Cerca

Tesla MultiPass: cos’è e come funziona il servizio per ricaricare ovunque

Grazie a questa funzione sarà possibile ricaricare attraverso l'app di Tesla anche presso le colonnine degli altri operatori

Tesla MultiPass: cos’è e come funziona il servizio per ricaricare ovunque
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 nov 2025

Una volta per ricaricare servivano tante app e tessere differenti. Con l’evoluzione dell’infrastruttura e dei servizi di ricarica, gli operatori hanno iniziato a permettere di poter gestire le colonnine anche di altre aziende attaverso le loro app, rendendo quindi i rifornimenti di energia più semplici. Come sappiamo anche Tesla offre un servizio di ricarica attraverso i Supercharger, oggi non più limitato ai suoi clienti. La casa automobilistica sta facendo un ulteriore passo avanti nel suo business della ricarica grazie a Tesla MultiPass già disponibile in diversi Paese europei. Di cosa stiamo parlando?

Semplificando, questo servizio dedicato ai clienti Tesla offre la possibilità di individuare attraverso l’app per smartphone o il sistema infotainment dell’auto le colonnine di terze parti. Non solo, perché sarà possibile gestire le ricariche della propria vettura utilizzando l’app Tesla o la Key Card. Le sessioni di ricarica si pagheranno attraverso il proprio account Tesla. Insomma, per i proprietari Tesla l’opportunità di poter ricaricare anche presso le altre colonnine in maniera semplice senza dover utilizzare altre app o tessere. Del resto, l’obiettivo di Tesla MultiPass è quello di semplificare l’esperienza di ricarica.

COME FUNZIONA?

Come ci si iscrive a Tesla MultiPass? Non bisognerà fare nulla di particolare perché una volta disponibile nel proprio Paese, tutti i proprietari Tesla vengono automaticamente iscritti. Tuttavia, il servizio va comunque attivato. Come? Seguendo questi semplice passaggi.

  1. Apri l’app Tesla.
  2. Visualizza ‘Tesla MultiPass’ in ‘Messaggi’.
  3. Seleziona “Scopri di più”.
  4. Selezionare “Avanti”.
  5. Segui le istruzioni sullo schermo per attivare la tua tessera magnetica.

Inoltre, Tesla MultiPass si può attivare selezionando “Tesla MultiPass” in “Gestisci pagamenti” nell’app Tesla.

TESLA MULTIPASS: COME SI RICARICA?

Per visualizzare l’elenco delle colonnine sarà sufficiente attivare “Visualizza ricarica di terze parti” nelle “Impostazioni di navigazione”. A quel punto si vedranno le colonnine vicine alla propria posizione direttamente sullo schermo dell’infotainment della propria Tesla. E per avviare la ricarica? Tesla spiega che esistono due modi. Il primo prevede di gestire il rifornimento di energia direttamente dall’app Tesla selezionando la colonnina. Il secondo, invece, prevede di avvicinare alla colonnina la tessera della propria Tesla. La cronologia delle ricariche effettuate si potrà poi trovare direttamente all’interno dell’app Tesla.

PREZZI PER LA RICARICA

Come accennato prima, il costo della ricarica sarà addebitato sul proprio profilo Tesla. Non è possibile scegliere altre forme di pagamento. Tesla MultiPass non fornisce tariffe agevolate. Il prezzo della ricarica varierà a seconda della colonnina scelta.

QUANDO IN ITALIA?

Da poco Tesla MultiPass è arrivato in Paesi come Svezia, Germania, Regno Unito, Francia e Belgio e progressivamente sarà esteso anche in ulteriori Paesi del Vecchio Continente. Quando arriverà in Italia? Al momento non ci sono date precise ma verosimilmente in futuro sarà disponibile anche da noi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento