Elon Musk sfida i vandali delle Tesla e pensa già al Master Plan 4
Ecco come si muoverà Tesla

Elon Musk ha annunciato una serie di misure che l'azienda sta adottando per combattere gli atti vandalici che si verificano nei suoi store americani, dove veicoli e persino strutture come i Supercharger sono stati incendiati o danneggiati. Un vandalismo utilizzato come segno di protesta contro le azioni di Elon Musk come politico che stanno continuando a far discutere.
Dopo che il presidente Trump e altri membri del Governo hanno dichiarato che gli attacchi contro l'azienda sarebbero stati trattati come terrorismo interno, c'era chi pensava che la situazione sarebbe migliorata. Invece non è stato così dato che gli atti vandalici sono continuati. Abbiamo visto addirittura che c'è chi ha deciso di dare fuoco ad una stazione Supercharger utilizzando delle molotov realizzate in casa. Ci sono stati pure diversi arresti ma gli atti vandalici non si sono fermati.
Elon Musk dunque ha deciso di mettere in atto una serie di misure per difendere auto e concessionarie, nella speranza di mettere la parola fine a questa situazione che sta danneggiando la sua azienda.
MAGGIORE SICUREZZA E CONTROLLO
Dunque, cosa ha deciso di fare il numero uno di Tesla? Innanzitutto aumenterà il personale adibito alla sicurezza nei suoi store soprattutto in alcune località più importanti come Las Vegas o Los Angeles. Inoltre, punterà su di una tecnologia presente sulle sue auto e cioè la modalità sentinella.
🚨 Tesla showrooms in Las Vegas have security in the form of the LVMPD
It is literal insanity that we have cops guarding Tesla dealers because people can’t have a different opinion in peace https://t.co/aunbNmWRuK
— TESLARATI (@Teslarati) March 19, 2025
Quindi, tutti i veicoli presenti all'interno degli store avranno attiva questa funzionalità. L'obiettivo è sfruttare le telecamere delle auto per provare ad identificare i vandali. Come sappiamo la modalità sentinella, quando entra in funzione, è in grado di registrare tutto quello che accade intorno all'auto. Del resto, questa funzione delle Tesla ha già permesso di far arrestare alcuni malviventi. Proprio di recente, una persona che aveva disegnato una svastica su di una Tesla è stata individuata ed arrestata. Adesso rischia 18 mesi di carcere. Vedremo se queste iniziative saranno utili per fermare davvero gli atti vandalici.
ELON MUSK GUARDA AL FUTURO
Gli attivi vandalici sono solamente uno dei problemi di Tesla in questo momento. L'azienda, infatti, è alle prese con una riduzione delle vendite e con continui cali delle quotazioni in borsa. A sorpresa, la scorsa notte (italiana), Elon Musk ha organizzato una diretta su X in cui ha parlato di quello che ha fatto l'azienda e di quello che intende fare in futuro. In realtà, nulla di particolarmente nuovo.
L'unico spunto davvero interessante è stato un accenno al Master Plan 4, cioè la quarta parte del piano che dovrebbe guidare le attività dell'azienda. C'è un problema, però, visto che quanto pianificato in precedenza non è ancora stato completato. Comunque ecco cosa ha detto Musk:
Siamo alla fase 3 del master plan, poiché i master plan 1 e 2 sono stati completati. Ora, la parte 3 del master plan è un master plan molto lungo, perché sostanzialmente punta a rende sostenibile tutta l'energia sulla Terra. E in realtà ho bisogno di integrarla con quella che possiamo chiamare "abbondanza per tutti". Forse è il master plan 4. Ho descritto il master plan 4 in modo essenziale. Che è auto a guida autonoma, robot umanoidi, combinati con l'energia solare e l'accumulo di batterie. Penso che il futuro sarà incredibile.
In breve, il Mater Plan 4 pare che riguarderà in buona parte la guida autonoma e la robotica.
Q1 2025 | Tesla All-Hands Livestream https://t.co/BqvjcLQo9H
— Tesla (@Tesla) March 21, 2025