrebbe uscire tra poco più di un anno si può cambiare in un batter di ciglia. altra mossa commerciale per far parlare di se 5 minuti e ricordare agli investitori che ha bisogno di soldi...