Stop ai compromessi: Lexus sfida Tesla in una campagna pubblicitaria

13 Marzo 2020 36

La crescita di Tesla in America in termini di vendite è molto importante e c'è chi prova ad arginarla con scelte di marketing molto particolari. Un rivenditore del marchio Lexus in Texas ha iniziato ad inviare messaggi pubblicitari ai possessori di un'auto elettrica americana in cui li si invita a permutare la loro autovettura a batteria con una del marchio giapponese. Il testo del messaggio è di quelli forti.

Ti sei divertito, ora è il momento di non scendere più a compromessi.

Una frase molto forte con cui sostanzialmente si afferma che dopo essersi divertiti a guidare un'auto elettrica è necessario prendere la decisione di tornare ad utilizzare un modello che non richieda più alcun tipo di compromesso in termini di utilizzo. E per incentivare il passaggio, il concessionario offre anche 1.000 dollari di sconto. Non è chiaro, comunque, come questo rivenditore abbia avuto i recapiti dei possessori di una Tesla.


Non è la prima volta che il costruttore giapponese adotta una scelta di marketing simile per "stuzzicare" il mondo elettrico. Per esempio, nel 2019, Toyota di cui Lexus fa parte, aveva lanciato uno spot pubblicitario in cui reclamizzava la sua nuova Corolla in cui sostanzialmente si affermava di come la tecnologia ibrida fosse migliore di quella elettrica. Qualcosa di simile fu fatto anche l'anno prima.

Una pubblicità sicuramente "discutibile" ma che comunque fa parte delle normali logiche di mercato. Del resto, il successo della Model 3 ha penalizzato le vendite di alcuni modelli del Gruppo giapponese ed in particolare della Prius.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TheRealTommy

No, non hai ragione. Le classifiche si chiudono ad anno finito, non a due mesi dall’inizio.

TheRealTommy

Che io sappia, il 2020 non è ancora finito.

sopaug

non sono un boomer, nè è chiaro cosa dia adito alla tua convinzione. Probabilmente nella tua ignoranza belluina lo ritieni un discorso "da anziani" del quale pensi di poter discutere senza essere informato, rendendoti solo più ridicolo.

TheChild

Okey boomer

Felipo

Sarebbe il caso di rettificare, per onestà intellettuale :)

ciccio35

Non travisare quello che ho scritto. Non ho parlato di materiali cheap, bensì di materiali e assemblaggi non all’altezza di auto tedesche/giapponesi/inglesi di pari prezzo. Vuoi un esempio più preciso? Il selettore di marcia della model s è lo stesso della classe a w176.
Problemi di finitura alla consegna sono molto comuni, specialmente sulla model 3. Un esempio? Cerca su YouTube il video di engineering explained relativo alla sua model 3, poi dimmi come ti sentiresti se ti consegnassero un’auto in simili condizioni. Tesla ovviamente ti propone sempre una sistemata a posteriori a loro spese, ma il danno in ogni caso c’era, è inutile far finta di niente.
Per quanto riguarda gli incendi spontanei, ci sta che se succede alle auto elettriche per eccellenza faccia più notizia, però in trent’anni di vita non ho mai sentito di auto che prendono fuoco dal nulla senza apparenti cause

sopaug

un consiglio: non parlare di argomenti che non conosci, fai solo brutte figure. I dati non bisogna solo leggerli, bisogna anche capirli, altrimenti è il solito analfabetismo funzionale.

La tua é del 2019... Guarda quella del 2020:
https://www.stuff.co.nz/motoring/news/117493147/consumer-reports-the-10-most-and-least-reliable-cars-of-2020

Ero rimasto a quella del 2018, scusa :P

https://www.driven.co.nz/news/news/suzuki-and-lexus-top-new-reliability-survey-tesla-on-the-bottom/

Haeve

Credici ;)

TheRealTommy

Tesla al terzo posto in affidabilità, dopo Toyota (e Lexus) e Suzuki.
VolksWagen al 15esimo, Fiat al 18esimo. Di che parliamo?

https:// www .whatcar. com /news/2019-what-car-reliability-survey-brands/n20069

TheRealTommy

ripeto, tu non ci sei mai salito su una Tesla

Tesla é la numero 1 per quanto riguarda la soddisfazione dei clienti.
E' tra le peggiori (assieme a VW e Fiat) per quanto riguarda l'affidabilità.

Lexus é la numero 1 per quanto riguarda la soddisfazione dei clienti.
E' anche la numero 1 per quanto riguarda affidabilità.

