
12 Febbraio 2020
Elon Musk aveva promesso che le funzionalità di guida autonoma completa (Full Self-Driving) sarebbero dovute arrivare entro la fine del 2019, almeno per chi fa parte del programma "Early Access", una sorta di programma beta con l'accesso anticipato ad alcune funzionalità in cambio dei feedback sul loro funzionamento.
Questa scadenza, però, non è stata rispettata ma non c'è da preoccuparsi in quanto Elon Musk ha detto che queste funzioni sono in arrivo "presto".
Soon
— Buff Mage (@elonmusk) January 11, 2020
Attualmente, almeno in America, in Europa le funzioni di guida assistita sono più limitate a causa delle regole locali, l'Autopilot è destinato alla guida in autostrada, mentre il nuovo Smart Summon gestisce la guida a bassa velocità nei parcheggi.
Quando il CEO di Tesla parla guida autonoma completa fa riferimento alle funzionalità che permetteranno alle auto di poter guidare da sole all'interno delle città anche se sempre con la supervisione dei conducenti. In pratica, le auto elettriche americane potranno portare da casa al lavoro i loro proprietari in completo automatismo o quasi.
Al momento, nessun partecipante al programma "Early Access" ha avuto accesso a queste nuove funzionalità delle auto. Ma come ha detto Elon Musk, il loro arrivo è atteso a breve.
Tuttavia, il CEO di Tesla non ha voluto fornire una timeline più precisa.
Non rimane quindi che attendere le future novità sul fronte della guida autonoma da parte della società americana. Che si vada un po' "lunghi" con le tempistiche iniziali non deve, però, stupire.
Elon Musk, infatti, è sempre stato un po' troppo ottimista nelle sue previsioni e quindi che queste funzioni di guida autonoma non siano state ancora rese disponibili non deve essere visto negativamente.
Il dato oggettivo, comunque, è l'impegno della società di Elon Musk in questo settore dove ha una delle migliori piattaforme. Grazie poi al fatto che le Tesla sono auto connesse, la società può progressivamente rilasciare miglioramenti che saranno resi disponibili a tutti.
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Apple Car, una storia infinita: cosa sappiamo finora | VIDEO
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Commenti
Si
Non sono testimone di nessuno e ti dico fin dal primo commento che la valutazione di Tesla è sovrastimata, ma se per te avere 6 miliardi di liquidità è poca cosa... Certo Amazon e facebook arrivano ad una quarantina ed Apple Google e Microsoft ancora oltre, ma sono pur sempre 6 miliardi di liquidità: il terreno in Germania per la Gigafactory 4 è costato poco più di 40 milioni di euro, hai voglia a finire i 6 miliardi. Questi ora hanno capitali, terreni, stabilimenti, macchine, proprietà intellettuali e brevetti, i debiti non li hanno fatti per fare fumare Elon Musk!
Hai vinto e mi arrendo perchè o sei un testimone di Tesla oppure sei un analfabeta funzionale...
Big fapalm
Esatto, per lo stesso motivo un albero a singolo ingranaggio e quindi coppia fissa non è di Natale e quidi si dice monomarcia come i motorini anni 80
Perchè per esempio un albero lo si definisce come pianta e non come bevanda...
Ti ripeto, non sai di cosa stai parlando.
Non puoi usare solo i numeri recenti ma devi ampliare il tutto dall'inizio.
Rispetto a quello che hanno bruciato quelle sono briciole.
Dati ufficiali Tesla.
Briciole o no, a me sembra una crescita esponenziale... Poi ti ripeto, anche secondo me il valore azionario è fortemente sovrastimato, ma dovuto comunque a dati in forte crescita. Oltretutto sembrano risolti i problemi che impedivano numeri elevati nella produzione della model 3 e l'inaugurazione della fabbrica in Cina, più l'acquisto e il progetto della nuova fabbrica in Germania, lasciano intendere che Tesla potrà fare fronte anche alla produzione di model Y, su cui si punta mto per incrementare notevolmente le vendite.
Pensa che nel Q1 2016 producevano 5000 auto al mese, ora sono a 35000, sette volte tanto.
L'andamento finanziario rispetta questo aumento di produzione (e vendite).
https://uploads.disquscdn.c...
Perchè no?
Proprio non ci siamo, l'utile del trimestre sono bricioline, i dati sono reperibili ovunque!
No, non si definisce così.
Ottimo.
Io con le tue
'Penso che' è un dubbio. Ma non devo convincere nessuno. Prosegui con le tue convinzioni.
