
22 Gennaio 2020
Una Tesla Cybertruck a servizio della polizia? A Dubai. Dove, se no? Saranno proprio le forze di sicurezza degli Emirati Arabi Uniti a sfoggiare il futuristico pick-up presentato da Elon Musk a fine novembre. A darne la notizia è stato l'account Twitter della polizia locale:
شرطة دبي - 2020 - Dubai Police #CyberTruck pic.twitter.com/V9rMPLgjS4
— Dubai Policeشرطة دبي (@DubaiPoliceHQ) November 26, 2019
Non sono stati forniti molti dettagli, come si può dedurre, se non che l'auto 100% elettrica entrerà in servizio nel 2020 e che andrà ad affiancare altre supercar del calibro di Mercedes AMG GT 63 S, Aston Martin One-77, Bentley Continental GT, Bugatti Veyron, Ferrari FF e Lamborghini Aventador. Insomma, diciamo che a quelle latitudini anche la polizia non se la passa male...
Al di là delle battute, l'intento delle forze dell'ordine di Dubai è quello di utilizzare auto capaci di conciliare prestazioni e velocità al lusso: anche la Tesla Cybertruck sarà infatti utilizzata soprattutto nelle zone a maggior flusso turistico, a partire dalla Burj Khalifa, che con 830 metri è il grattacielo più alto di tutto il pianeta.
L'ultima "invenzione" di Musk è stata oggetto di (divertenti) prese in giro - dai Lego ai Simpson, fino alla comparsata sul gioco Nintendo 64 Goldeneye 007 - ma nonostante la prima prova di resistenza non sia proprio andata secondo copione (QUI il CEO ne dà le motivazioni) è stato finora un successo senza precedenti: tra "un tiro alla fune e l'altro", le unità di Cybertruck prenotate online sono state 250 mila (dati aggiornati a venerdì scorso). Ci aspetta presto un'altra prova di forza con Ford, ghiotta occasione per entrambi i marchi per far parlare di sé.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
another world... spettacolo... ma qua la ferrari era piu dettagliata del cybertruck ;)
Lo hai affermato tu, ti sei autodefinito stupido se rileggi.
Se vuoi insultare una categoria di persone, prima rifletti.
Altrimenti torniamo nuovamente alla tua affermazione.
Quando sarai bannato per qualche giorno per insulti... ripensa a chi lo e' fra i due.
Lusso? Mah. Sembra un pick-up di quart'ordine.
Engage!
Chi la ricorda???
https://uploads.disquscdn.c...
Dovrebbero usarlo a Roma, con tutte le buche che ci sono ci vuole il fuoristrada
auto elettrica a dubai???
Per applicare la Sharia in modo ancora più performante
https://media2.giphy.com/me...
Lo usano come ariete
Dipende se viene commercializzato a Dubai, in caso lo fosse certo che potrebbero acquistarlo.
Perche? I delinquenti non possono comprare/rubare/usare un Cybertruck?
Il design più brutto che abbia mai visto per un auto del 2020, sembra essere tornato indietro agli anni 60\70, ci potrebbe stare un richiamo a quegli anni, ma sembra una fotocopia, voglio vedere un crash test di questo ammasso di ferraglia sembra una bara su ruote.
Ottimo per gli speronamenti, i delinquenti hanno le ore contate!
No, perché gli arabi pensando che mag lev sia un nome da ebreo non la compreranno mai.
A me continua a far ca*are...
Che aborto
Onestamente, più che per "lusso" il Cybertruck é probabilmente il mezzo di polizia più sensato che potessero aggiungere alla flotta.
Agile, veloce, resistente, capiente, e dell'autonomia - per degli inseguimenti cittadini - non interessa a nessuno.
Che poi costi niente, é un altro discorso.
Dunque sei stupido. Tutto torna.
"non nasca"
quale?
solo e soltanto
mi sanguinano gli occhi a vedere sto coso
se inseguono qualcuno e lo tamponano lo tagliano in due
si ma solo come orpello, per non perdere l'abitudina di andare dal gommista
in questo caso ci sono due polizie, quella "visibile" che sta li piu' per intrattenere i turisti e dare una immagine pilotata di come sia dubai, praticamente l'equivalente delle maschere di un parco a tema e quella vera che ti arriva addosso se non paghi qualche rata o se fai irritare qualche emiro.
meglio la prima.
Esattamente.
Sì acuisce il senso di povertà
Marketing a manetta
Non solo dorata ma proprio la carrozzeria in oro ...
Questo è sicuramente vero.
Ma tutt'altra cosa è dire che i ricchi sono "stupidi". Passa il classico messaggio Italiota da invidia sociale.
un conto è vincere casualmente una fortuna, un altro è avere una fonte inesauribile di denaro da generazioni. Non penso siano stupidi, ma sicuramente non sono dei geni della finanza, però possono pagare i migliori geni della finanza.
secondo me è pure poco pacchiana per i loro standard. Speriamo di vederla dorata.
Puoi anche nascerci dentro, credimi che se non sei portato a fatturare denaro perderai tutto.
Basta vedere che fine hanno fatto le persone normali che hanno vinto ingenti somme alla lotteria.
Quindi sei ricco anche tu deduco, altrimenti i torni non contano.
Mi chiedevo : ma guardare il lusso degli altri che sensazione dà ?
a meno che non nasci sopra il petrolio.
Dipende.
Per rubare ad un altro italiano non ci vuole tutta sta furbizia.
Magari all'estero funziona come dici tu.
a meno che non nasci sopra il petrolio.
in effetti nel deserto ci sta, sembra uscita da Mad Max.
Quindi chi è ricco è stupido.
Ottimo ragionamento, ed il denaro come lo avrebbe ottenuto? Rubando giusto? Però anche per rubare ci vuole un minimo di furbizia: ergo la vedo difficile che uno stupido si arrichisca.
Non sono stupidi, hanno solo giocattoli più costosi. Se sono ricchi significa che hanno direzionato la loro intelligenza verso altro. Altrimenti i soldi finiscono
Alla guida c'è lui... https://uploads.disquscdn.c...
l'importante e' attirare l'attenzione dei turisti, non il lusso in per se stesso - quello e' riservato agli emiri.
Avra' le ruote a levitazione magnetica?
I ricchi sono stupidi. Ed il prezzo e' l'unica cosa che gli permette di distinguere una roba lussuosa da una che non lo e'.
Ahahahah ormai questo scherzo comincia a stancare.
Beh, se pensi alla Roadster che deve uscire, costerà "solo" 250K$. Non penso sia solo il prezzo a determinare il lusso.