Proprio 2 settimane fa, al tagliando dei 6 anni, mi hanno prolungato la garanzia della vettura fino a 10 anni.
E garanzia Lexus, significa che se la cinghia del motore si rompe, te la cambiano gratuitamente... Contrariamente a Renault o Audi che dopo 5 anni ti obbliga a cambiarla (800€/1500€ di lavoro e materiale per tutti i componenti che se no potrebbero rompersi e danneggiare irrimediabilmente il motore). Ancora mi chiedo come mai su una Toyota con motore spinto (8200giri) la prima manutenzione la si fa a 250.000km, mentre sulle europee é normale investire 2000€ ogni 5 anni per cambiare pezzi al motore...

rsMkII

Considerando che Lexus è molto avanti con le ibride, credo che molti possano davvero tornare "indietro"! XD

matteventu

IMHO, a parte cose che più che "compromessi" considererei caratteristiche (autonomia e tutto ciò che eh consegue, etc), ed a cose tipo assemblaggi, il vero compromesso di Tesla rimane la scarsa disponibilità di ricambi e di personale autorizzato per quanto riguarda riparazioni.

Praticamente tutte le testimonianze che si trovano raccontano di un inferno.

(Sì, lo so che tende più a postare chi ha problemi rispetto a chi si trova bene, ma in questo ambito la percentuale é molto molto a svantaggio di Tesla)

TheChild

Continuo a discuterne come una persone civile ed informata
Che tesla sia in fallimento è un fatto

Marcomanni

Inizio a pensare fosse una domanda difficile...
Continui ad argomentare come dovessi convincere qualcuno!

Claymore

Lexus numero 1

TheChild

Prima o poi dovrà pagare i miliardi di indebitamento che hanno.

Sta facendo più debiti tesla che ha un fatturato da 20 miliardi che società che hanno fatturati da 200 ed oltre miliardi e sono attive da 100 anni

Marcomanni

Era già chiaro prima appunto! Chiedevo solo il quando!

ally

si si Tesla fallirà a breve, nel mentre ha cosegnato 1 milione di auto in meno di 8 anni, l'entrata sul mercato della roadster non è da cosniderarsi un vero e proprio approdo visto che era poco piu' di un prototipo...

TheChild

Se continua ad avere net worth negativi fallirà.
Sopratutto perchè su un bene costoso come le auto la gente continuerà a comprare i brand storici

Grewal

(ironia) Io dire anche prima, o meglio, é già fallita solo che lo nasconde per prendere in giro gli altri

Haeve

Dai tommy non diciamo c4zz4te, stavo considerando una Model 3 ma i materiali e la qualità costruttiva restano interiori alle tedesche.

TheChild

Perché sei un hipster

Haeve

Tra Tesla e Toyota io scelgo la prima.

Marcomanni

Ah ora è tutto chiaro. Quindi fallisce tra un mese?

TheChild

HAHAHAHAH

Sei molto funny

TheChild

Al momento sono leader di un mercato che ancora non esiste.
Quindi fanno i bellini sul nulla.

Tra un marchio con infrastruttura sconosciuta come Tesla e Toyota( dato che di Toyota stiamo parlando) il consumatore sceglierà sempre Toyota

TheRealTommy

Incendi spontanei? Ma sai che a parità di miglia guidate, ci sono più incendi sulle auto termiche? Dei materiali cheap, non so dove tu li abbia visti, non c’è un singolo pezzo di plastica rigida sulla Model S. Mi sa che non ci sei mai salito.

ciccio35

Togliendosi un attimo i paraocchi, i compromessi su tesla ci sono. Principalmente si parla di assemblaggi non sempre al top, materiali di qualità inferiore rispetto ad auto di pari prezzo (la model s usa diversa componentistica in plastica della classe a w176) e rognette varie a livello di verniciatura/carrozzeria. Poi c’è il discorso degli incendi spontanei (sporadici) e infine “l’ansia da autonomia” che si creda affligga tutti i possessori di veicoli elettrici. La campagna di Lexus punta soprattutto su questo punto.
Con questo non voglio assolutamente sminuire tesla, credo siano ottime auto e sarei molto curioso di provare una model 3, semplicemente spesso si guarda ai soli numeri 0-100 o all’infotainment senza soffermarsi su altro. Se tu compri una punto nuova e quando la vai a ritirare te la trovi strisciata o con la portiera che ha una tonalità leggermente diversa dal resto della carrozzeria ti girano un po’. Figurati se ti capita su un’auto da 50000€

Felipo

Gli insoddisfatti mi pare siano solo quelli che non possono permettersi una Tesla...

Marcomanni

Si si, l'acquirente medio tesla è così insoddisfatto che tornerà correndo da voi...

Depas

Si ma così vi date solo la zappa sui piedi.

Pip

Non mi pare che le tesla abbiano mai avuto chissà quale compromesso...
Anzi, perfino le versioni base hanno caratteristiche e performance che non offre nessuno...

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video