Io non compro un'auto per guidare ma per andare dal posto A al posto B economicamente, comodamente e velocemente
ma sei fuori? sarà sempre opzionale, nessuno comprerebbe un'auto che non può nemmeno guidare
tipo in tangenziale a milano con i limiti a 80/90 km/h? Credici
Penso che è un dubbio
Io volevo dire ciò che penso ovvero che Elon spesso è ottimista ma fin'ora ha poi sempre raggiunto i traguardi che aveva programmato. Il condizionale non serve in tale significato. Attaccatevi al carretto finti acculturati.
"Richiedono l’indicativo i verbi di giudizio"
Ma allora non hai letto l'articolo
Di solito si legifera con anni di ritardo e solo quando ci scappa il morto ... Se aspettiamo la politica ciao ciao
Ah, OK, chiaro. Grazie.
Non sai la storia quindi
Fondi che si è guadagnato. Nessuno regala fondi al primo che passa
Ha una coppia fissa qunidi è corretto definirla monomarcia
adesso con le macchine elettriche sarà sempre più vicino.
La Tesla è in rosso da quando è nata, ma il rosso dei primi 10 anni potrebbe essere coperto dal solo ultimo trimestre.
Inoltre gran parte del rosso degli ultimi 2-3 anni si è dovuto ad acquisizioni importanti e costruzione di nuovi siti (insomma sotto un po' di ciccia c'è).
Poi se confondi una partnership con Panasonic con un banale rapporto di fornitura, allora forse non hai capito: la Gigafactory in Nevada per le batterie auto e quella a New York per i pannelli solari di chi sono?
Si se vivi a Milano!
E chi vive a Roma o Palermo?
Ma va da via el cul!
Sei un Greenfag!
La Tesla ha fatto utili negli ultimi 2 mesi dopo ed è in rosso dal 2003!
VW vende anche auto diesel/benzina e possiede vari brand.
La Tesla assembla pacchi batteria insieme a Panasonic, la fornitura delle celle è di Panasonic/Sanyo.
Guarda la prossima trimestrale per vedere se è in perdita ahahahha
Probabilmente mi sono spiegato male... Sulle rampe la velocità è consigliata e vige il limite precedente (cosa che ho visto anche in alcuni tratti di montagna) strade senza limiti non ce ne sono ovviamente, anzi come hai detto sono snervanti come limiti...
Io di velocità consigliate senza limiti quando ci sono stato (e ho guidato 3500Km in diversi stati) non ne ho visti... Confermo, guidare in Italia è paradisiaco in confronto.
La mia e del 2013, non proprio nuova
E 20 anni che lo dicono
La Smart elettriHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHA
Il mio Tesla center é a 10 minuti da me. Il secondo più vicino a 25.
È davvero strano... non esistono neanche più quelle manuali.
La cauzione é in attesa del processo, non é che se paghi diventi “innocente”. Non sei mica in Italia.
Qui, a Monza, si offendono se vengono invitati a fermarsi per lasciar passare i genitori coi pargoli davanti alla scuola.
Con "penso che" non che ci "starebbe meglio", ci va.
Leggendo l'articolo, credo che facciano riferimento all'arrivo del livello 3
Beh insomma...
L'ho scritto per limitare il disagio e dare una lettura alternativa , il congiuntivo ahinoi non è molto apprezzato negli ultimi tempi :D
Non so, ora non sono certo un analista, però mi pare che intanto Tesla ha cominciato a fare utili, la produzione di model 3 (Che era il tallone d'Achille lo scorso anno) sembra finalmente essere a regime. Le altre aziende stanno investendo miliardi nell'elettrica e i profitti li vedono anche loro molto lontani.
C'era un articolo su VW che dichiarava che le prime ID3 venivano vendute a prezzo di costo.
Tra l'altro mi pare che Tesla abbia già le sue fabbriche di batterie, gli altri ancora si devono fornire da terzi.
Dici solo 1 anno o 2, questo non lo so. Però a naso direi qualche anno in più.
Sinceramente anche io penso che l'auto elettrica sia più sensata in città, per cui anche per me la Smart è la macchina più azzeccata per passare all'elettrico...
Detto questo non vedo cosa c'entri un giudizio politico/sociale/morale con dei dati di vendita o con la capitalizzazione di una azienda.
solo te parlavi della 5... nessuno parla della 5 in questo articolo
buona fortuna a non comprare mai una macchina automatica. Fra una decina d'anni le manuali non esisteranno più.